Non dico nulla in relazione alla recensione che mi sembra ben fatta e ritengo il porto intelligente( e per intelligente intendo celato nelle tasche e non in posizioni strane da rambo della domenica) di uno strumento come il coltello sul campo una pratica corretta a patto che si sappia usare e maneggiare una lama...
In merito alla recensione voglio fare una piccola correzione...un disegno di lama come quello è difficilmente sfruttabile(oltre a non poter essere definito utility!)...se da una parte in effetti consente un lavoro di punta eccezionale grazie alla lama tanto questo stesso disegno di lama diviene un limite in caso di altre lavorazioni...a causa della sega infatti il tagliente è limitato oltre che di difficile riaffilatura per via della profilatura di lama...insomma un coltello che sicuramente colpisce per estetica un pò meno per la funzionalità!
Concludo dicendo che l'acciaio del coltello è quasi certamente acciaio inox AISI 420 e non 402...inoltre l'inox 420 non unisce affatto leggerezza e robustezza che in termini assoluti non significa nulla riferendosi a degli acciai...il 420 è semplicemente un tipo di inox...le capacità meccaniche di una lama dipendono strettamente dalla tempra oltre che dal tipo di acciaio!