Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 78

Discussione: ICS CXP 08 con tune up interno (l citerò il vendor solo su espressa autorizzazione)

  1. #1
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito ICS CXP 08 con tune up interno (l citerò il vendor solo su espressa autorizzazione)









    Gentili SAMiani , sono qui a presentarvi la recensione di un modello di Colt M4 particolare.
    In effetti , il fatto sia un “concept rifle” e quindi uno studio di derivazione non riscontrabile nel real steel , ne frena la diffusione presso i puristi.
    Premetto però che come ho già ribadito in altre discussioni io prediligo per la pratica del softair un ASG che sia corta e maneggevole.
    E qui ci siamo in pieno , maneggiandolo assieme al mio adorato Vfc Defender ( Raptor cosa hai fatto a farmi imbracciare il tuo lo scorso anno…) o a uno dei miei ex G&P M4 Stubby EBS o al mio ex Gr16 PMC , risalta subito la estrema stabilità e solidità del calcio oltre che alla migliore immediatezza in acquisizione delle mire , cosa che mi ha indotto a lasciare l’asg esteticamente intatta pur con le per me odiate , mire DEVGRU.

    Qualche foto con particolari mire , castello , calciolo estensibile



    Parte Estetica e maneggio in bianco

    Le dimensioni sono le stesse delle 3 asg concorrenti , il peso del tutto simile con un leggero vantaggio nel maneggio sia con cinghia singola che a 3 punti sul CXP.
    Una nota dolente , per me mancino la ha: il punto di aggancio cinghia per essere revertito a destra e quindi per me fruibile , comporta lo smontaggio del calcio , cosa non drammatica e già fatta senza problemi particolari tranne che proprio nello smontare l’anello porta cinghia. Temendo di danneggiarlo forzandolo ( metallo molto solido) , ho risolto con paracord elastico attraverso i fori rivettati del calcio.
    Venendo alle finiture estetiche la brunitura è stesa bene , di un nero opaco che fa risaltare i loghi , anche se sfilando il manicotto paracanna per l’inserimento delle batterie , vi sono già evidenti segni di sfregamento e non l’ho ancora portato in campo.
    Non è un problema dato che ho un amico che è un vero mago della verniciatura guncote.
    Molto ben realizzato il gruppo hop-up proprietario , che permette una regolazione millimetrica.
    Inoltre l’aggancio del caricatore è secco e preciso e non balla per lo meno con le seguenti marche:
    Vfc 300 bb , CA monofilare 130 bb , JingJong 300 bb e 450 bb , G&G 450 metallo , i suoi ICS thermold da 300.
    Non aggancia il box scatolare da 5000 a&k , cosa già vista anche sui Toptech.
    I leveraggi sono tutti fluidi e molto precisi: sicura , leva d’armamento , forward assist , bolt catch.
    Per quanto attiene la batteria : o si utilizza la peraltro eccellente lipo 7.4 LT 2400 25c segnalata dal vendor stesso dell’asg e che monta a pelo dentro in vano del manicotto paracanna , o si va di ampeq esterno.
    Oggettivamente a me quello in dotazione non piace tanto , in effetti non mi vanno proprio i porta batteria esterni.
    E’ anche vero però che questo ampeq è di fattura e robustezza delle plastiche migliore rispetto a quello maneggiato su un ICS Pistol di 2 anni fa.
    Particolare dell' imbocco dell'Hop-up , si intravvede la ghiera di regolazione, seguono anche sfocate (ahimè) le foto del vano ris con i cablaggi e dell'upper gear box





    Parte Meccanica

    In effetti posso solo dire che qui ho richiesto pesanti modifiche al vendor al fine di aumentare le prestazioni in maniera assolutamente affidabile sino a 95 m/s (utilizzo bb 0.20) sul gruppo aria primario oltre ad un gruppo aria secondario predisposto per l’utilizzo in Svezia al Berget 8.
    Questa la Kit List:
    Pistone ICS in alluminio
    Guida molla con cuscinetto Ver 2 ICS
    Super High speed motor CA albero lungo
    Molla pistone : n°1 da 95 element , n°1 da 100 systema
    Testa pistone in alluminio cuscinettata element
    Teste cilindro Ver II systema
    Spingi pallino Ics
    Asta guida molla Systema

