Calcola che ho paura di andre over io con gli altri chrono ed esco a 96 m/s
Taglia un paio di spire nella parte più fitta e mettila rivolta verso la testa pistone. Passa la paura.
lascia la molla compressa un po di giorni e vedi che scende un pose il tuo tiro di massima ha fatto 99.99 dovresti scendere di qualche ms , cmq quoto il consiglio che ti han dato da 93-95 a 99 a livello pratico non cambia nulla.
Se hai comprato 3 molle ( perche 3 poi?? ) le puoi usare per altri fucili oppure le puoi vendere sul mercatino o al tuo meccanico insomma non sono soldi sprecati.. I cronografi non sono affidabili al 100%, vanno bene per avere una stima della potenza di uscita ma confidare che siano tutti uguali mi sembra eccessivo.
un consiglio, come molle usa le sp90 o le sp100, sono le uniche che danno risultati sicuri.
A dire il vero eliminare una delle spire piatte,quindi che non lavorano,e' una cosa che fanno anche i + esperti per poter avere la potenza precisa che vogliono,insieme a mettere piccoli spessori sotto la molla a differenza di chi e' meno pratico e cambia 200 molle fino ad arrivare alla potenza voluta.
Ultima modifica di jackal21; 21/05/2010 a 19:48
ne ho comprate 3 per 3 fucili...avevo paura di aver lo stesso problema con gli altri...ma sembra che con gli altri fucili posso stare più tranquillo...forse su questo influisce anche il fatto che ho montato la canna di precisione? mah...
comunque seguo il consiglio che va per la maggiore...taglio/limo una spira...se proprio proprio combino la cavolata vorrà dire che mi ricompro la molla (da 90 stavolta), e la monto con la parte limata verso la testa pistone...
di sicuro non sono uno che va a cercare il massimo della potenza...anche se facesse sotto i 90 mi cambierebbe poco...solo che prima di metterci le mani volevo un'attimo avere qualche consigliograzie a tutti per l'aiuto!
se riesco a far tutto stasera, domenica testo il fucile e vi faccio sapere come va a finire...
Provo a sollevare una questione e vedere se mi riuscite a dare una mano...
Ho un madbull ver.2 che si e' sempre rivelato preciso nei limiti dei 2-3 m/s in confronto a cronografi professionali.
Mi e' successa una cosa strana pero' questa domenica, ho portato la mia asg al campo per cronografarla e anche tutto il team del mio club con il quale andrò questa domenica a fare una gara.
Le abbiamo testate e la mia risulta essere sul filo del rasoio, quando invece nella taverna di casa mia non andava oltre i 92-95 m/s.
La rilevazione sul campo e' stata fatta con il bicchierino del chrono verso il sole che non era ancora alto ma intenso essendo le 9 della mattina; in taverna invece lo metto sotto un neon.
Cosa devo fare?
Depotenziare ulteriormente o la prova era falsata causa sole diretto?
dovresti riprovare di nuovo all'esterno con luce naturale e sibito in taverna per vedere se ci sono scostamenti.
poi, sul campo, gli schioppi dei compagni come andavano? valori strani?
il tuo, prima di cronografarlo, avevi sparato un po?