SUPER SHOOTER GEAR S.S. 14:1
Super Shooter HIGH Precision Steel Bearing High Speed Gear SST – 141
Finalmente dopo 40 giorni di lunga attesa mi sono finalmente arrivati questi ingranaggi spettacolari !!!
Ingranaggi ad alta precisione e ad alta velocità con rapporto di 14:1 (normalmente il rapporto è di 16:1).
Unici nel suo genere e veramente ben fatti. Cuscinettati internamente con alberini temprati. Con dentatura smussta dove serve , senza nessuna sbavatura e con un bilanciamento perfetto.
Qui sotto allego il link del produttore , che ne mostra le caratteristiche , ma io sono riuascito ad acquistarli tramite un famoso rivenditore cinese:
https://www.supershooter.hk/Cp_Show.asp?ID=724&S_Name=
Costruiti in maniera precisissima , senza nessuna sbavatura e in un acciaio durissimo.
La loro caratteristica principale è quella di avere il centrale e il settoriale con all’interno dei cuscinetti che ne garantiscono la perfetta rotazione , anche nel caso in cui la boccole del gera box dovessero gripparsi ! Quindi anche sbagliando a spessorarli , girano comunque...
I loro cuscinetti interni hanno un’estrema precisione di rotazione e sono privi di giochi.
NB: L’unico “difetto” , ma che in realtà non lo è , che ho potuto trovare è stato il fatto che nell’ingranaggio settoriale , composto da 2 elemti distinti , c’erano le viti che li uniscono allentate. Ma ho provveduto velocemente a riavvitarle per bene , aggiungendo della colla frena filetti.
Questo sistema è stato adottato , per una eventuale sostituzione dei cuscinetti interni , quindi giustamente esiste la possibilità di smontare l’ingranaggio a metà e di togliere i cuscinetti.
----------------------------------------------------------------------------------------------
RILEVAMENTI IMPORTANTI sugli INGRANAGGI :
1 - TRATTAMENTO ESTERNO : Questi ingranaggi sono costruiti con ottimo accaiaio, personalmente non ne ho mai visti di migliori , sono totalmente ritoccati e sbavati su ogni puto di contatto e le superfici delle dentature sono perfettamente lineari. Inoltre sono trattati esternamente con un processo ANTIUSURA , in modo da avere delle superfici veramente dure da scalfire e intaccare.
2 - INGRANAGGIO CENTRALE : Questo ingranaggio ha nel suo interno 2 cuscinetti a sfere da 7mm
3 - INGRANAGGIO SETTORE : Questo ingranaggio ha nel suo interno 2 cuscinetti a sfere da 7mm
4 - DELAYER : Composto da un cuscinetto a sfere da 6mm
5 - ALBERINI : Gli Alberini degli ingranaggi , sono SOLIDALI con le boccole distanziali e non si muovono in alcun modo. Quindi gli Alberini NON SI POSSONO SFILARE in nessun modo , quando sono montati nel gear box.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Base di partenza un ottimo gera box VFC di un SR16.
E’ già praticamente perfetto , quindi non richiede particolari accorgimenti o modifiche. Ho provveduto soltanto a dare una leggera lucidatura alle guide del pistone sul gearbox e alle guide dell’asta spingipallino.
Monta le sue boccole originali , in acciaio da 8mm , perfettamente montate e allineate , come VFC le ha fatte.
Anche per i componenti , ho preferito lasciare quasi tutto originale.
Ho sostituito soltanto il pistone , perchè era rovinato , con un semplice Element trasparente HS , anche se molti non saranno d’accordo...
Una cosa particolare , è questa molla che ho fatto fare a mio disegno in un mollificio , con 3 parti a passo variabile , che è simile alla forza di una Guarder SP100 e che corrisponderebbe ad una 97 mt/sec.
Come spessori interni , ho lasciato il guidamolla cuscinettato da 5mm e una rodella interna al pistone da solo 1mm , per lasciare il pistone leggero , dato che la testa del pistone è in alluminio.
Con questa molla , in questa configurazione , il pistone Element , mi regge anche una batteria da 11,1 – 1300 – 15c.
https://img685.imageshack.us/img685/...ershooter2.jpg
Il montaggio di questi ingranaggi e il loro spessoramento , è risultato molto semplice ed intuitivo. Dato che i cuscinetti interni ne garantisco comunque la rotazione e grazie al GB VFC che è perfetto.
L’unico accorgimento è stato quello di dare un piccolo tocco di lima a quel piolo quadro che fa da fermo/appoggio allo swich elettrico del grilletto , giusto per abbassarlo di 2mm ed essere sicuro che non interferisse con il settoriale.
PROVE :
MISURAZIONI EFFETTIVE con Crony Xcortec X3200
Pallini G&G 0,20 - 92 mt/sec – 0,87J - Motore EG1000 Marui
- Batteria Lipo 7,4 – 1300 – 15c = ROF 19 bb/sec (bb in uscita dalla canna)
NB: Ho specificato “(bb in uscita dalla canna)” , perchè le misurazioni effettuate con il "il rumore" non sempre sono veritiere.
Misurando con un microfono collegato al PC il ROF , si hanno spesso dei valori più alti . Questo perchè un microfono , rivela le battute al minuto del pistone , ma non l’effettiva uscita di bb dalla canna.
In realtà per problemi meccanici o di pescaggio , i bb effettivi in uscita , risultano spesso essere molto meno dei colpi del pistone.
VIDEO , SUPER SHOOTER SOTTO STRESS : https://www.youtube.com/watch?v=epx0Tf1-ktk
https://img6.imageshack.us/img6/391/vfcsr16.jpg
Per il momento ho sparato 3 caricatori da 300 con batteria 7,4 e altri 3 con batteria 11,1 e tutto sembra ok. Un’ottima rotazione fluida e scorrevole , con uno spunto istantaneo. Va subito in coppia massima , non in un lento crescendo...
La precisione di tiro è ottima , data dai componenti VFC con canna di precisione MadBull da 6,03 da M4 e HU Systema.
Prossimante effetuarò altre prove con un G&P m120 per vedere se si aumenterà ancora il rateo e se non ci saranno rotture strutturali.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO :
Dopo svariate e ripetute prove , alternando batterie lipo da 7,4 e 11,1 , in condizioni pittuttosto etreme e raffiche molto sostenute , ho sparato circa 6000bb.
Gli ingranaggi non presentano nessun tipo di segno di usura. Non si è nemmeno scalfito il trattamento esterno. In un primo momento ho pensato che il colore degli ingranaggi fosse dato da una verniciatura , ma dopo le prove posso grantire che si tratta di un trattamento vero e proprio ad alta resistenza. Le macchie che si possono vedere nelle fotografie , sono soltanto tracce di grasso. Ma il duro trattamento esteno non ha subito alcuna alterazione.
I cuscinetti interni degli ingranaggi sono ancora come nuovi e non hanno preso nessun tipo di gioco laterale e la loro rotazione risulta ancora fluida e pulita.
Al contario il Pistone Element trasparente è arrivato al suo limite. Sicuramente sarebbero bastati ancora pochi BB per vederlo cedere totalmente. Il dentone si è quasi totalemte consumato e anche i primi 3 denti di ingaggio. Questo pistone Element , si è dimostrato un prodotto molto valido dall'ottimo rapporto qualità prezzo , ma è da considerarsi soltanto per preparazioni di media intensità , ma soprattutto da non utilizzare con batterie lipo da 11,1.
Nelle successive prove utilizzarò pistoni più performenti.
https://img695.imageshack.us/img695/1630/63598852.jpg