Pagina 6 di 6 primaprima ... 456
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 60

Discussione: come effettuate le prove ASG nei tornei organizzati dal vs. club ??

  1. #51
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    l'avevo gia scritto mille topic orsono, in meccanica gli strumenti atti a rilevare certe quote e misure devono essere TARATI e CERTIFICATI, nel softair queste cose non ci sono ed è impossibile averle quindi stiamo parlando, discutendo magari alcuni si ci incazzano pure ma stiamo parlando di aria fritta.

    PS bella la foto del xcortech tex vieni a giocare da noi domenica??

    aggiungo almeno tornando IT:
    effettuo 3 misurazioni con pallini dati al momento a volte 0,20 , a volte 0,25 con caricatore del proprietario che ha svuotato un attimo prima dai suoi, ma gia dal primo colpo si capisce parecchio.....
    Ultima modifica di One; 22/05/2010 a 17:25

  2. #52
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    l'avevo gia scritto mille topic orsono, in meccanica gli strumenti atti a rilevare certe quote e misure devono essere TARATI e CERTIFICATI, nel softair queste cose non ci sono ed è impossibile averle quindi stiamo parlando, discutendo magari alcuni si ci incazzano pure ma stiamo parlando di aria fritta.

    PS bella la foto del xcortech tex vieni a giocare da noi domenica??

    aggiungo almeno tornando IT:
    effettuo 3 misurazioni con pallini dati al momento a volte 0,20 , a volte 0,25 con caricatore del proprietario che ha svuotato un attimo prima dai suoi, ma gia dal primo colpo si capisce parecchio.....

    la foto l'ho presa online

  3. #53
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Io non capisco una cosa però. Un ragionamento che non apprezzo e contesto in ogni discussione sui crony e sull'overjoule: TOLLERANZA. Non vorrei andare OT, ma in effetti è un sistema di utilizzo del crony molto importante, e forse la prima causa di contestazione.

    Allora, la tolleranza è SOPRA tanto quanto SOTTO. Cosa significa tolleranza +3%?
    "Attenzione, la misura rilevata in realtà potrebbe avere un valore che oscilla da +3% a -3%"

    Su questo siamo daccordo. Quello che non capisco è perchè senta solo il discorso "un'asg che segna sul crony 1.03j è valida perchè rientra nella tolleranza dello strumento" e non "un'asg che segna sul crony 0.99j POTREBBE in realtà essere over, a causa della tolelranza potrebbe infatti essere 1.02J".

    Ora, se consideriamo la tolleranza come REALE, un'asg che sul crony standard risultasse entro il joule in realtà potrebbe essere tranquillamente fuori limite.
    Percui, invito tutti coloro che alla prova crony contestano l'esclusione della loro asg a 1.03J, a riflettere sul fatto che con una tolleranza del 5% potrebbe essere tranquillamente nel joule, ma allo stesso tempo essere tranquillamente a 1.08J (sicuramente over direi)

    La prossima volta che sul campo un team mi tira in ballo la tolleranza dello strumento, gli rispondo che allora per stare sul sicuro qualunque asg superiore 0.95J sta in auto.

  4. #54
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    lo strumento di misura ha una tolleranza, la legislazione no!
    è qui il punto della discordia a mio avviso.
    a tv, praticamente sul livello del mare la mia replica segna 95ms mentra a belluno o piu in alto segna 98...chi ha ragione?
    oppure stessa replica e stesa posizione geografica ma due crono diversi e due valori diversi, chi ha ragione?
    Cosa intendi per la legislazione non ha tolleranza? la legislazione da la possibilità di applicare una tolleranza sul dato registrato.
    Comunque proverò tramite un amico a mandare una Email al dottor Mori espertissimo in armi e affini cosi ci togliamo il dubbio.

    Il discorso di dhave scusa ma non ha molto valore, una tolleranza va applicata sul dato estrapolato e va sempre a colpire la parte negativa.

    Come l'autovelox, tolleranza 3 o 5% non ricordo, prendi il dato 51 km/h, prendi la legge 50 km/h e ci applichi la tolleranza per il valore negativo (quindi -5%) 51 km/h - 5% = 48,45 stop.
    Per il controllo dei fumi è uguale, ripeto è da vedere se la legge prevede la stessa cosa per il softair o meno.

    Poi io sono il primo a dire fatti un asg a 0,90 cosi sei sicuro.

    Fine OFF

    Noi non siamo molto esperti comunque cronografiamo con pallini nostri, 5 tiri dopo una raffichetta, per l'hop up lo tocchiamo solo se l'asg sta proprio a 0,9999999.
    Ultima modifica di faswal; 22/05/2010 a 20:03

  5. #55
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Io a questo punto chiarisco per l'ultima volta poi chiudo il discorso.

    La tolleranza è sempre ENTRO IL LIMITE DI SICUREZZA (NON di SANZIONE, non confondiamoci, è ben diverso). Viene considerata appunto per garantire che un'eventuale errore non pregiudichi l'effetto finale.
    -Scadeze? Un pò prima.
    -Misure meccaniche? Sempre un pò più larghe per permettere il montaggio.
    -Orari? Sempre in anticipo
    -Tempi di manutenzione? sempre meno del necessario.

    Joule? Mai sopra sempre sotto. Regolarmente cè qualcuno che cerca di spiegarmi come la sua ASG over al mio cronografo sia in realtà a posto sul cronografo serio di questo o quel negozio (di cui ho già dimostrato la scorrettezza).

