La Mercenaria
Uploaded with ImageShack.us
1/23/1963-Kolwezi, Katanga- A tough-looking blonde female mercenary stands in a group of camouflaged Katagna mercenaries gathered on the road from Kolwezi Jan. 20 after retreating from advancing United Nations troops. Kantangese President Moishe Tshombe left Kolwezi for Elisabethville under UN guard Jan. 23, saying he would follow the UN's plan to reunite Katanga with the rest of the Congo even if the central government does not huarantee his safety.
Katanga! Katanga! Katanga! L'avevo vistaOriginariamente inviata da Junio Decimo
![]()
Dicci tutto! Visti i rhodesiani?Originariamente inviata da DonPatrono
In mezzo ho inserito ex rhodesiani in Iraq.
Attendo nuove.
quei due sono parte di quei 13 italiani del 5° Commando nel periodo di transizione fra Mad Mike e John John Peters; poco tempo dopo, gli italiani vennero aggregati al 6° di Denard con francesi belgi e tedeschi, mentre Peters ottenne il comando solo di inglesi, rhodesiani e sudafricani
in un modo o nell'altro Selous, SAS e rhodesiani in genere non so quanto meritino di presenziare qui per il periodo della Bush War...d'altronde erano rhodesiani e combattevano per la Rhodesia, quindi contano come militari o milizia ma non come mercenari...discorso a parte è per i rhodeys in Angola o iraq o altrove...per la bush war rhodesiana servirebbero foto dei mercenari americani, italiani, francesi e inglesi che hanno combattuto lì....e che come le foto dei mercenari di solito sono quasi impossibili da reperire
Comunque.....
Mercenario rhodesiano a Lisala, Congo, nel 1964. Come si può notare, ha l'equipaggiamento M37 inglese, la mimetica "puzzle" belga e un elmetto americano M1, probabilmente anche quello copia belga
Ultima modifica di DonPatrono; 07/07/2012 a 18:27
Come non quotarti. Purtroppo mi son fatto prendere da febbre citazionista e non ho badato al rigore iconografico delle mie citazioni!
Per quanto riguarda gli italiani del 5 se sai di più sarei molto interessato!
purtroppo è praticamente tutto ciò che so sull'argomento almeno finchè non metto le mani su "Mercenari. Gli italiani in Congo, 1960"...comunque c'erano molti italiani che hanno combattuto fra le file mercenarie...13 sicuro sono quelli accertati e passati dal 5° al 6° ma a quanto pare ce n'erano almeno altri tre fra le fila del 10° di Schramme e un altro paio nel 14° Logistico di Tavernier. Uno dei 13 era Italo Zambon, soprannominato "Orecchiofino", perchè aveva un udito talmente straordinario da essere al limite del sovrannaturale, infatti durante le marce prendeva sempre la punta dello schieramento con gli esploratori, ma morì a Bukavu contro i parà di Mobutu; un'altro era Norbiato, ex del San Marco, che nel 1967 guidò un raid di 13 operatori contro Boula Beba per liberare un importante ufficiale congolese (fallendo perchè si trovò contro un intera compagnia di parà) e che poi diventò luogotenente di Steiner in Biafra...poi c'era Morucci, uno dei sergenti di Schramme, che disertò a Bukavu dal 10° per poi arruolarsi nel 14°, il luogotenente Gino Tozzi, secondo in comando di Mad Mike e suo ufficiale addetto ai rifornimenti, e il pilota Alberto, che aveva realizzato delle "Bombe a bicchiere", granate con la spoletta bloccata da un bicchiere di vetro per far si che si innescasse all'impatto col terreno, sempre del 10°