devi chiudere il circuito, hai eliminato una cella significa che su quella adiacente c'è un polo libero, va messo li.
devi anche scollegare il cavo del bilanciatore corrispondente...
devi chiudere il circuito, hai eliminato una cella significa che su quella adiacente c'è un polo libero, va messo li.
devi anche scollegare il cavo del bilanciatore corrispondente...
guarda, adesso ti posto una foto giusto che ne devo aprire una di lipo e ti spiego un po
dammi 10 minuti
allora, la foto è questa:
quella in foto è una cella lipo firefox da 11,1 1200 20C (quella blu divisa in 3).
come vedi ci sono i due poli della cella con i rispettivi cavi. quelli più grossi sono i cavi che uniscono le celle in serie (quindi parte da una parte del connettore tamyia, va nel + della prima cella, esce dal meno, entra nel + della seconda, esce dal suo meno, entra nel + della terza, esce dal meno e arriva al connettore... nella foto va da sinistra verso destra, quindi a sinistra c'è il rosso [positivo], a destra il nero [negativo].
i cavi più sottili e più colorati sono quelli del bilanciatore (il blu è staccato, lo devo risaldare, è per quello che la ho aperta): il giallo va con il meno (negativo, nero) saldato assieme, e il blu va con il positivo. poi si intravedono il cavetto sottile nero che va ad accoppiarsi con il cavo che entra nel polo positivo della cella a destra (rispetto alla foto), e il cavetto rosso andrà a saldarsi con il negativo della cella a sinistra rispetto alla foto.
per togliere una cella devi prima decidere quale! tanto è indifferente!
procediamo: facciamo a finta che io voglio togliere la cella di sinistra perchè mi sta antipatica (), quindi dovrò tagliare il cavo che esce dal polo positivo della cella in mezzo (quella in foto), quindi il cavo di sinistra, e tranciare il cavetto rosso che va al bilanciatore.
ora devo segare via il cavo rosso che collega la cella di sinistra al connettore tamyia. così facendo ti ritrovi in mano la cella di sinistra! e 3 cavi volanti: i cavi "più spessi" li saldi assieme e il rosso lo puoi lasciare a penzoloni. in verità dipende dal caricabatterie, perchè certi CB se gli attacchi un connettore del bilanciatore da 3 celle solo che ci sono attaccate solo 2 celle ti da errore perchè rileva un voltaggio nullo per l'ultima batteria.
quindi probabilmente dovrai cambiare connettore mettendone uno per 2 celle (di una 7,4v) lasciando fuori il cavetto rosso che prima svolazzava in giro.
spero di essere stato chiaro e di aver fatto cosa gradita!
vedi se adesso riesci a capirci un po di più
PS: ah, quando cambi il connettore del bilanciatore stai attento ai poli (negativo e positivo), a non invertirli
grazie a tutti per avermi aiutato, locksmith, era proprio una cavolata bastava semplicemente fare un ponte tra un elemento e l'altro, nella guida c'è scritto che non è obbligatorio cambiare il connettore del bilanciamento in quanto il carica batterie rileva solo le 2 celle, il mio gt power invece rileva un errore (sicuro ho tagliato il cavetto sbagliato
)lucksmith io ho tagliato il verde
, vabè pazienza la caricherò senza bilanciarla finchè dura, sacrificare una batteria per un esperimento è sempre cosa buona
. Ho cambiato filosofia di gioco, mi sono tolto lo sfizio dell'high speed e va bene cosi, da oggi in poi mi soffermerò su altro e cioè lavorare di piu' sulla precisione su un buon colpo singolo e sull affidabilità, il rof di una 7,4 con un bel magnum systema mi basta e avanza (il magnum però ancora lo devo trovare..) domani ci sarà un bel g&p m120 in vendita sul mercatino....
![]()
Ultima modifica di simone85; 18/05/2010 a 23:02
beh ti da errore probabilmente per il motivo che ho scritto.
comunque per essere sicuri dovevi tagliare il cavetto che andava alla cella eliminata