Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Silenziare le nostre ASG

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Post Silenziare le nostre ASG

    Silenziare le nostre ASG


    Ci tengo a precisare che questa vuole essere una guida a titolo informativo per l’uso di soppressori di rumore sulle nostre armi giocattolo e non su vere armi da fuoco.

    Recentemente ho comprato per sfizio un’ASG dotata di silenziatore, alle prime prove mi sono accorto che il pallino uscito dal silenziatore svergolava ognivolta in una direzione diversa (sintomo che rimbalzava all’interno del silenziatore) quindi ho iniziato ad informarmi su come sistemare al meglio il mio primo silenziatore.
    Leggendo su internet ho, molto spesso, notato che i silenziatori sono descritti come: “tubi di metallo, generalmente acciaio o alluminio, applicato alla canna e suddiviso in un numero variabile
    di camere di espansione separate da deflettori forati”.
    I rumori che sentiamo sono provocati (a parte motore e lo sbattere di testa pistone e testa cilindro) dall’aria che vibra e sospinge fuori il BB.
    Andando avanti con le letture di tipo fisico ho intuito che la variazione di densità del materiale all’interno del silenziatore riduce notevolmente il rumore totale.

    Mi sono messo quindi a fare alcuni test con programmi di analisi sonora (non roba professionale) e un silenziatore in mio possesso.
    Il silenziatore che ho usato è lungo 13,5Cm e ha un diametro di 3Cm, quindi se la matematica mi da ragione ha un volume interno di 95.3Cm^3.

    https://img197.imageshack.us/img197/9665/hpim1378i.jpg
    https://img94.imageshack.us/img94/6712/hpim1379h.jpg

    Per prima cosa ho analizzato il suono della mia ASG (M4 ICS non modificato con batteria 8,4 pallini 0,20g) dotata solamente di spengifiamma e ho visto che lo sparo arriva a circa 65. Ho fatto 2 prove di fuoco e poi la media tra i due valori usando questo numero come riferimento.


    Ho poi posizionato una traccia di riferimento al valore dell’ASG non sielnziata.

    Il passo successivo è stato il cercare di valutare la reale efficacia del mio silenziatore installandolo al posto dello spengifiamma. Dentro il silenziatore in questione ci sono 2 pezzi di materiale poroso che dovrebbe essere fonoassorbente. Il risultato che ho ottenuto è stato alquanto deludente, infatti la misurazione ha dato un valore medio di 60.




    Preso da un dubbio ho deciso di rimuovere tuto il materiale all’interno del silenziatore per vedere come si sarebbe comportato e come mi aspettavo da silenziatore è diventato bordellofono per il fatto che diventa una cassa di risonanza. Ho misurato l’ottimo valore medio di 78...



    Adesso ho iniziato le prove vere e proprie iniziando a riempire il silenziatore con materiali diversi.

    La prima prova prevede strati alternati di aria e materiale fonoassorbente di circa 1Cm.


    Ottenendo un buon risultato medio di 68.
    Tutti i successivi test che ho fatto hanno dato risultati molto simili a questo valore.

    L’unico che posso segnalare che veramente ha dato frutti mostruosi è stato suggerito da un mio amico che sostiene che oltre la densità del materiale anche i cambiamenti di volume influiscano sul suono emesso da un’ASG.
    Quindi ho realizzato:
    >4 tondi di cartoncino (quello in fondo agli album da disegno per intenderci) del diametro di 3Cm con un foro centrale di circa 0,8cm
    >3 cilindri di materiale fonoassorbente con diametro esterno di 3Cm e diametro interno (spazio vuoto) di 2Cm
    Inseriti all’interno del silenziatore con questo ordine:

    https://img40.imageshack.us/img40/8733/pro2xt.jpg

    Effettivamente analizzando il suono mi sono reso conto che il valore era attorno a 50, (difficoltà nella misuazione dovute al fatto che ad ogni sparo dovevo riposizionare le sezioni). Inoltre ho visto che ogni sezione in più diminuiva il valore di 5 punti.

    Spero sia utile anche per voi questo mini studio!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Brayan
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2008
    Messaggi
    2,337

    Predefinito

    Bravo Franky, pure io ho fatto una cosa del genere però si riduce di molto anche rimpiccolendo il buco in fondo di solito i costruttori lo fanno da 1cm, basta apportare un cartoncino (dischetto di gomma ecc) con un buco da 7mm in modo da permettere il rumore di stare dentro e gran parte del gioco è fatto poi mettere fonoassorbente 2 o 3 pezzi distaccati uno dallaltro è una buona soluzione!
    Ultima modifica di Brayan; 13/05/2010 a 16:50

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Un'altra soluzione è mettere un cilindro di carta tenuto fermo da una molla, l'aria quando entra sospinge il cilindro di carta avanti e indietro dentro il silenziatore riducendo drasticamente il suono.