    Cioè, fatemi capire: la tolleranza dello strumento SI, la tolleranza di guarnizioni, umidità, pallini, dilatazione, condensa, perdite meccaniche NO.
    Quindi una asg che sul crony di casa (sempre costosissimo e serissimo) risulta 0.99999j è automaticamente sicura al 100%. Se risulta sopra 1j è un errore dello strumento ovviamente, non della customizzazione (perfetta con tolleranza 0.0000001%)

    Sarò io che sono metal meccanico e avrò una deformazione professionale, ma le tolleranze non sono a discrezione. Ci sono e si considerano per garantire il successo. Qui si pescano le tolleranze che servono solo per far passare un'asg 1.01J. E giù di contestazioni... Prima dell'over palese a 1.5J, il vero problema delle prove crony sono le contestazioni che fanno perdere intere mezzore di tempo libero, per cui alla fine le prove non vengono fatte.

    Ovviemnte non intendo dire che un'asg che sul mio xcoterc segna 0.99 è over, dico che basta sia a 1.00 per essere considerata over e mandata a casa.

    La legge ha un principio fondamentale: è uguale per tutti.

    Voglio vedere se nelle gare di bob quando pesano il bob contestano il grammo sopra il limite come una tolleranza di bilancia. Se vogliamo considerare il softair come sport, siamo tenuti a comportarci da professionisti e usare strumenti entro un certo parametro, indiscutibile.
    Ultima modifica di dhave; 23/05/2010 a 01:13

  6. #56
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faswal Visualizza il messaggio
    Cosa intendi per la legislazione non ha tolleranza? la legislazione da la possibilità di applicare una tolleranza sul dato registrato.
    Comunque proverò tramite un amico a mandare una Email al dottor Mori espertissimo in armi e affini cosi ci togliamo il dubbio.

    Il discorso di dhave scusa ma non ha molto valore, una tolleranza va applicata sul dato estrapolato e va sempre a colpire la parte negativa.

    Come l'autovelox, tolleranza 3 o 5% non ricordo, prendi il dato 51 km/h, prendi la legge 50 km/h e ci applichi la tolleranza per il valore negativo (quindi -5%) 51 km/h - 5% = 48,45 stop.
    Per il controllo dei fumi è uguale, ripeto è da vedere se la legge prevede la stessa cosa per il softair o meno.

    Poi io sono il primo a dire fatti un asg a 0,90 cosi sei sicuro.

    Fine OFF

    Noi non siamo molto esperti comunque cronografiamo con pallini nostri, 5 tiri dopo una raffichetta, per l'hop up lo tocchiamo solo se l'asg sta proprio a 0,9999999.
    la legislazione da una tolleranza sulla misura dell'autovelox ma, la legislazione sulle misurazioni j dei nostri giocattili?
    è prevista una tollezanza?

  7. #57
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    la legislazione da una tolleranza sulla misura dell'autovelox ma, la legislazione sulle misurazioni j dei nostri giocattili?
    è prevista una tollezanza?
    E' quello che vorrei sapere anche io, forse riesco tramite un amico che lavora al tribunale di bolzano ad avere una risposta dal Dottor Mori, ma non prometto niente.

  8. #58
    Spina L'avatar di goki
    Club
    BRIGATA DEL DIAVOLO
    Iscritto il
    28 Sep 2009
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Per la prove bisogna tenere in considerazione il manuale dello strumento anche perchè ci sono variazioni significative la legge impone massimo 0,99
    ma questo valore come si interpreta?
    dipende dal misuratore ci sono molte variabili anche ambientali con pallini traccianti ecc ecc
    è importante anche misurare le asg dalla distanza giusta sempre seguendo il manuale dello strumento....
    quale è il valore da tenere in considerazione?
    quello di tolleranza se non lo avete escluso a priori nel regolamento del torneo... perchè il discorso se succede qualcosa insorgono problematiche legali non è pienamente vero e ha una duplice valenza, nel senso che, escludendo un softgunner potreste comunque avere problemi
    e quindi nel regolamento va messa la dicitura asg 0,... + tolleranza del misuratore =0,99 se volete comunque escluderli
    poi
    ci sono alcune accorgimenti da adottare nella misurazione il primo a mio avviso è quello
    di non farla alla luce del sole nel senso letterale ma coprire il crono con un pannello altrimenti la misurazione è falsata... di notte non funziona il crono e se puntate una torcia sul sensore non funziona
    poi controllare i trucchi:
    - targhetta con l’indicazione del senso di regolazione dell’hop-up invertita
    - deceleration adapter: membrana che permette di depotenziare momentaneamente la potenza.
    - silicone spray nella canna
    non ne conosco altri...
    poi nel regolamento di un torneo bisognerebbe stabilire punti di penalizzazione al club per questi "giocatori"
    un saluto a tutti!

  9. #59
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Ma stiamo scherzando?...si dai...cavoli c'è un limite?...si rispetta! e cavoli se incominciamo così non andiamo a casa più! Si parla male degli immortali, delle regole tra club e club, e poi l'unica LEGGE non la rispettiamo perchè tanto non cambia!
    Cazzarola vai con un ASG a 0,95 e sei sicuro che le tolleranze non ti impediscono di giocare!

    Da noi, visto che arriva solo gente fidata, si prova e si chiede che pallini usano, se è over anche di 0,01 non si usa.
    E o giocano con una ASG di scorta, o giocano con la nostra di club, M4 Marui.
    Come sempre, quoto.
    Limite significa "confine invalicabile.
    lLa misurazione avveine sparando alcuni colpi nel Chrony. I caricatori con pallini sono quelli degli organizzatori.
    Nel mio club non vogliamo neppure rasentare il Joule perchè nel nostro circuito di gare 100 m/s sei fuori e non giochi
    Ultima modifica di JUMP62; 31/05/2010 a 12:00

  10. #60
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    la legislazione da una tolleranza sulla misura dell'autovelox ma, la legislazione sulle misurazioni j dei nostri giocattili?
    è prevista una tollezanza?
    No, il Joule è il limite massimo.

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.