ok, allora:
la pistola in questione è molto vecchia e pezzi di ricambio, caricatori, etc sono praticamente impossibili da trovare...non so nemmeno se li hanno mai fatti!
Ha la stessa struttura delle vecchie pistole marui (centimeter master, hardballer, wilson super grade...) ed hanno una meccanica molto semplice e con poco margine di miglioramento!
Quello che puoi fare è:
dove il cane batte, dovrebbe esserci come un cilindretto di ferro che fa avanti e indietro, respinto fuori da una molla..giusto? (è quella parte nera che si vede nella terza foto)Quella molla serve per far sì che una volta che il cane batte, comprime leggermente la molla facendo passare del gas dall'impiantino che fa passare il gas verso il pallino e lo spara...ciò che si potrebbe pensare di fare è accorciare LEGGERMENTE questa molla in modo che il cane faccia comprimere un po' di più questa molla e faccia passare un po' più di gas così da aumentare la potenza!
I possibili rischi sono:
1) Se accorci troppo la molla, il cane non tornerà più indietro perchè la spinta della molla sarà insufficiente, con il risultato che quando sparerai un colpo, il meccanismo rimarrà schiacciato e fuoiriuscirà tutto il gas di botto
2) se l'impiantino che spinge il gas verso il pallino è un po' fragile, con l'aumentare il flusso di gas verso il pallino, subirà una pressione ed una botta più forte, rischiado che ti salti per la troppa pressione!
quello che ti consiglio io di fare, se non sei molto ferrato manualmente, di tenerla così o pensare ad un acquisto di una pistola più performante se questa proprio non ti soddisfa!
Comunque, cosa importante: prima di metterci mano, prova a prenderti una bella bombola di Green Gas con dei buoni pallini da 0,20 e vedrai che già le cose potrebbero cambiare...non ti aspettare miracoli, ma sicuramente il gas avrà più pressione di quello che c'era nella scatola!