Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: M4-CASV Night OPS

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Io in verità avevo visto l'IR-450 che costa in italia meno di 100€ ed è davvero molto piccolo.

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Dec 2008
    Messaggi
    229

    Predefinito

    l'eotech è 511 o 551??
    Comunque molto bello!!!

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    511, comunque ho mezzo abbandonato l'idea per l'eccessiva dispendiozità dell'illuminatore IR e per il fatto che dovrei montare due torce sul fucile e si appesantirebbe troppo, purtroppo il filtro sulla surefire non funzionerebbe come vorrei con un visore di prima generazione.

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Io in verità avevo visto l'IR-450 che costa in italia meno di 100€ ed è davvero molto piccolo.
    difetti:
    - si accende e spegne premendo contemporaneamente due pulsanti (+ e -) quindi un po scomodo
    - non ha remoto

    pro:
    - il fascio è modulabile...ma bisogna praticamente usarlo tutto stretto..ce ne sono di migliori però
    - la potenza non è male
    - piccolo e leggero

    è ottimo da navigazione..ma poco pratico da mettere sul fucile..è creato per stare sempre acceso..la luce visibile è simile a quello di un sigaro quasi spento.. purtroppo il fascio non si stringe a dovere..a mio avviso servirebbe ancora un po più stretto..ma è decente..

    con un visore di I° Plus (cougar ATN) il fascio è visibilissimo..purtroppo è il visore che perde efficienza dopo i 30/40 metri..comunque le sagome le vedi..certo la visuale non è un gran che..ma non è da imputare all'IR ma alla qualità dei tubi di prima (S20 se non erro)

    con un visore di II° CGTi (NVG7 CGTi ATN) posso paragonare il fascio di luce dell'illuminatore a quello di una G2 Nitrolon con bulbo da 120 Ln con filtro G&P, forse l'illuminatore emette un fascio leggermente più stretto ma niente di che...la differenza è a mio parere irrilevante...ma la G2 è molto più comoda..ha il remoto..si accende e si spegne in un attimo (ossia quello che serve) e soprattutto stappi il filtro ed hai una torcia normale

    la G2 nitrolon l'ho provata anche con il cougar ma alla fine i risultati sono quelli..dopo i 30 metri tutto si fa confuso...credo che difficilmente si possa migliorare la cosa...ci sono altri illuminatori in commercio..anche più potenti..ma cominciano a costare un botto e il visore comunque sta a "fine gittata" non so se ne vale la pena

    forse l'unica soluzione sono gli illuminatori ingombranti..come dice Marwallace, per avere un fascio concentrato serve la distanza focale tra le lenti..quindi...c'è poco da fare.. e non so tatticamente quanto sia produttivo...peso, ingombro.. e la sola funzionalità con il NV

    tra l'altro la torcia va messa in maniera tale che non abbia nulla davanti, deve stare il più possibile avanti, altrimenti il ris o il delta di mira potrebbe riflettere la luce sul visore rovinare la visuale.. il posto migliore che ho trovato io è nel ris in basso, dove il ris stesso ripara il visore dal fascio stesso..

    preciso che io utilizzo il visore sul caschetto...non saprei se questo "difetto" si nota anche con il visore sul fucile...
    Ultima modifica di |3arak; 24/08/2010 a 14:11

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Alla fine mi basterebbe che avesse la stessa gittata del fucile, quindi circa 40m però dovrebbe illuminare un'area abbastanza grande, mi sa che con un prima generazione la cosa è mooolto complicata.

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    complicata si ma non impossibile credo...la soluzione credo sia quella di Marswallace..per riassumere è quasi inutile avere tanta potenza se poi il fascio si allarga..la concentrazione del fascio è importante..certo più concentri più ristringi l'area illuminata...che comunque viene vista da un oculare che da si e no 30° di angolo... quindi... in teoria non ci dovrebbero essere problemi.. non so quanto possa costare la soluzione di Marswallace..

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Il costo del RedEye 50 è di 300€ in Italia e 200$ in USA, ma al di la del costo devi tener presente la scomodità e il peso di tener attaccato al fucile anche l'illuminatore, l'illuminatore yukon è molto piccolo e sarebbe adatto, però illumina poco ed è difficile da accendere. Purtroppo con un prima gen c'è poco da fare, magari un prima generazione con qualche ingrandimento ed adatto per essere montato sui fucili rende di più.

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Io sto provando a creare un illuminatore spot usando una parabola per torcia, priva del bulbo e messa a rovescio davanti al vetrino della mia torcia a led IR.
    Funzionicchia... nel senso che stringe di tantissimo il fascio, ma è pieno di raggi spuri, che probabilmente derivano da microriflessi.
    Ho trovato un cilindro che funge da "prolunga" come quelle per evitare i raggi di sole sulle ottiche, ma il lavoro inizia a diventare troppo laborioso....

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Funzionicchia in che senso? Quanti metri ti fa e con che visore? Hai usato una torcia filtrata? Un LED IR? Mi spieghi un po'? Grazie mille

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Funzionicchia in che senso? Quanti metri ti fa e con che visore? Hai usato una torcia filtrata? Un LED IR? Mi spieghi un po'? Grazie mille
    Oddio quanti metri fà non lo so, è un ottima torcia sugli 80-100 lumen direi. E' una torcia Ultrafire con led IR preso su Ebay, quindi regge tranquillamente 2 CR 123 3.7 ricaricabili.

    Sto cercando di isolare il fascio e centrarlo invece di avere una torcia stile Surefire, ma ho il problema dei rimbalzi attorno alla corona del foro entro cui passa il fascio IR ristretto. In pratica ottieni uno spot molto luminoso al centro ma anche una corona di luce tenue attorno, approsimativamente di diametro doppio rispetto al fascio spot. Inoltre la corona tende ad essere più luminosa al bordo esterno.

    Per esempio, vedi questo fascio:
    https://img244.imageshack.us/img244/...22smallhm7.jpg
    Il mio fascio IR è simile, con la corona più tenue. Però io vorrei cancellarla del tutto e tenere solo il punto centrale.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

casv

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.