La Rhodesia possedeva delle eccellenti forze armate, che includeva la Rhodesian Air Force e il Rhodesian Security Force (l'esercito statale), le sue dimensioni rispetto alle più grandi nazioni dell'Africa Nera, la mancanza di sostengo da parte delle nazioni occidentali e gli aiuti forniti dall'Unione Sovietica agli insorgenti resero le condizioni del paese precarie. Per affrontare l'insurrezione, il governo rhodesiano rafforzò i legami diplomatici ed economici con il Sud Africa e il Portogallo, che controllava il vicino Mozambico. Rafforzò inoltre le sue forze paramilitari, come British South Africa Police, Rhodesian Light Infantry, Rhodesian Special Air Service e Rhodesian African Rifle. In definitiva, questi sforzi hanno portato alla creazione del suo reparto contro-insurrezionale, i Selous Scouts. Creato sotto il comando del tenente colonnello Ron Reid-Daly, il reggimento comprendeva reclute, arruolate volontarie, di origine sia africana sia europea; circa 50%-80% delle unità erano rhodesiani neri, alcuni dei quali ricoprivano la carica di ufficiale. La missione primaria dei Selous Scouts era operare nei territori controllati dai ribelli, combattendoli.
FONTE: WIKIPEDIA
Selous Scout, alcune delle centinaia di foto che ho...
Per i vostri setup
![]()