Pagina 112 di 414 primaprima ... 1262102110111112113114122162212 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,111 a 1,120 su 4140

Discussione: Niubbo sniper arena

  1. #1111
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    quando ho detto che "alcune domanda sono ancora senza risposta" è perchè magari mi aspetto che qualcun'altro mi dia il suo parere... con rispetto parlando nei confronti di teflon, maverikoneil e tutti gli altri che si sono già espressi...
    il fatto è che la gente ha (come al solito) pareri contrastanti... c'è che mi dice che il silicone oil va bene per entrambe le parti da ingrassare, c'è chi mi dice che serve un grasso specifico, c'è chi mi dice che addirittura non serve lubrificare l'otturatore... e questo discorso vale anche per le altre tre domande!
    insomma se l'ho ripostato diciamo che ho le mie ragioni...
    visto che mi avevano risposto solo in 5 intendevo solo aspettare che magari qualcun'altro venisse prima o poi a commentare... a volte le mie inserzioni hanno avuto commenti anche dopo 4 o 5 giorni dalla data di pubblicazione!
    sono sicuro, e così concludo, che le quattro domande che ho fatto siano condivise dalla maggior parte dei niubbi snipers, quindi ritengo giusto postare questi miei dubbi (direi più che legittimi) per un lasso di tempo se possibile un po' superiore alle 9 ore (tempo in cui il vecchio post è rimasto aperto).....

  2. #1112
    buran
    Visitatore

    Predefinito

    io come grasso per lubrificare utilizzo il grasso al litio e mi ci trovo benissimo.
    il silicon oil non lo uso sull otturatore perchè mi pare che secchi un po,solitamente il siliconoil lo uso per tutto.

  3. #1113
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    io ho sentito più volte che i grassi e gli olii a base siliconica possono danneggiare le parti in gomma, comunque sia le parti da lubrificare di un bolt action possono essere il gruppo aria e il gruppo grilletto, che essendo parti in movimento piuttosto grosse in dimensione, andrebbero lubrificate con grasso. il fatto che possano raccogliere polvere o altri materiali non influisce, è il motivo per cui il fucile ha bisogno di manutenzione! la pulizia della canna è importante, e andrebbe svolta ad ogni fine o inizio gioco (meglio all'inizio).
    la grammatura dei pallini, come ti hanno già detto, varia in base alle tue esigenze, non si scende mai però sotto gli 0,25 anche a mio parere: un buon compromesso imho sono gli 0,28, che permettono di trapassare anche qualche fogliolina e assicuro che ciudono una buona rosa anche con un automatico.

    edit: come hanno indicato, il grasso al litio è uno dei più adatti, provandolo vedrai che non è pastoso e duro come altri tipi di grasso!
    Ultima modifica di Becks; 04/07/2009 a 12:19

  4. #1114
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    @ freccia:
    adesso mi impegnerò a cercare un thread che spieghi bene come aprire il gruppo grilletto e lubrificarlo; lo stesso discorso vale per il gruppo aria...
    ma, scusa se entro parecchio nello specifico, quale tipo di grasso usi tu?
    io il mio fucile l'ho comprato usato, e mi è stato venduto senza asticella puliscicanna... posso utilizzare l'asticella di un normale fucile d'assalto (m733 commando) per cercare di pulirla??? o serve proprio l'asticella "sua", che è comunque più lunga?

    p.s.
    per il discorso dei pallini vi vedo tutti abbastanza entusiasti degli 0,27 / 0,28g. li proverò senz'altro!!!

  5. #1115
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    se lo scovolo è più corto rischi di spingere lo sporco a metà canna e non è una cosa buona.

    per lo smontaggio guarda la discussione vsr10 for dummies.

    come vedi le risposte si assomigliano tutte...

  6. #1116
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    si assomigliano certamente, ma leggendole bene noterai che ci sono consigli di natura ben diversa l'uno dall'altro.
    e poi scusa, per finire questa specie di "battibecco" immotivato e per nulla costruttivo, faccio allora direttamente a te una domanda:
    ma che, ce l'hai con me!!????

    p.s.
    ora vado a leggere il post sul vsr-10...
    comunque in qualche modo dovrò pure fare...

  7. #1117
    Spina
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Iscritto il
    16 May 2009
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    se lo scovolo è più corto rischi di spingere lo sporco a metà canna e non è una cosa buona.

    per lo smontaggio guarda la discussione vsr10 for dummies.

    scusa ma se anche usassi un asta abbastanza lunga, il limite oltre il quale non si può andare comunque oltre è il gommino hu giusto? allora per pulire bene bisogna ogni volta smontare la canna??

  8. #1118
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    17 Apr 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    ok, mi sono comprato la mia asticella puliscicanna molto "artgianale"!
    poi ho anche comprato un grasso con l'aiuto di freccia, che me ne ha consigliato uno... saprò dirvi se è buono o meno tra qualche giorno.
    diciamo che per ora ho fatto un po' di manutenzione ordinaria... poi vedremo... :d

  9. #1119
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2009
    Messaggi
    1

    Predefinito

    scusate leggendo nel forum (anche con il tasto cerca) mi è sembrato che l'unico modo per cambiare la molla al vsr10 well (mb03) per renderlo giustamente nel joule, bisogna per forza cambiare il pistone perchè questa risulta incollata a quest'ultimo.

    quindi per nn comprare un pistone nuovo (50 euri :s ) l'unico modo per renderlo nel joule sarebbe tagliare qualche spira alla molla, che se possibile non vorrei fare.

    mi sfugge un'altro metodo per cambiare la molla o si è costretti a cambiare per forza il pistone?

    anche risp in pm sono graditissime

  10. #1120
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    cerca vsr 10 for dummies per la guida sullo smontaggio.

Questa pagina è stata trovata cercando:

rangefinder

2

8

http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arena

4

14

2010http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arenapage25437interventionM40a3calzeelasticiMCM700xvavann1526r96v13hts22porcibantelavendoio.itAOGD
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.