  4. #4
    Spina L'avatar di claudiosoftair
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jan 2010
    Messaggi
    106

    Predefinito

    in che senso franchi? mi sembra una buona idea ma potresti postare uno schemino?

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    up

  6. #6
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Franky Visualizza il messaggio
    up
    Non si uppa fuori dal mercatino.

    Buona guida, magari mi metto a costruirne uno con la struttura che dici te, se funziona posto il tutto.
    Una rep+ meritata.


    Bye!

  7. #7
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    49
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    bell'idea +rep per te soppratt. per lo sbattimento

    ps. mi hai tolto un bel dubbio, io pensavo di schiumare tutto il tubo ma cosi facendo avrei peggiorato

    ma secondo voi in um m4 se riduco la lunghezza l'outer barrel (usando tipo quella dello stubby)e metto un silenziatore lungo il doppio tipo un 30 o 35cm la silenziosità dovrebbe aumentare?logicamente la canna resterebbe quella dell m4
    Ultima modifica di pretoriano75; 21/02/2011 a 19:31

  8. #8
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Ho recentemente trovato una categoria di silenziatori che non conoscevo: i reflex
    Da quello che ho capito, se cercate su google trovate molti link, la teoria sta nell'aumentare la lunghezza del silenziatore e la conseguente efficacia senza aumentare l'ingombro finale. Questo viene realizzato facendo si che parte del silenziatore preceda la volata. Questa parte, si può lasciare vuota o settorizzare (nel secondo caso i fori devono essere più grandi della outer barrel). Credo che parte del suono rimbalzi indietro e in questo modo si creino delle onde di risonanza che tendono a interferire tra loro riducendo il rumore che esce dalla parte anteriore. Sto lavorando alla produzione di uno di questi silenziatori in modo artigianale per il mio AUG e, sembra, che funzioni bene...

  9. #9
    Soldataccio





    L'avatar di pretoriano75
    Club
    JumpingJackFlash
    Età
    49
    Iscritto il
    26 Nov 2007
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Ho recentemente trovato una categoria di silenziatori che non conoscevo: i reflex
    Da quello che ho capito, se cercate su google trovate molti link, la teoria sta nell'aumentare la lunghezza del silenziatore e la conseguente efficacia senza aumentare l'ingombro finale. Questo viene realizzato facendo si che parte del silenziatore preceda la volata. Questa parte, si può lasciare vuota o settorizzare (nel secondo caso i fori devono essere più grandi della outer barrel). Credo che parte del suono rimbalzi indietro e in questo modo si creino delle onde di risonanza che tendono a interferire tra loro riducendo il rumore che esce dalla parte anteriore. Sto lavorando alla produzione di uno di questi silenziatori in modo artigianale per il mio AUG e, sembra, che funzioni bene...
    bene posso avere il link in pm se hai qualche cosa?
    cmq nn ho capito come si monterebbe, dalla volata all'indietro sulla outer b.? perchè bisognerebbe rimuovere il delta per lo meno.
    ma ci son foto esaustive che chiariscano?
    Ultima modifica di pretoriano75; 24/02/2011 a 15:19

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    ...
    Credo che parte del suono rimbalzi indietro e in questo modo si creino delle onde di risonanza che tendono a interferire tra loro riducendo il rumore che esce dalla parte anteriore.
    Sto lavorando alla produzione di uno di questi silenziatori in modo artigianale per il mio AUG e, sembra, che funzioni bene...
    questo concetto è molto piu vicino ad una cassa isobarica piuttosto che a una reflex...a mio avviso almeno...!
    comunque si, differenze di densita abbattono molto di piu il suono rispetto a un materiale unico.

    io ad esempio alterno sezioni della spugna originale tagliata a dischi di 1-2cm a dichi di cartone ondulato su una faccia accoppiato a fogli catramati

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads146809-Silenziare-le-nostre-ASG

silenziare

https:www.softairmania.itthreads146809-Silenziare-le-nostre-ASG

www.softairmania.146809-silenziare-le-nostre-asgsilenziamentoguidabersaglio
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.