cavolo..prova ad andare un po fuori firenze..non so che dirti...anche io c ho messo un po per trovarla...buona caccia alla rete![]()
cavolo..prova ad andare un po fuori firenze..non so che dirti...anche io c ho messo un po per trovarla...buona caccia alla rete![]()
Questa è la mia:
Rete in acciaio inossidabile a intreccio con quadratini da 2 mm. Bordi ricoperti con morbido cotone nero cucito direttamente sulla rete, imbottitura sempre di cotone sulle guance, doppio laccio (uno che passa sopra la testa e sul quale si scarica il peso della maschera, evitando fastido sul viso, un altro che si chiude con un comodo velcro e passa dietro la nuca per evitare ogni minimo spostamento della maschera). Davanti ho messo un pezzo di rete vegetata per mimetizzare un pò, ho preferito evitare di mettere vernici di chissà che tipo a stretto contatto con il viso e la bocca per ore.
Il tutto è comodamente lavabile (rete inossidabile + cotone).
La sto utilizzando da circa un anno, ho preso diverse raffiche in faccia senza il minimo problema e personalmente mi ci trovo veramente benissimo, riesco a mirare tranquillamente con le tacche di mira con qualsiasi fucile, utilizzo comodamente un auricolare con microfono e una volta indossato il jungle, non vi è il minimo rischio che si sposti nulla, ci gioco tranquillamente per ore..
L'unico difetto è che per bere o soffiarsi il naso devo togliere maschera occhiali auricolare e cappelloma ne vale veramente la pena
Qualche consiglio per chi volesse crearsi la propria maschera:
1) Utilizzate esclusivamente rete in acciaio inossidabile A INTRECCIO. Una rete stampata è molto meno resistente, il rischio che si buchi è elevato. Io personalmente per "provarla", ci ho svuotato contro un caricatore da 450 con un JG overjoule da 10 centimetri.. si è deformata, ma non bucata.
2)Le maglie devono inoltre essere sui 2-3 mm di larghezza massima, per evitare ogni rischio (la mia è da 2 mm circa)
3)Una maschera "sagomata" è sicuramente meglio rispetto ad una maschera "dritta": se il pallino viene deviato, non c'è il minimo rischio che la maschera si rovini o deformi. Se osservate bene le immagine, noterete che la mia maschera è inclinata lateralmente, tenendo il naso come "centro".
4)Utilizzate sempre due lacci, uno sopra la testa e uno dietro la nuca, come già aveva consigliato = Moro = prima: con un solo laccio, è inevitabile che la maschera prema constro il naso o le guance, diventando scomoda
Non è difficile costruirsi da soli un'ottima maschera fai da te, ci vuole però tempo e voglia.. Ma il risultato vi ripagherà sicuramente!!
Spero di esservi stato utile, ciao a tutti!!
Ultima modifica di --Zero--; 28/05/2010 a 01:56
Ottimo lavoro, tra l'altro proprio oggi HO TROVATO LA RETEEEEEEEEEEE!!!! Sembra pari pari quella che hai tu, è intrecciata con maglie di 2mm circa. Non credo sia inossidabile perchè il tizio mi ha detto che costa 40 euro al mt quadrato e ho optato per prendere invece quell'altra.
Ancora è lì intonsa ma sto pensando a come farla, gli elastici per fare le fasce dove li posso trovare?
Idem sto pensando a come fare il bordo ma ancora devo pensare a cosa sia più comodo e più facile da trovare (considerando che non so cucire).
Guarda, la mia l'ho pagata sui 6 euro 1 m X 50 cm, presa in ferramenta e ne avrei potute fare almeno tre di maschere.. io come prova ne ho messo un pezzetto a bagno per una decina di giorni ed era ancora come nuovo. Io la fascia sopra la testa l'ho fatta in cotone, perchè non deve essere "elasticizzata", altrimenti balla. Quella che passa dietro la nuca l'ho fatta invece con un elastico nero in tessuto, li puoi trovare facilmente nei negozi di cucito e simili..
L'ideale è riuscire a fare una maschera che stia su senza eccessive pressioni degli elastici sul viso o sulla nuca, sia per comodità, sia per durata. Infatti, se non ci sono "tensioni" dovute ad elastici troppo tirati o altro, la maschera (e le sue cuciture!) durano sicuramente molto di più!
Io ti consiglierei il bordo cucito, non è diffile da fare.. devi però mettere uno strato triplo o quadruplo di stoffa, altrimenti c'è il rischio si buchi con i bordi pungenti della rete
Ultima modifica di --Zero--; 28/05/2010 a 14:51
Tranquillo, io ogni tanto controllerò il post nel caso servano altri consigli
Buon lavoro!
se non trovate la rete dovete avere pazienza, cercare sulle pagine gialle le ferramenta della vostra zona e chiamare, chiamare chiamare
Ho già modificato la mia maschera, ora devo farne un'altra migliore, appena finisco gli esami mi ci metto e poi vi posto le foto, ho trovato delle soluzioni interessanti.
guardando le foto mi è venuta voglia di farmene una!
oggi sono andato in una ferramenta e avevano solo la rete stampata, ne ho preso un pezzo 20x50 perchè non avevo voglia di aspettare una settimana per l'ordine della rete intrecciata..
arrivato a casa l'ho tagliato, piegato per farlo stare in piedi da solo e colorato per vedere se saltava il colore. ho sparato quattro colpi da 1mt..
Allegato 52085
domani vado a ordinare la rete intrecciata!