a maggior ragione, se sai che la potenza massma è 1j non vedo il motivo di chiedere un fucile "potente"
a maggior ragione, se sai che la potenza massma è 1j non vedo il motivo di chiedere un fucile "potente"
si lo so che la massima potenza è 1j però non sapevo a quanti kg corrispondeva 1j...quindi penso che prenderò quello da 12...e poi vedo cosa fare con la molla...
tanto non ci vuole molto a cambiarla..... se c'è l'ho fatta io, sul mio di vsr....
salve a tutti, il mio nome è mattia, mi sto avvicinando piano piano al mondo del softair ed in particolar modo allo sniping. vivo vicino ad imola dove c'è un gruppo che pratica softair e conto di andare a provare una volta trovata la mia lei, la mia arma. non ho molta esperienza in questo campo poichè l'unica arma posseduta in precedenza è stata una pistola a molla (pallida imitazione di una colt)...
ho già cominciato a leggere i post relativi a tattiche, allenamento e qualcosa a proposito dei fucili provati da alcuni di voi ma in effetti devo ammettere che non sono molto ferrato sull'argomento..
come prima, insignificante e piuttosto niubba domanda volevo sapere qualcosa riguardo alla portata dei fucili sniper da soft-air, a quanto tirano? e fino a quanto li si può "spingere" prima del 1j?
grazie per eventuali risposte, scusate per questa domanda...![]()
le asg da sniper, tirano nè più nè meno di una normale elettrica.
se vuoi un consiglio spassionato, non comprare nulla(sopratutto non un ba o asg da sniper che dir si voglia)..fatti le tue belle prove prima, prova tutte le asg che ti capitano a tiro se te ne danno la possibilità e poi deciderai cosa fare facendoti anche consigliare da qualcuno del club stesso.
ok! ho capito, contavo comunque di fare delle prove in negozio.. contando che di solito i negozi di softair sono armerie un piccolo poligono lo dovrebbero avere... no?
ad ogni modo mi sembra di aver capito che non c'è modo di fregare gli altri sulla gittata... a questo punto l'unico modo per rimanere "vivi" è la mimetizzazione e scegliere una buona postazione di tiro...
i nostri bolt action in genere sono anche più silenziosi dei fucili elettrici, e possono essere silenziati ulteriormente.
poi dipende anche dal tuo ruolo, puoi sia fare il cecchino statico (cioè mantenere la posizione), sia il cecchino ''mobile'' [passa il termine, ce l'ho sulla punta della lingua], cioè non stai fermo ma ti muovi per il campo di gioco.
ciao, prima di tutto benvenuto.
tutti i fucili da softair hanno una potenza limite imposta dalla legge italiana, che è di 1 joule di potenza, di conseguenza tutti i fucili sparano intorno ai 40 metri di distanza, sia quelli da cecchino a colpo singolo (chiamati bolt action), sia quelli elettrici (dipende anche dal peso dei pallini che usi).
se compri un fucile low cost molto probabilmente sarà overjoule, quindi da depotenziare (una molla per depotenziarlo costa circa 10€, forse meno).
di solito sconsiglio (e non solo io) ad un nuovo arrivato nel nostro sport di iniziare da cecchino, in quanto è uno dei ruoli più difficili del nostro sport.
il cecchino del softair non può contare sulla distanza di tiro, ma solo sul mimetismo e sulla silenziosità, quindi è consigliabile indossare una ghillie.
per un nuovo arrivato è un ruolo alquanto noioso e complicato. ti consiglio di iniziare con un elettrico da assaltatore o da scout.
comunque se proprio non vuoi desistere dal desiderio di giocare in questo così affascinante ruolo, saremo felici di aiutarti.
edit: ragazzi ci ho messo così tanto a scrivere cercando le parole che mi hanno preceduto in 2 a rispondere![]()
ops... ho risposto sui primi due interventi... ^^'''
comunque so che non sarà per niente facile, non escludo in assoluto di cominciare da assaltatore o da scout ma per carattere sono più portato allo sniping... riesco a dare il meglio solo negli sport individuali (ho fatto nuoto, judo, nuoto e karate ora...)...