Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Discussione: Micro dot T-1

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di giuskinner
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Mar 2009
    Messaggi
    587

    Predefinito Micro dot T-1

    Salve a tutti!

    Qualche tempo fa mi sono interessato a questo red dot dopo averlo visto nei video di magpul dynamics, e ho fatto qualche ricerca.

    Sul forum era già stato adocchiato da qualcuno, che aveva promesso una recensione in caso di acquisto, tuttavia siccome questa recensione non e mai stata scritta ho seguito l'istinto e ho fatto l'acquisto. Ed eccomi ora a recensire per voi questo sistema di puntamento.

    Credo che sia uno dei sistemi di puntamento meno conosciuti e utilizzati, ma sicuramente alcuni di voi lo avranno già visto sui fucili di chris costa e travis haley.

    Veniamo ai fatti:
    Ho effettuato l'ordine sabato 8 Maggio, il pacco è stato spedito mercoledi 12 Maggio ed è arrivato a casa mia martedi 25 Maggio (per la serie "dalla cina col furgone" era tanto che desideravo dirlo...), quindi diciamo che ha impiegato 2 settimane, un tempo piu che ragionevole.
    All'arrivo ho dovuto pagare 10 euro di spese doganali, che tuttavia imputo alla pistola con cui il dot viaggiava viste le dimensioni minime della scatola del T-1.

    Per quanto riguarda la marca non ne ho idea, anzi se la sapete vi prego di dirmelo cosi posso aggiornare la recensione, in quanto non e riportata da nessuna parte.
    l'unica scritta e il logo AIMPOINT sul dot e sulle istruzioni.

    iniziamo dall'aspetto esteriore della scatola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01550.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   59.1 KB 
ID: 47686Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01551.jpg 
Visite: 160 
Dimensione:   51.7 KB 
ID: 47685

    le dimensioni sono minime, quanto basta per contenere e proteggere il red dot. sull'adesivo frontale si puo notare che sono segnate le caselle corrispondenti a "punto rosso e verde" (piuttosto che solo rosso) e "plus demolition", che non sono sicuro di cosa voglia dire, ma presumo significhi che sono inclusi gli attrezzi per lo smontaggio (o demolizione se preferite ).

    aprendo la scatola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01553.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   73.2 KB 
ID: 47683Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01554.jpg 
Visite: 128 
Dimensione:   73.1 KB 
ID: 47695Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01555.jpg 
Visite: 137 
Dimensione:   110.3 KB 
ID: 47681Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01556.jpg 
Visite: 134 
Dimensione:   128.1 KB 
ID: 47665

    sotto il coperchio abbiamo uno strato di circa 1cm di materiale per attutire gli urti (tipo gomma piuma ma di plastica) e sotto ancora il manuale di istruzioni e finalmente il red dot con il rialzo, tutto ben incastonato nel materiale anti-urto, a eccezione dei tappi in plastica per coprire le lenti.

    una curiosita: ho dato una letta veloce al manuale e pare rubato da un red dot vero perche promette una durata della batteria di 5000 ore e altre cose tipo l'uso in quasi tutte le condizioni climatiche, tra cui in acqua...
    questo mi ha lasciato perplesso, non so che voglia dire ma di certo non andro a farci il bagno! per il resto lascio a voi libera interpretazione.

    la confezione comprende:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01557.jpg 
Visite: 114 
Dimensione:   97.8 KB 
ID: 47664Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01558.jpg 
Visite: 130 
Dimensione:   80.7 KB 
ID: 47688

    il dot, gia comprensivo di supporto per ris, il rialzo, la brugola per svitare le viti che fissano il dot al supporto o al rialzio, una chiave per svitare/avvitare il dado che stringe/allarga la leva dello sgancio rapido, i tappi copri-lenti, una pezzetta per pulire le lenti e il gia citato manuale.

    ecco come si presenta il dot inizialmente:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01563.jpg 
Visite: 118 
Dimensione:   122.4 KB 
ID: 47675Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01566.jpg 
Visite: 106 
Dimensione:   139.0 KB 
ID: 47694Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01564.jpg 
Visite: 107 
Dimensione:   79.4 KB 
ID: 47673Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01565.jpg 
Visite: 113 
Dimensione:   72.2 KB 
ID: 47670Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01562.jpg 
Visite: 135 
Dimensione:   124.0 KB 
ID: 47678


    sul lato destro c'e la ghiera di accensione/spegnimento. si regola su verde o rosso e entrambi i colori hanno 5 intensita. svitando il coperchio della ghiera c'e la batteria, una comune cr2032 (già in dotazione!).

