Cotto no, anzi, devo dire che reggono piuttosto bene la sforzo...
Due domeniche fa un compagno di squadra mi ha chiesto il mio M4 per fare un pò di copertura perchè il suo aveva batterie scariche.
A differenza mia, lui monta un caricatore elettrico da 2000bb e ha il dito particolarmente pesante...
Ha fatto raffiche di 8/10 secondi per quasi due minuti e quando l'ho ripreso aveva l'impugnatura motore caldissima... ma il 120 ha retto bene... ero un pò preoccupato ma alla fine tutto marciava perfettamente.
Rispetto ad alcuni motori che ho potuto provare (nella mia piccola esperienza), i 120 sembrano un ragionevolissimo compromesso tra velocità e potenza.
M120 e' una bestia per quello che costa!
Gli alberini un po' meno
a me a 35bb/s ha retto una decina di caricatori
a due compagni intorno ai 20 bb/s un paio d'anni...
nel tempo mi sono passati per le mani decine di G&P, soprattutto stubby.
nel 2008 è stato un macello, tutti i G&P prodotti nel 2007 arrivavano con il centrale rotto dopo poche raffiche.
rottura riconoscibile dal fucile che continua a girare, ma va lento, sforza e fischia, ho finito per comprare uno stock di 10 ingranaggi centrali CA da giovani marmotte, salvo dover ripetere l'acquisto dopo 2 mesi, ovvero 10 centrali rotti in due mesi su un giro di clientela di non più di 30 persone all'epoca.
versione 2008 la percentuale di rotture sul breve termine è scesa, 2009 per il momento ne ho visti solo un paio, ma per il momento nessuna rottura di alberi.
sugli stubby ovviamente una marea di sgranate, ma sarebbe sufficiente che la gente capisse che i nostri fucili non sono fatti per superare i 30 bb/s di serie e che tentare di farglielo fare con una batteria da tir non è la soluzione.
mav
aggiorno la pagina dicendo che con la versione da boccole da 7mm anche io ho dovuto riparare centrale prima e settoriale poi (la settimana dopo) e cambiato pistone perchè si era sgranato. spappolato un pignone G&P ( versione vecchia ) dopo una domenica di gioco con un conico K.A. ! .. A loro favore dico che ancora lavoro con gli ingranaggi G&P pienamente soddisfatto da una terna che lavora dal lontano 2009/2010 ( quindi ingranaggi che riesiedevano su boccole da 7mm cuscinettate ) e che ora gira perfettametne su un M.B. da 8mm cuscinettato con alternanza di batterie da 7.4 e 11.1 ( da domani vado con le Li-Fe) !!!!. onestamente quoto l'idea di Bombardiere sul fatto di mantenere l'ingranaggio in se quando si rompe l'alberino perchè secondo me sono fatti veramente bene ( apparte un piccolo errore di fabbrica riscontrato su una terna custom G&P in cui il conico aveva una sbavatura sull'albero in prossimità della corona piccola )
------ Post aggiornato ------
aggiorno la pagina dicendo che con la versione da boccole da 7mm anche io ho dovuto riparare centrale prima e settoriale poi (la settimana dopo) e cambiato pistone perchè si era sgranato. spappolato un pignone G&P ( versione vecchia ) dopo una domenica di gioco con un conico K.A. ! .. A loro favore dico che ancora lavoro con gli ingranaggi G&P pienamente soddisfatto da una terna che lavora dal lontano 2009/2010 ( quindi ingranaggi che riesiedevano su boccole da 7mm cuscinettate ) e che ora gira perfettametne su un M.B. da 8mm cuscinettato con alternanza di batterie da 7.4 e 11.1 ( da domani vado con le Li-Fe) !!!!. onestamente quoto l'idea di Bombardiere sul fatto di mantenere l'ingranaggio in se quando si rompe l'alberino perchè secondo me sono fatti veramente bene ( apparte un piccolo errore di fabbrica riscontrato su una terna custom G&P in cui il conico aveva una sbavatura sull'albero in prossimità della corona piccola )
nessun albero rotto dopo un anno di utilizzo, ma in compenso un dente del centrale è saltato come se fosse burro!
m4 autobot G&P (con batteria lipo 7.4volt 1600 mA 20C, GB 8mm rinforzato Originale) rottura albero centrale dopo 2 anni di intensa attività (penso che mediamente butto giù 3000-4000 pallini a domenica).... sapevo si questa debolezza negli alberi dei G&P e mi ha fatto molto piacere trovare questa discussione e notare una ma maggiore incidenza di rottura in quello centrale!! a breve monterò la terna della combat squad 13:1 vi farò sapere il risultato!!
Ultima modifica di Koko_SAS; 11/02/2014 a 20:40 Motivo: aggiunta tipo GB
Oramai anni fa ma:
1) M4 cqbr bulldog 2008 saddafà: Centrale-Settoriale
2) M4 stubby calcio 416 2009saddafà: tutta la terna a causa della inner barrel storta , cosa scoperta dopo infinite peripezie.
3) M4 stubby ebs 2010 gm: centrale con alberino mozzato
Mai più preso G&P.
prevalentemente centrali e settoriali, ma mi e capitato pure 1 volta il conico!!!!!!
la cosa bella e che mi e capitato per ben 2 volte di aprire una asg(g&p) che non aveva problemi (per reingrassarla o cambiargli la molla) e ,scoprire che lì'albero del centrale era rotto!!!
il bello e che funzionava benissimo lostesso!!!!
di fatto il guscio chiuso teneva premuto l'albero al centrale ,nonostante fosse spezzato!!!