
Originariamente inviata da
Gabrybbo
Ti copio la spiegazione data da tex sul perchè servano cilindri diversi a seconda della lunghezza della canna:
-per i fori, non è semplice da spiegare a parole...
a parita di gear e quindi di presazioni, il tempo che il bb impiega ad uscire dalla canna sara maggiore su una canna da 30 e minore su una da 20 ok?
dato che il tempo di rilascio e quindi di corsa del pistone sono costanti con entrambe le canne, avremo su canna da 30 un bb che esce dalla canna (e quindi non riceve piu spinta) quando il pistone è a finecorsa (quindi rilasciando 100 di energia);
su quella da 20 il bb esce quando il pistone è a meta corsa e quindi avra spinto per meta = poca potenza.
ok?
ora, se questo è chiaro:
-i fori di fatto sono sfiati per l'uscita dell'aria, se l'aria esce non arriva spinta e quindi energia al bb che, fintanto che il pistone non ha passato il foro cilindro non si muove.
variando i fori quindi si anticipa o posticipa il momento in cui il bb viene spinto rispetto la posizione del pistone .
in questa maniera spingendo il bb dopo o prima si cambia il tempo di partenza del bb ma anche quello in cui esce rispetto la posizione (e quindi l'energia finale) della molla.
In definitiva, il bb deve lasciare la canna quando la molla è tutta distesa cosi da prendere il 100% di spinta, variando il foro si varia temporalmente la sincronia dei tempi di bb e molla cosi da ottenere il risultato migliore.
Meglio di così non saprei spiegarlo.
Bye!
