Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Quale bomboletta C02??

  1. #11
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jo niro Visualizza il messaggio
    io sapevo che bisogna togliere la bomboletta a fine giornata....

    terzo parere ???
    Se non si usano per piu di un giorno sono assolutamente da togliere altrimenti puoi dire addio alle guarnizioni.

  2. #12
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    il punto è: se si lascia la bomboletta inserita, bisogna accertarsi di lasciare la pistola in un posto abbastanza caldo (non in box o in taverna o in una stanza non riscaldata) perchè se no il co2 tende a raffreddarsi e continua a picchiare sulle guarnizioni ad una temperatura eccessivamente fredda, danneggiandole inesorabilmente!
    Se lasci la bomboletta inserita e tieni il caricatore in una stanza o in un luogo abbastanza riscaldato, manterrai le guarnizioni sane!

  3. #13
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    E' vero, cmq il mio consiglio è di consumarla tutta e poi toglierla.

  4. #14
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Se lasci la bomboletta inserita e tieni il caricatore in una stanza o in un luogo abbastanza riscaldato, manterrai le guarnizioni sane!
    Mah, anzi, se mai il contrario, piu' il gas e' freddo, meno pressione esercita su tutte le componenti, meglio e'! In ogni caso sarebbero differenze trascurabili, viste le pressioni in ballo. Cmq per me la bomboletta va' tolta dopo il gioco, sempre e comunque, a causa della pressione molto alta del CO2, che va a insistere su oring e valvole mettendole a dura prova e spesso rovinandole.

  5. #15
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Giusto, ora che ho letto meglio è ancora peggio lasciare un gas al caldo!!!

  6. #16
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    tanto per quantificare di che pressioni stiamo parlando :

    https://www.softairmania.it/threads/...=1#post1873262

    notare l'allegato
    https://www.softairmania.it/attachme...4&d=1257702685

    quasi 5-10 volte superiore al gas (come comunemente inteso nel soft air)


    Ultima modifica di jo niro; 21/05/2010 a 12:37

  7. #17
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    No no, un attimo ragazzi: se io lascio un contenitore del gas (gas o co2) al freddo, il gas interno si raffredda e perde pressione giusto?
    Le conseguenze sono che non eserciterà più quella pressione da tenere gli o-rnig incollati per bene alle pareti e soprattutto picchierà contro di queste a temperature basse (come quando si fa fuoriuscire il gas tutto d'un botto da un garicatore!Avete mai notato le guarnizioni come diventano bianche e si "seccano"?)ecco..immaginate un gas che da un lato delle guarnizioni continua a picchiare a basse temperature seccando quel lato...!
    Se il gas è a temperatura ambiente non va a congelare costantemente le guarnizioni, ma le terrà più mordide e ben aderenti alle pareti, evitando perdite!

    Questo è il mio pensiero dato dalle esperienze dirette sulle pistole a gas (buttati 2 caricatori, ai tempi per averti tenuti pieni di gas in taverna...le guarnizioni erano cotte dal freddo!)
    Ora non so se il co2 ha proprietà lubrificanti e temperature di esercizio differenti, ma teoricamente il ragionamento dovrebbe valere per tutti i gas abbinati alle guarnizioni di gomma
    Ultima modifica di frankye3434; 21/05/2010 a 18:13

  8. #18
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Con il co2 è diverso, come indicato da jo niro questo gas ha una pressione moolto piu elevata, quindi a lasciare del co2 in un caricatore non va bene.

  9. #19
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Allora, facciamo un po' di chiarezza: una bombolina di CO2 a 20° gradi (parlo della temperatura del gas) esercita una pressione di 59 bar sulle pareti della bombolina e quant'altro, che sono davvero tanti. Sulle guarnizione insiste questa pressione, che va rovinandole, non ci sono santi. Se tu vai in taverna dove ci sono per ipotesi 10 gradi celsius in meno, la bombolina lentamente raggiungera' l'equilibrio termico con l'ambiente, quindi raggiungera' i 10° celsius (parlo anche del gas contenuto). A questa temperatura, la pressione scende a 49 bar, che e' sempre altissima. Come metro di paragone prendi il propano, che a 20 °C ha 10 bar e a 10 °C 6,4 bar.

    Morale: con la bombolina inserita, che ci siano 10 °C o 20°C non cambia molto, la pressione e' altissima e le guarnizioni la devono sopportare, con relativi problemi.

    La confusione credo nasca dal fenomeno dell'espansione "istantanea" che avviene quando la pistola sfiata di botto per qualche inceppamento. In quel caso la pressione precipita, il volume aumenta improvvisamente e di conseguenza la temperatura si abbassa a picco, con il "congelamento" delle guarnizioni. Ma questa fenomenologia non ha niente a che fare con la situazione statica di una bombolina inserita nel caricatore. Il gas, nella bombolina, e' alla stessa temperatura dell'ambiente, ad un volume fisso, e quindi a pressione costante.

  10. #20
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    Mi sono arrivate le bombolette della We che poi avevo ordinato quelle hfc
    Una ovlte inserite bisogna stringere finchè non si sente piu la fuoriuscita del Co2 esatto?
    Zio bo le prime due bombolette le ho svuotate in 2 secondi stirngevo ha sfiatato di brutto e si sono esaurite.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads147679-Quale-bomboletta-C02

bomboletteco2vannotolte

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.