    Particolare vano batteria


    Maneggio al tiro in situazione non combat:

    Ho allestito un poligonetto di fortuna in un corridoio di circa 25 mt con scatole di cartone come bersagli ed il logo HP come punto di mira.
    Quindi una situazione ottimale e senza vento.
    La precisione è ottima ed analoga a quella dei miei altri stubby-like già nominati durante il fuoco a colpo singolo.
    Nella raffica il motore CA SHS è pronto nella risposta come il VFc Eg1300 e il G&P M120 ma un pelo più veloce (utilizzato il solo gruppo da 95 m/s , l’altro rimane sigillato sino all’uso in Svezia quindi non lo nominerò più). Data la mancanza di coppia sui motori HS/SHS di qualsiasi marca , con le batterie ni-mh tradizionali , si apprezza la bontà della batteria li-po LT adottata.
    Non essendo la prima lipo in mio possesso , posso apprezzare il notevole incremento prestazionale rispetto ad una 8.4 tradizionale , spesso paritario ad una 9.6 di pari amperaggio.
    La cosa notevole è la rosata più stretta rispetto agli altri con una impressione di un misto di fluidità e di precisione del VFc e di potenza del PMC.
    Intendiamoci che stiamo parlando di elementi empiricamente e visivamente rilevabili ma non esagerati.
    Tutti i caricatori delle marche già citate non anno mostrato problemi di compatibilità in raffica , tranne i G&G che qualche buco in alimentazione lo hanno avuto.
    Ho testato l’ASG con bb 0.20 delle seguenti marche : Supreme Bio 90% , KSC , Guarder , Extreme non bio.

    Maneggio al tiro in situazione combat

    E qui stravolgo quanto detto sino ad ora : un ASG dalle prestazioni eclatanti.
    Il motore CA SHS si fa sentire nelle raffiche prolungate e svuota un thermold da 300 in un attimo
    La raffica è velocissima , circa il 30% in più del Vfc defender con EG1300 , un filo ininterrotto di BB.
    La maneggevolezza e l’intuitività in combat , così come il maneggio strisciando o a carponi è eccellente , permettendo di sparare efficacemente dalle posizioni più assurde o in reazione immediata.
    Nessun problema di fuoco con i caricatori già citati ed ho utilizzato BB guarder , Bio 90% supreme, G&G neri , anche volutamente mischiati.
    Decisamente il preparatore ha azzeccato in pieno il tune up di questa ASG.

    Confronto dimensionale con Vfc Defender , Toptech Tm4 light , King Arms m4 troy spc a4





    Conclusioni:
    Un ottima arma primaria da alternare al mio Vfc Defender e alle altre asg “familiari”.
    La consiglio senza riserve , ma tenete presente che io di abitudine se anche non chiedo un tune-up meccanico , faccio comunque fare una revisione pre-vendita.
    Appena arriva il terzo bimbo predispongo e pubblico una comparativa.

    Aggiornamento del 15 Maggio 2010:

    Aggiornamento (inserito anche in recensione):
    Ho fatto qualche prova di compatibilità/prestazioni con motori differenti dall'ICS turbo 3000 di serie e dal CA SHS montato dal customizzatore.
    Questi i risultati:
    1) Guarder HS: compatibilità non eccellente , va spinto molto in alto per dare un suono secco e corretto , inoltre vi sono stati ripetuti sganci del cablaggio positivo.
    2) G&P m120 & m160 : nonostante abbia provato tutta la gamma di regolazioni non sono riuscito con nessuno dei 2 motori ad avere un suono secco , bensi quello classico di "macchinina a frizione" sintomo di non perfetta regolazione ( e nonostante si siano sparati circa 4 caricatori soltanto per ognuno qualche segno sul pignone c'è)
    Da notare che entrambi i motori vanno alla grande e senza bisogno di particolari regolazioni sul Vfc Defender (infatti vi ho lasciato l'm160)
    3) Toptech G&G HT da 25000 rpm , buon ROF , buona regolarità , difficile da regolare per ottenere il "suono" corretto
    5) CA SHS montato dal customizzatore , montato senza praticamente rogolarne l'altezza , suono secco e molto veloce la risposta , confermo l'ottima impressione iniziale.

