Pagina 150 di 414 primaprima ... 50100140148149150151152160200250 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,491 a 1,500 su 4140

Discussione: Niubbo sniper arena

  1. #1491
    Recluta
    L'avatar di red.devil
    Club
    i Mercenari Lecco
    Età
    40
    Iscritto il
    03 Aug 2007
    Messaggi
    746

    Predefinito

    il "consiglio" migliore si trova in testa a tutte le sezioni: qui difatti trovi i thread più importanti e rilevanti, come le aree per i nuovi e via dicendo. lì trovi più o meno tutto, per quel che manca basta chiedere
    ricorda che in alto a destra c'è il tasto "cerca", che ti consente di trovare quello che serve.

    chiederei dei consigli, soprattutto in aree non dedicate come questa (qui si parla prettamente di sniping, non di sa in generale) invece è un errore. per evitare di essere ripreso ed infrazionato leggiti bene il regolamento, se non l'hai fatto al momento dell'iscrizione

  2. #1492
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stroppy Visualizza il messaggio
    ho provato a cercare un pò sul forum ma non ho trovato niente, o meglio ho trovato un topic dove spiega alla perfezione come tarare un ottica ma niente sul come se ne sceglie una, quindi non sapendone quasi niente, vorrei chiedere consiglio a chi ne ha dimestichezza, calcolate che la monterò su un fucile da lasertag, quindi con gittate (anche se virtuali) parecchio maggiori di quelle utilizzate nel softair (per il cecchino siamo sui 250 metri).

    da quel poco che ho letto in giro per internet mi pare che più grossa è la lenta più lontano si vede (e fin qui tutto chiaro) ma quale tipo di ottica è più funzionale? fissa? a ingrandimenti variabili? per poterla utilizzare sia nello stretto (tipo bosco) che in spazi aperti ero indirizzato maggiormente verso quest'ultimo tipo, però non avendo esperienze non so se sarebbe la soluzione migliore.

    altra opzione che mi balenava in mente era quella di usare un eotech con un moltiplicatore di focale (diciamo a 4x) in modo da avere un sistema di puntamento dinamico, non so però se gli ingrandimenti sono abbastanza per assicurarmi un tiro preciso a lunga distanza.. ragion per cui preferirei un ottica tradizionale con dot sopra da usare separatamente.. (se qualcuno ha consigli anche su come coppiare un dot a un ottica si faccia avanti)

    grazie in anticipo delle risposte
    il fatto è che ogni pagina di questa discussione c'è qualcuno che lo chiede... vabbè...

    veniamo alla tua ottica: 250mt inizia ad essere una distanza importante, in ogni caso il consiglio è sempre lo stesso: ottica 3-9x40, massimo 3-9x44.
    la dimensione della lente anteriore (l'ultimo numero dei tre) ti aumenta/diminuisce la luminosità, non ti fa vedere più lontano. allo stesso tempo, un'ottica con focale oltre il 44 risulta molto grande rispetto al fucile e ti costringe a posizioni del collo non molto comode.

    in più: su che fucile intendi metterla? se non sbaglio nell'arf il cecchino ha dei tempi di ricarica elevati tra un colpo e l'altro, utilizzare un dot mi sembra una cavolata, accoppiaci una pistola (se esistono) oppure un'arma di backup il più piccola e leggera possibile in maniera da avere supporto reale anche a corta distanza.

  3. #1493
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    hai sicuramente ragione, io ho letto le prime e non ho trovato niente, leggerne altre 150 per trovare quel che mi interessava mi sembrava un pò eccessivo, visto che questo topic credo sia stato creato apposta per le domande niubbe non mi sembrava di aver fatto niente di male, nel caso chiedo venia


    l'arf è un sistema di marcatura ad elmetto che utilizza normali fucili da softair, il lasertag è un altra cosa.. comunque avevo intenzione di montarla su un sr25 semiautomatico, 20 colpi nel caricatore come la controparte reale, 5 secondi per ricaricare (forse meno quando implemento coi caricatori attivi), l'idea appunto era di usare un ottica che mi permettesse di avere un range di messa a fuoco abbastanza ampio per poter regolarmela sulla distanza a seconda di dove ho il bersaglio, se questo viene risolto semplicemente con un ottica a ingrandimenti variabili non c'è problema.

    in metri di che range di messa a fuoco stiam parlando?

