Pagina 129 di 414 primaprima ... 2979119127128129130131139179229 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,281 a 1,290 su 4140

Discussione: Niubbo sniper arena

  1. #1281
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    15 Feb 2009
    Messaggi
    434

    Predefinito

    wow! lo sniping mi affascina sempre di più..ma ho tanta paura di non riuscire a divertirmi perchè non sono molto portato per il ruolo..e poi prima di tutto devo trovarmi un club stabile! comunque grazie mille dff!

  2. #1282
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    se quello che intendi tu ed ho capito io è :" azzerare il reticolo sul bersaglio, agendo sulle torrette, tenendo conto del vento " .... no! non credo che nessuno degli sniper da soft air lo faccia (troppa perdita di tempo ), penso in caso di vento si usi la capacità di derivazione "al volo" che ogni praticante di questo ruolo acquisisce con un pò di pratica di gioco.
    almeno io faccio cosi.
    ciao!

  3. #1283
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teflon Visualizza il messaggio
    se quello che intendi tu ed ho capito io è :" azzerare il reticolo sul bersaglio, agendo sulle torrette, tenendo conto del vento " .... no! non credo che nessuno degli sniper da soft air lo faccia (troppa perdita di tempo ), penso in caso di vento si usi la capacità di derivazione "al volo" che ogni praticante di questo ruolo acquisisce con un pò di pratica di gioco.
    almeno io faccio cosi.
    ciao!
    quoto teflon!

  4. #1284
    Le banane c'entrano sempre!!! L'avatar di Dahu
    Club
    Non affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    20 Mar 2009
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lollogamba Visualizza il messaggio
    spero che sia la sezione giusta..innanzitutto ciao a tutti snipers volevo farvi una domanda molto sciocca da vero niubbo! voi cecchini del softair prima di sparare tenete anche conto del vento?nel senso..aspettate che il vento si calmi completamente oppure tarate l'ottica in modo che il pallino arrivi proprio al centro del reticolo nonostante il vento? (un pò come fanno i cecchini veri insomma)
    grazie in anticipo e scusate la domanda scema
    dipende, come sai, i pallini sono molto leggeri, per cui sono molto influenzati dal vento... è però anche vero che tiriamo su distanze molto corte... in generale se c'è troppo vento io non sparo, sarebbe un pallino sprecato. aspetto che il vento si calmi un po', poi provo a correggere ad occhio. ovviamente se vedi per un istante un avversario che devi eliminare e c'è vento ci provi... anche se io preferisco far sparare lo spotter in quel caso, perché con una raffica è più facile che colpisca.

  5. #1285
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    15 Feb 2009
    Messaggi
    434

    Predefinito

    bè però se ci pensate l'avversario non sentirà nulla con il vento + la silenziosità del bolt action

  6. #1286
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    e spera che senta anche il pallino addosso oltre che l'influenza dell'agente atmosferico!!
    il tiro a lunga distanza spesso ha di quei difetti,,,,,e sempre un rischio ingaggiare a lunghe distanze,,,,,,,

  7. #1287
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    15 Feb 2009
    Messaggi
    434

    Predefinito

    un'altra curiosità..come già accennato da marte..gli avversari il più delle volte lo sentono il pallino o no? lasciamo stare gli highlanders e prendiamo in considerazione gli onesti.. ditemi anche da che distanza sparate e il punto in cui colpite..fatemi qualche esempio..
    grazie in anticipo a tutti e scusate di nuovo la mia niubbaggine
    lollo

  8. #1288
    cellula dormiente di gatling L'avatar di 1sniper
    Club
    Black Jack soft air (FE)
    Età
    50
    Iscritto il
    11 Aug 2008
    Messaggi
    12,675

    Predefinito

    allora premetto che con questa mia ot sul topic non voglio accusare nessuno,,,,!!
    io e il mio spotter appena presi i vsr abbiamo fatto diverse prove di tiro con pallini di 0,28/25 marui/guarder con ovviamente l'asg in j!!!
    il pallino si sente:
    sul tattico,
    sull'arma,
    prove fatte anche da dietro un cespuglio e comunque tutte le prove sotto i 25 metri.
    i pallini si sentono,,
    abbiamo fatto prove di tiro anche con bersagli umani in movimento,,, e si entono.
    ovviamente c'è caso e caso ,,ma al 90 per cento i pallini si sentono tutti,,la scusa che il molla perchè è a colpo singolo non si sente e una benemerita scusa,,,,,,,
    e molti rifiutano il discorso di farsi colpire con un fucile a molla mentre loro giocano con caricatori maggiorati e tirano il grilletto fino a scaldarlo e incollalrselo al dito..!
    il tiro avviene sempre in occasioni di campo libero,,,
    purtroppo il mollone essendo monocolpo può avere variazioni di tiro a causa dei suddetti agenti atmosferici o anche di natura ambientale!
    quindi col il cam,po libero nasce per noi un altro problema,,il mimetismo a dok....
    se coplpite o no il vostro avversario che può succedere dovreste essere completamente invisibili,,,una volta il colpo e sparato e non soi torna indietro.....
    la pattuglia rimane in allerta e vi cerca e senza pietà!
    una ghillie suit o una rete con vegetazione e la soluzione fino ad un certo punto......
    poi prevale la vostra abilità nel defilarvi dopo il tiro e rischioso rimanere li fermi ad aspettare ,,anche perchè dovete anche ricaricare per il tiro successivo.!
    in genere si mira in punti dove è + facile che il vostro v.i.p senta il pallino anche a distanze brevi!
    occore tarare perfettamente il mollone entro i 15/20 metri e dare il + o - quando oltrepassate tale distanza e diventa comunque complicato anche per i + esperti,,,( non siamo dei,,, neanche noi),,
    si cerca di colpirele mani o il metallo dell'arma...la testa i punti scoperti dalle varie buffetterie e purtroppo anche la faccia,,,sembra crudele ma se ci pensate la prima cosa che il giocatore espone e il faccino!!!!!
    qualcuno si incazzerà per il pallino sul naso,,,,ma ricordate che anche voi siete esposti al tiro sui denti...
    quando siete sdraiati e in puntamento avete il vostro bersaglio davanti a voi e se vi vede non vi dà l'alto klà,,vi tira sul muso diretto!!!
    quindo diciamo che siete pari,,,poi esiste il controllo sull'arma durante il gioco e pochi lo usano!
    spero di essere stato di aiuto e in base la mia esperienza ventennale ,,,,,,scusate se l'ot se sono uscito un pò dal tipo di discorso,,ho cercato di essere in + d'aiuto possibile!

