La rete è rigida nel senso che è solida e non è come le reti stampate alle quali basta un soffio per muoversi, è intrecciata e abbastanza robusta da reggere l'impatto con dei pallini. Però si riesce a modellare tranquillamente e senza problemi, per tagliarla ci vogliono delle tronchesi o ancora meglio delle forbici apposta.
Per farla è semplicissimo, compri una maschera come questa:
Rimuovi gli occhiali e tieni la parte di sotto che è molto morbida, modelli poi la rete su questa parte di sotto e cerchi di ritagliarla perchè aderisca perfettamente o quasi alla forma della maschera, con un dremel poi la tagli come nell'immagine da me postata in precedenza, in modo da lasciare i bordi di supporto che vanno a contatto con il viso e che sono morbidi e le aperture per respirare e tenere la faccia più arieggiata.
Più o meno come vedi nella foto. Dopo ti servono gli occhialoni che preferisci da montare insieme a questa parte, prima di unire i due pezzi però mettiteli sul volto per capire come devi fissare la parte di sotto a quella di sopra, a che altezza la vuoi tenere e nel modo in cui stai più comodo, quando hai trovato il miglior modo di unire i due pezzi usando delle fascette li attacchi insieme in modo il più solido possibile sfruttando i buchi della maschera e della rete e quelli sugli occhialoni, mi raccomando provala di continuo per verificare che stai facendo un buon lavoro. Se anche sbagli comunque al massimo tagli le fascette e le rimetti meglio.
ACCORTEZZE:
Per non lasciare la rete scoperta sui bordi (anche se hai i bordi della maschera che ti proteggono il volto) in modo che comunque non si impigli da nessuna parte o accidentalmente non ti graffi basta utilizzare questo:
Nient'altro è che la gomma che utilizzano per le automobili, avendo già una fessura predisposta per gli sportelli puoi utilizzarla anche per il bordo della rete, puoi poi fissarla come ritieni più opportuno, io ho utilizzato fascette per fissare tutto, sono comode, robuste e se sbagli le tagli.
E la applchi nella parte inferiore più o meno in questo modo (nella foto è applicata su una parte superiore ma il concetto è quello):
Puoi anche utilizzare materiali alternativi ovviamente.
Fissi il tutto insieme nel modo che ti è più comodo e il gioco è fatto.
Il lavoro non richiede troppo tempo ed è abbastanza breve.
Un'altra accortezza è limare internamente il bordo della parte tagliata della maschera che puo' essere fastidioso sulla faccia, utilizzando una punta a fragola per il dremel fai in un attimo e viene un ottimo lavoro.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai dubbi o ulteriori domande fai pure.![]()