    EDIT: la batteria in realtà non è una CR2032, come scritto sulle istruzioni (di dubbia attendibilità), bensì è una DL1620 da 3V. L'ho scoperto però solo una volta andato a sostituire la batteria.

    il coperchio sembra rovinato ma in realta e ricoperto da una sottile pellicola gommosa che viene via strofinandoci il dito sopra.
    ancora sul lato destro c'e la ghiera per regolare il punto in deriva e sopra c'e quella per regolarne l'alzo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01568.jpg 
Visite: 111 
Dimensione:   155.8 KB 
ID: 47661Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01567.jpg 
Visite: 100 
Dimensione:   127.3 KB 
ID: 47684
    ecco cosa c'e sotto il capuccio. quando ho svitato il cappuccio e ho trovato due buchini invece della classica vite a taglio sono rimasto un po interdetto, ma poi ho capito a cosa servono i due puntini sopra i cappucci...
    basta rovesciare il capuccio , fare combaciare puntini e buchi e girare.

    una nota: molto bella e a mio parere ben stampata (per quanto io sia piuttosto inesperto) e la scritta aimpoint. In quanto a fedelta di riproduzione non saprei dirvi.

    smontando il supporto basso e montando quello alto abbiamo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01570.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   170.7 KB 
ID: 47660Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01571.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   128.7 KB 
ID: 47691Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01569.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   106.8 KB 
ID: 47679

    nell'ultima foto si puo notare facendo attenzione che tra il dot e il supporto c'e un pezzo di nastro isolante. ho dovuto rimuoverlo quando ho montao il rialzo perche le due parti non combaciavano perfettamente.

    il rialzo invece si presenta cosi:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01559.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   156.2 KB 
ID: 47676Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01560.jpg 
Visite: 70 
Dimensione:   85.0 KB 
ID: 47693Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01561.jpg 
Visite: 72 
Dimensione:   138.2 KB 
ID: 47687

    sotto riporta l'incisione "LARUE", non so se sia licenced, ma credo di poter affermare che non e originale.
    per aprire lo sgancio rapido si tira indietro l'impugnatura rigata della leva e poi si gira.
    ho constatato che il miglior modo per montare il supporto sul ris senza danneggiare lo sgancio stesso ne rigare il ris e di allentare parecchio il bullone, con la efficiente chiavetta in dotazione, montare il tutto e poi stringere il bullone finche il rialzo non e ben fissato.
    questa procedura rende l'aggancio non rapido quanto lo sgancio, che invece funziona perfettamente.

    questo e il risultato dei due pezzi insieme:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01574.jpg 
Visite: 93 
Dimensione:   45.6 KB 
ID: 47667Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01573.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   174.8 KB 
ID: 47696Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01572.jpg 
Visite: 81 
Dimensione:   177.2 KB 
ID: 47690

    il micro dot T-1 confrontato in dimensioni ed estetica con un aimpoint della king arms:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01580.jpg 
Visite: 184 
Dimensione:   74.1 KB 
ID: 47659Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01582.jpg 
Visite: 259 
Dimensione:   142.9 KB 
ID: 47677Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01579.jpg 
Visite: 85 
Dimensione:   84.5 KB 
ID: 47682

    una foto del dot, in versione sia rossa che verde:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01575.jpg 
Visite: 150 
Dimensione:   63.8 KB 
ID: 47671Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01577.jpg 
Visite: 140 
Dimensione:   39.3 KB 
ID: 47666

    scusare per il verde ma ho dovuto fare la foto senza flash altrimenti non si vedeva...

    e un confronto del dot con il king arms:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01581.jpg 
Visite: 168 
Dimensione:   113.7 KB 
ID: 47689

    il punto non ha nulla da invidiare in quanto a intensita, anzi forse si vede anche meglio.

    infine ecco il risultato finale del micro dot T-1 con rialzo montato sul mio masada e sul mio m4:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01586.jpg 
Visite: 225 
Dimensione:   105.0 KB 
ID: 47662Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01585.jpg 
Visite: 199 
Dimensione:   106.1 KB 
ID: 47672Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01583.jpg 
Visite: 196 
Dimensione:   67.8 KB 
ID: 47680Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC01584.jpg 
Visite: 227 
Dimensione:   109.0 KB 
ID: 47692

    EDIT: lo stesso micro dot montato su altri fucili. ecco come appare:

    [IMG]




    a mio parere esteticamente e molto bello!

    un'ultima chicca: non si riesce a vedere nelle foto ma il vetro anteriore (edit: non quello in cui si mira, ma quello frontale) del dot e completamente specchiato e di un colore verdastro veramente molto bello da vedere, e forse conferisce alla replica anche un tocco di realismo in piu!


    Mi pare di aver detto tutto. Se ho dimenticato qualcosa vi prego di farmelo presente.

    Ogni consiglio, opinione e critica (se costruttiva) e ben accetto. Tenete presente che questa e la mia prima recensione...

    Vi prego invece di astenervi da commenti del tipo "secondo e bruttissimo" e simili, in quanto sono meri giudizi di valore e come tali inutili. D'altronde secondo me nel softair conta molto l'estetica per cui ognuno è libero di "acchittare" come vuole la propria replica, se cosi gli piace!

    per il resto buon divertimento e come si dice in questi casi?

    ...ah gia rep+ sempre gradita!


    giuskinner
    Ultima modifica di giuskinner; 14/05/2011 a 19:47

Questa pagina è stata trovata cercando:

microdot

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.