informati meglio sulle ottiche: la distanza ottimale di vista attraverso i focali è di circa 5-7 cm dall'ottica,immagina che succederebbe nella realtà al tuo occhio se tu ti appoggiassi al focale...
informati meglio sulle ottiche: la distanza ottimale di vista attraverso i focali è di circa 5-7 cm dall'ottica,immagina che succederebbe nella realtà al tuo occhio se tu ti appoggiassi al focale...
infatti...solo che nelle ottiche di alcuni miei amici bisogna proprio appoggiare l'occhio alla lente..non so
magari sono delle posp e si appoggiano all'oculare di gomma non alla lente.
..oppure le repliche delle trijicon acog, studiate per gli m4 in 5,56 quindi con un rinculo moderato, tutte le ottiche hanno una distanza focale che permette una certa sicurezza, proprio per il rinculo dell'arma, di norma i fucili da cecchino hanno un calibro più grande e un rinculo quindi maggiore, basti pensare magari ad un m82 barret, i russi hanno ovviato al fastidioso problema del sole nell'occhio che mira mettendo un tubo a soffietto nell'oculare, in questo modo l'occhio è a riparo dalla luce e riflessi quando il sole è alle spalle..ma ovviamente non assorbe il rinculo..
comunque anche la trijicon acog ha una minima distanza focale, di solito chi spara ha perlomeno gli occhiali balistici se non i gogles
una distanza focale minore aumenta la luce dell'ottica e un pelino il campo visivo
...certo che pensare di appoggiare la faccia ad un ottica ce ne vuole davvero tanta...acog compresa.
dai ragazzi! prima di scrivere pensate un pochino.
grazie r6![]()