Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 71

Discussione: Strana rottura dei pistoni (Aggiornamento foto pag 4)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Aggiornamento foto:

    Gearbox Vista completa esterna

    Uploaded with ImageShack.us

    Ingaggio settoriale/pistone (nb il dentone è prossimo dinuovo al piallamento)

    Uploaded with ImageShack.us

    Dettaglio rottura ingranaggi

    Uploaded with ImageShack.us

    Ingaggio settoriale/pistone 2 e 3

    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    rispetto al gearbox cinese originale ho notato che questo è addirittura un pò più lungo di qualche mm.

    resto in attesa per pareri

  2. #2
    Recluta

    Club
    Asd Desert Eagle
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,467

    Predefinito

    quello e' l'angolo di ingaggio che hai attualmente?
    Secondo me il pistone deve andare leggermente piu' dietro.

  3. #3
    Spina L'avatar di Dexter Morgan
    Club
    GOI SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2010
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Eh è un bel problema....

    Secondo me il pistone ingaggia gli ingranaggi quando è in corsa, credo che sia dovuto da questo. Quind si comprime la molla, il settoriale sgancia il pistone e mentre il pistone comprime l'aria nel cilindro c'è il settoriale che ingaggia di nuovo il pistone mentre è ancora in corsa....

    Credo che sia dovuto a questo perchè se si sgranano quei dentini che sono i primi deve essere un problema di velocità di rotazione degli ingranaggi.

    Spero di essere stato utile

  4. #4
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    metti qualche spessore in testa come ha suggerito maxx, infatti nella prima foto dell'angolo di aggancio (seconda foto in tutto) si nota che già parte del dentone sia spalmata alla base del dente stesso

    Quote Originariamente inviata da Dexter Morgan Visualizza il messaggio
    Eh è un bel problema....

    Secondo me il pistone ingaggia gli ingranaggi quando è in corsa, credo che sia dovuto da questo. Quind si comprime la molla, il settoriale sgancia il pistone e mentre il pistone comprime l'aria nel cilindro c'è il settoriale che ingaggia di nuovo il pistone mentre è ancora in corsa....

    Credo che sia dovuto a questo perchè se si sgranano quei dentini che sono i primi deve essere un problema di velocità di rotazione degli ingranaggi.

    Spero di essere stato utile
    in questo caso c'è qualcosa che fa sia arretrare che scorrere il pistone in maniera fluida

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Si, quello è l'angolo di ingaggio attuale.
    anche secondo me non è perfetto, in quanto il dentone viene ingaggiato male e di conseguenza l'ingranaggio agganciando sempre male e sempre con la superficie d'appoggio minima (presumo che ora come ora addirittura agganci dall'angolo del dentone O_o ) tenderà ad usurarsi sempre nel solito punto.
    di fatto in tutti e 2 i pistoni, il dentone non è saltato , ma come ha detto locksmith si è proprio spalmato su se stesso.

    Facendo un confronto diretto con voi , ora ho le idee più chiare e già ho idea di dove mettere le mani.

    secondo me gli altri dentini rimanenti (quelli dopo il dentone) si usurano perchè il pistone viene agganciato dal dentone che - essendo appunto usurato - fà agganciare il settoriale più indietro rispetto la posizione standard e di fatto impedisce allo stesso di avere le giuste distanze con gli ingranaggi del pistone. in parole povere si accavalla con i dentini del pistone, spingendolo sù e non facendolo scorrere in maniera libera durante la compressione!

    non sò se mi sono spiegato ma spero di sì.

    onestamente sono un pò scettico riguardo il riaggancio in corsa.

    la T&T da 90m/s non è malvagia come molla, anche dalle esperienze dirette qui sul forum ho letto di pareri sempre positivi.
    Ultima modifica di ShOk3R; 03/06/2010 a 16:16

  6. #6
    Spina L'avatar di Dexter Morgan
    Club
    GOI SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2010
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ShOk3R Visualizza il messaggio
    Si, quello è l'angolo di ingaggio attuale.
    anche secondo me non è perfetto, in quanto il dentone viene ingaggiato male e di conseguenza l'ingranaggio agganciandolo sempre male tenderà ad appunto, rompere quel pezzo.

    Facendo un confronto diretto con voi , ora ho le idee più chiare e sò da dove intervenire.

    secondo me gli altri dentini rimanenti (quelli dopo il dentone) si usurano perchè il pistone viene agganciato dal dentone che - essendo appunto usurato - fà agganciare il settoriale più indietro rispetto la posizione standard e di fatto impedisce allo stesso di avere le giuste distanze con gli ingranaggi del pistone.

    non sò se mi sono spiegato ma spero di sì.

    onestamente sono un pò scettico riguardo il riaggancio in corsa.

    la T&T da 90m/s non è malvagia come molla, anche dalle esperienze dirette qui sul forum ho letto di pareri sempre positivi.
    Credo che hai colto in pieno il problema...

    rileggendoti penso che la soluzione del problema sia l'angolo di aggangio

    Facci sapere news

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Secondo me gli ingranaggi si sono rotti da doli dopo gli stress subiti con gli inceppamenti che hai avuto le altre volte.
    Per il pistone, prova una sp100 senza cuscinetti, forse la 90 e troppo lenta...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    non dispongo di guidamolla normale (cinese rotto), e con il guidamolla cuscinettato sarei oltre la soglia del joule.

    andando per ordine, vorrei sapere se siete daccordo con me riguardo questi interventi :

    - Verifica/correzione angolo di ingaggio

    e se non dovessi risolvere in tal modo

    - Prova con molla più dura e reattiva ma tagliata per rientrare nel joule


    ed infine, relativo video da farvi vedere così date un giudizio generale

  9. #9
    Spina L'avatar di Dexter Morgan
    Club
    GOI SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2010
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ShOk3R Visualizza il messaggio
    non dispongo di guidamolla normale (cinese rotto), e con il guidamolla cuscinettato sarei oltre la soglia del joule.

    andando per ordine, vorrei sapere se siete daccordo con me riguardo questi interventi :

    - Verifica/correzione angolo di ingaggio

    e se non dovessi risolvere in tal modo

    - Prova con molla più dura e reattiva ma tagliata per rientrare nel joule


    ed infine, relativo video da farvi vedere così date un giudizio generale

    procedi procedi

    Controlla per sicurezza anche la guida del pistone se ha sbavature o intoppi, ripuliscila e reingrassala

  10. #10
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    42
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Bravo spessora la testa pistone con una rondellina o + , comunque di solito le T&T non dovrebbero darti problemi, per me è da controllare solamente l'angolo di ingaggio pistone settoriale...

Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.