  9. #1289
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marte75 Visualizza il messaggio
    allora premetto che con questa mia ot sul topic non voglio accusare nessuno,,,,!!
    io e il mio spotter appena presi i vsr abbiamo fatto diverse prove di tiro con pallini di 0,28/25 marui/guarder con ovviamente l'asg in j!!!
    il pallino si sente:
    sul tattico,
    sull'arma,
    prove fatte anche da dietro un cespuglio e comunque tutte le prove sotto i 25 metri.
    i pallini si sentono,,
    abbiamo fatto prove di tiro anche con bersagli umani in movimento,,, e si entono.
    ovviamente c'è caso e caso ,,ma al 90 per cento i pallini si sentono tutti,,la scusa che il molla perchè è a colpo singolo non si sente e una benemerita scusa,,,,,,,
    e molti rifiutano il discorso di farsi colpire con un fucile a molla mentre loro giocano con caricatori maggiorati e tirano il grilletto fino a scaldarlo e incollalrselo al dito..!
    il tiro avviene sempre in occasioni di campo libero,,,
    purtroppo il mollone essendo monocolpo può avere variazioni di tiro a causa dei suddetti agenti atmosferici o anche di natura ambientale!
    quindi col il cam,po libero nasce per noi un altro problema,,il mimetismo a dok....
    se coplpite o no il vostro avversario che può succedere dovreste essere completamente invisibili,,,una volta il colpo e sparato e non soi torna indietro.....
    la pattuglia rimane in allerta e vi cerca e senza pietà!
    una ghillie suit o una rete con vegetazione e la soluzione fino ad un certo punto......
    poi prevale la vostra abilità nel defilarvi dopo il tiro e rischioso rimanere li fermi ad aspettare ,,anche perchè dovete anche ricaricare per il tiro successivo.!
    in genere si mira in punti dove è + facile che il vostro v.i.p senta il pallino anche a distanze brevi!
    occore tarare perfettamente il mollone entro i 15/20 metri e dare il + o - quando oltrepassate tale distanza e diventa comunque complicato anche per i + esperti,,,( non siamo dei,,, neanche noi),,
    si cerca di colpirele mani o il metallo dell'arma...la testa i punti scoperti dalle varie buffetterie e purtroppo anche la faccia,,,sembra crudele ma se ci pensate la prima cosa che il giocatore espone e il faccino!!!!!
    qualcuno si incazzerà per il pallino sul naso,,,,ma ricordate che anche voi siete esposti al tiro sui denti...
    quando siete sdraiati e in puntamento avete il vostro bersaglio davanti a voi e se vi vede non vi dà l'alto klà,,vi tira sul muso diretto!!!
    quindo diciamo che siete pari,,,poi esiste il controllo sull'arma durante il gioco e pochi lo usano!
    spero di essere stato di aiuto e in base la mia esperienza ventennale ,,,,,,scusate se l'ot se sono uscito un pò dal tipo di discorso,,ho cercato di essere in + d'aiuto possibile!
    bravo quoto su quasi tutto. vorrei aggiungere alcune cose:
    se spari ad un bersaglio in un gruppo di 3 persone (solitamente l'ultimo della fila), quello si dichiarerà, e gli altri istintivamente cercheranno di vedere o capire da dove è arrivato il colpo. in questo caso la cosa migliore da fare è stare completamente immobili, e se dovete ricaricare (anche se consiglio di aspettare) fatelo con moltissima calma, alzando la leva di armamento molto lentamente, prendendola solo con le dita, e tirando indietro l'otturatore con moltissima calma.
    per rispondere a lollogamba: io di solito sparo sul tattico, per evitare dolore inutile, però se l'unico bersaglio è la testa, sono costretto a sparargli. se un avversario non si dichiara al primo pallino chiaramente ''sentibile''[passa il termine], al secondo colpo miro in faccia.

  10. #1290
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di The Clown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    153

    Predefinito

    beh...si dovrebbe partire dal presupposto che si è tutti ben protetti e che quindi nessuna parte del corpo andrebbe preclusa....anche per una questione di "realismo"....

Questa pagina è stata trovata cercando:

rangefinder

2

8

http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arena

4

14

2010http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arenapage25437interventionM40a3calzeelasticiMCM700xvavann1526r96v13hts22porcibantelavendoio.itAOGD
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.