  4. #1494
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    come range di messa a fuoco, tutte le ottiche hanno range che va da 10mt a infinito.
    alcune hanno la messa a fuoco manuale, altre hanno la messa a fuoco fissa e comunque funzionano bene lo stesso.

    scusa la domanda, ma voi dell'arf sparate con un fucile da softair a 250mt? e a 250mt riuscite a prendere un elmetto con un pallino?

  5. #1495
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stroppy Visualizza il messaggio
    h

    l'arf è un sistema di marcatura ad elmetto che utilizza normali fucili da softair, il lasertag è un altra cosa..
    mi autoquoto

    l'arf usa repliche da softair normalissime con sistema di marcatura ad elmetto.

    il lasertag che deriva dal sistema miles americano usa repliche da softair modificate con elettronica che "sparano" dei fasci ir a dei sensori posizionati in testa.

    chiaramente per motivi di praticità i sensori al momento sono solo sulla testa, però volendo si potrebbero estendere a tutto il corpo (esattamente come il sistema miles di addestramento americano)

    belin se tirassi pallini a 250 metri con un fucile da softair sarei da bannare a vita da questo forum, manco se ci attacchi i razzi dietro e usi la canna come trampolino di lancio li fanno 250 metri

  6. #1496
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    e allora a che ti serve un'ottica per 250 metri?

    perchè esistono altri sistemi per l'osservazione, dai binocoli (molto più piccoli e maneggevoli dell'ottica) agli spotting scope che,a nche se ingombranti (ma nemmeno troppo) ti danno ingrandimenti fino a 60-70x che iniziano ad essere degli oggettini degni di nota (c'è una discussione apposita in special equipment di quest'area)

    edit: ho riletto il primo messaggio: se non ho capito male voi giocate ad un misto tra lasertag e arf, ho capito giusto?

  7. #1497
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    sono perfettamente a conoscenza di tutti i tipi di strumenti per l'osservazione a distanza, frequento sam da tempo e visto che mi piace informarmi mi son letto tutte le discussioni su spotting scope, binocoli e quant'altro possa essere utile, chiedevo di un ottica perchè è l'unico campo in cui non ne so praticamente niente.

    per chiarire io non gioco con l'arf (dove le distanze di ingaggio sono esattamente quelle del softair), gioco a lasertag, quindi tiro e colpisco fino a 250 metri solo che invece che tirare pallini emetto fasci ir che quando vengono ricevuti dai sensori del bersaglio si tramutano in punti ferita tolti e conseguente morte

    per intenderci è come giocare a un videogioco tipo bad company però dal "vivo" (senza carri armati ed elicotteri purtroppo :d)

    tornando all'ottica quindi diciamo che la prima lente sono gli ingrandimenti 3-9 e la seconda al variare dell'ampiezza mi da la luminosità o meno giusto?

  8. #1498
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ho fatto casino, scusami, ho la testa da un'altra parte...

    esatto, i due primi numeri indicano lo zoom e il terzo indica la dimensione del "vetro" anteriore che da la luminosità all'ottica.

    in ambito operativo, reale, si utilizzano ottiche da 40 anche sulle lunghissime distanze (sui cal.50 come i barret generalmente sono montate le classiche leupold m3).

  9. #1499
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    scusami te che è da 2 ore che ti rompo le scatole, grazie molte delle risposte ora che ho le conoscenze di base vedrò di farne buon uso

  10. #1500
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    ho fatto casino, scusami, ho la testa da un'altra parte...

    esatto, i due primi numeri indicano lo zoom e il terzo indica la dimensione del "vetro" anteriore che da la luminosità all'ottica.

    in ambito operativo, reale, si utilizzano ottiche da 40 anche sulle lunghissime distanze (sui cal.50 come i barret generalmente sono montate le classiche leupold m3).
    la leupold reale come quella da softair ha il tubo da 30mm, il che permette una luminosità fantastica.

Questa pagina è stata trovata cercando:

rangefinder

2

8

http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arena

4

14

2010http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arenapage25437interventionM40a3calzeelasticiMCM700xvavann1526r96v13hts22porcibantelavendoio.itAOGD
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.