Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: M4-CASV Night OPS

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Bhe non male, ma l'hai provato con un visore?

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Bhe non male, ma l'hai provato con un visore?
    Essendo un led IR non hai altre possibilità.... non è una luce filtrata, esce IR senza filtro.

  3. #23
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    si si mi sono espresso male, nel senso volevo sapere se funzionava bene e se riuscivi a vedere ad almeno 20 metri.

  4. #24
    Spina L'avatar di Klirio
    Club
    SAT ORCHI
    Iscritto il
    24 May 2008
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Qui aspetto marswallace al varco ,qualcuno sa dirmi se il visore di erduca e un mk3 ,sarei interessato anch io ad una configurazione simile,grazie a tutti!

  5. #25
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    così a occhio, la potenza dei bulbi IR per surefire si aggira sui 100 MW. Non male, se solo avessero fatto le parabole strette. Mentre il filtro sulla torcia normale si aggira sui 50 mw, piu' o meno. Senza dimenticare il rischio di surriscaldamento (quando avevo il Ia gen, ho fatto saltare due bulbi allo xeno e un turbo xeno surefire.
    Quest'ultimo è esploso con fuoco, fiamme e fumo.
    Comunque parliamo della potenza dello yukon ir, che si aggira sui trenta metri (150 con un IIA gen).
    Se solo esistessero modelli turbo, parabole strette, led monanti al contrario...
    (il led e' montato sulla lente e rivolto verso la parabola: il fascio si restringe e si potenzia tantissimo)
    Ma purtroppo in commercio non c'è niente di tutto questo (costerebbe pure pochissimo), e le mie abilità di artigiano sono piuttosto scarse.

    Sono andato dal mio ottico, avevo ipotizzato un tubo di prolunga opzionale per l'ATN 400 con la lente giustata montata davanti. Ma la cosa si è dimostrata:

    1) complicata (la lente giusta va cercata con un processo di tentativi da fare di notte, col visore in testa e mille lenti a disposizione in campo aperto, perchè a distanza ravvicinata il tentativo è fuorviante)

    2)...e soprattutto penosa (il tubo sarebbe risultato lungo circa mezzo metro, perchè le lenti dentro l'ATN sono fatte per lavorare così come sono, ovvero sono già due con una sbagliata davanti che va a incasinare quella opzionale).


    In definitiva, meglio spendere sti 150/200 eur per il redeye (100 metri con un IA, 400 con un IIa... Sulla carta, però. Non l'ho provato di persona, l'ho solo calcolato in base ai due illuminatori che possiedo e la potenza e l'angolo dichiarati).
    Per fare un esempio: lo yukon da 100MW e l'ATN da 400MW praticamente si equivalgono con un Ia gen... Tutto per via del fascio stretto dello yukon. Il redeye è stretto da 1000MW.
    Ultima modifica di marswallace; 13/09/2010 a 13:55

  6. #26
    Spina L'avatar di Klirio
    Club
    SAT ORCHI
    Iscritto il
    24 May 2008
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Help me!!!!!!
    Quote Originariamente inviata da Klirio Visualizza il messaggio
    Qui aspetto marswallace al varco ,qualcuno sa dirmi se il visore di erduca e un mk3 ,sarei interessato anch io ad una configurazione simile,grazie a tutti!

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

casv

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.