Come dicevo, lenti, ma si va avanti!
Come dicevo, lenti, ma si va avanti!
Beh ragazzi la differenza tra GPS civile e militare sta unicamente nel segnale che si può ricevere.
La rete GPS (americana) manda dei segnali codificati in un certo modo e con certe lunghezze d'onda. Il segnale per uso civile ha una lunghezza d'onda (se non ricordo male) di circa 10 volte superiore a quella militare, quindi con una precisione nettamente inferiore a quella militare. I militari evidentemente hanno delle apparecchiature in grado di ricevere questo segnale.
Bello sarebbe poter accedere al sistema russo, il GLONASS, che tiene non codificati anche i segnali a uso militare, ma sul mercato sinceramente non so se esistano dei ricevitori in grado di accedervi che siano di nostro uso (alcuni gps topografici lo fanno).
Per quanto riguarda il sistema GALILEO... per carità, non ha mai funzionato bene e senza fondi non va da nessuna parte
Non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che il mio etrex (acquistato a dicembre 2011) legga anche la rete GLONASS. Quello che so è che in campo prende sempre il massimo del segnale, anche stto terra...![]()
Si, non e' una cavolata etrex serie 10 20 e 30 ricevono anche segnali da Glonass.
Si confermo che questi modelli ricevono anche segnale glonass (sperando che gli amici russi sostituiscano i satelliti non funzionanti)... ottima cosa comunque questa!
Copertura molto molto migliore, si riesce ad avere una costellazione di più di 7 satelliti finalmente
Per chi vuole approfondire in rete si trovano un sacco di info. Ho trovato questo facendo delle ricerche...
https://www.mitre.org/work/tech_pape...z_overview.pdf
Non e' recentissimo ma i codici M ed Y li spiega.
CiaO!