    In sintesi, tolta la curiosità , sono tornato al settaggio iniziale del customizzatore e non lo tocco più per un pezzo , tanto più che sarà una delle 2 ASG che porto con me al BERGET 8.
    Ultima modifica di mmilia; 15/05/2010 a 21:08

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Complimenti,bella recensione e bel pezzo
    + 1

  3. #3
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Grazie BlackHa4wk , nonostante giochi da molto è il mio primo ICS

  4. #4
    Bandito dal forum
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    19 Dec 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    bellissimo ferro REP+1

  5. #5
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Forse la più bella recensione letta fino ad oggi, quasi da rivista di settore. Bellissima asg, anche se a me piacciono le repliche di RS in divisa.

    L'hai comprata a Novara ???
    Ultima modifica di Fratellino; 02/05/2010 a 15:13

  6. #6
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Grazie a tutti per i complimenti e per la reputazione , sono quelle piccole cose che tirano su il morale e di molto.
    Sì Fratellino , l'ho preso a Novara e devo dire che quei ragazzi si sono fatti un cliente fisso. Veramente un capolavoro.
    Anche perchè di solito , nel mio club , lo standard delle asg è molto variegato , si va dai LC alle asg fascia alta (poche e di solito ex-mie) , ma è raro che che vengano acquistate già customizzate per una cronica diffidenza scaturita negli anni scorsi dai pessimi risultati avuti con alcuni cosiddetti (e quotati) customizzatori.
    Oramai acquisterò solo da PerimeoRigimentaò e da KL@uZ.
    Pensavo di montargli un m160 G&P , ma ora non lo tocco proprio più.
    Non dopo questo esordio.
    Magari più in là una canna in acciaio inox spazzolato.

  7. #7
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    fammi capire. Tu hai ordinato lo schioppo e le modifiche e loro te le hanno fatte ???
    Costo oltre il materiale ??? Di quanto si allungano i tempi ??

  8. #8
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Si ti confermo che ho ordinato ASG e customizzazione, sul costo non ti posso dire un prezzo esatto perchè ho pagato tutto insieme con altro materiale però sono stati molto onesti e ti spiego il perchè:
    Ho pagato in totale 670 euro di cui:
    circa 140 euro di batterie lipo LT (2 crane ed 1 sdoppiata per il cxp) e caricatori monofilari CA da 130
    circa a conti fatti su 2 piedi 200 euro di pezzi tra :
    un secondo upper-gearbox completo
    2 Pistoni ICS in alluminio
    2 Guida molla con cuscinetto Ver 2 ICS
    1 Super High speed motor CA albero lungo
    2 Molle pistone : n°1 da 95 element , n°1 da 100 systema
    2 Testa pistone in alluminio cuscinettata element
    2 Teste cilindro Ver II systema
    2 Spingi pallino Ics
    2 Asta guida molla Systema

    Per sottrazione , ad una grossolana stima , di manodopera professionale circa 50 onestissimi euro.
    A me va benone , dato che non sono minimamente competente ed ho imparato a mie spese che anche i fucili di fascia alta sono tutto fuorchè perfetti.
    Mi serviva un asg performante ed affidabilissima ed ora c'è.
    Sui tempi ho aspettato circa 10 gg lavorativi , ma perchè come mio costume gli ho detto di farlo bene ma con calma.

  9. #9
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Complimenti ancora e grazie per le risposte.

    OT : pistone alluminio ICS ( quello verde / blu). Cosa ne pensi ???? Io ne ho uno derivato dal mio gruppo aria ICS di scorta ma mai utilizzato. Mi pare che l'alluminio sia troppo rigido per farne un pistone. OT off

  10. #10
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Onestamente: non so che risponderti , so a malapena cambiare/regolare un motore......Ti conviene chiedere a chi mi ha preparato l'asg , mi sono sembrati assolutamente persone che ti diranno francamente la loro opinione (chiedigli che pensano della G&G...)

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

cxp.08

icscxp

9

6

11

cxp8ics

4

3

8

CXP15

13

undefined

sam

cxp16google.itmcx=p22cxp08https:www.softairmania.itthreads145413-ICS-CXP-08-con-tune-up-interno-(l-citerò-il-vendor-solo-su-espressa-autorizzazione)
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.