Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 164

Discussione: Alcune cifre del Softair...

  1. #121
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    se fai la stessa cosa con i pallini normali il prezzo finale è molto minore, quindi...
    e quindi cosa??!! Si comprano i BIO ....cazzarola vogliamo far qualcosa di positivo ogni tanto?

  2. #122
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    GIà sono inerti.... ed è proprio per questo che io ho parlato del problema dell'inquinamento VISIVO che essi rappresentano.... e che invece molti altri considerano un problema marginale...
    Considera la famigliola che si fa una gitarella nel bosco, e trova i sentieri tappezzati di pallini bianchi..... anche se bio....
    Chi glielo spiega che sono bio e che di li a qualche anno si disgregheranno....??
    Per questo motivo l'ideale sarebbe utilizzare bb, oltre che bio, di colori a basso impatto visivo... verdi o marroni.
    Ma ammetto io stesso di essere molto affezionato ai bb bianchi....
    Gli xtreme bio che utilizza il mio club sono di colore grigio chiaro..... simili al colore di alcuni sassi.... certo non efficaci come i verdi o i marroni.... ma almeno non bianchi come il latte....
    veramente è 6 anni che andiamo in giro a dirlo!!
    Abbiano iniziato con i King Verdi...non bio.
    Poi siamo passati a G&G e ora ai BIOVAL.

    Ragazzi impegnatevi a usare i pallini a basso impatto visivo, sia per l'ambiente e l'opinione pubblica (noi abbiamo perso un campo per i pallini bianchi...e il secondo per lamentele di gente che andava a passeggio per il bosco e non tollerava la nostra presenza), che per il gusto di giocare senza vedere la striscia di pallini, meno gente che schiva alla matrix e meno convinti di colpire tutto e tutti.

  3. #123




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    condivido per i pallini bio, non per il colore. De gustibus.
    Comunque tutti (o quasi) avete fatto appunto su quanti caricatori sparava l'utente in gioco, qui mi sento di farvi un appunto: NON tutti hanno un modo di giocare standard. C'è chi intende il SA anche per divertimento e si diverte quando spara tanto. Non gli si può fare torto se a lui piace sparare, poi, se usasse pallini biodegradabili sarebbe meglio...

  4. #124
    Spina L'avatar di GioIII
    Club
    Lupi del Reno
    Iscritto il
    06 Sep 2009
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Io mi associo a McMirko!
    I pallini a basso impatto visivo rendono il gioco più sfizioso!
    Noi in team li usiamo bio e color OD!

  5. #125
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    per la questione della bassa visibilità dei pallini a basso impatto visivo (per quelli a cui piace la "scia bianca"), si possono sempre miscelare bianchi e colorati con rapporto di 1/5, per avere un "tracciante" ogni tanto (come "quelli veri")
    Ammetto di non aver ancora adottato con regolarità 'sto sistema (per pigrizia, più che altro....) ma l'ho provato, e funziona bene... e credo che presto mi uniformerò... essendo io un amante della scia bianca.... ma percependo chiaramente il problema dei bb bianchi sparsi nel bosco...
    Ultima modifica di calcifer; 29/04/2010 a 12:38

  6. #126
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Nemo
    Club
    I.S.A.F. Team
    Iscritto il
    04 Sep 2006
    Messaggi
    1,326

    Predefinito

    Un discorso che non ho il tempo di seguire,ma che mi sembra doveroso introdurre per non creare fraintendimenti od incomprensioni: Che cosa si intende per rispetto dell'ambiente, biodegradabilità, inquinamento da pallini comuni,ecc ? Mi sembra doveroso perchè mi sembra si stia affrontando il discorso con la lente di ingrandimento, mentre almeno a questo livello bisognerebbe guardarlo da una certa distanza per avere una visione più generale, connessa ad altri argomenti inerenti la materia; due spunti :
    Stiamo parlando dell inquinamento o meno che i pallini "potrebbero" creare nel sistema ambientale, ma se parlaimo di inquinamento e softair, a me viene subito in mente quello di tutte le automobili che si spostano magari facendo 80 KM,magari con solo uno o due passeggeri,per 4-5 ore di gioco,questo si che è reale inquinamento. Viaggiare in auto al completo( 4 o 5 passeggeri) dimezzerebbe l'inquinamento prodotto.Quindi prima disciplinare gli spostamenti,poi parlare dei pallini che secondo me nella lista delle emergenze sta proprio verso la fine...

    Altra considerazione: Ma parliamo di bio perchè la loro "decomposizione" invece di centinaia di anni dovrebbe essere "solo" di una decina... effettivamente il softair non normato esisterà ancora tra qualche decina di anni? e la situazione ambientale esigerà che noi ci facciamo tutte queste pippe mentali ora per un eventuale emergenza ambientale futura?

  7. #127
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Nel campo che abbiamo perso, era lampante la diversità di utilizzo di pallini, nel lato Est del torrente, giocavano 2 gruppi con i bianchi 1 gruppo bio l'altro no.
    Nel campo a Ovest giocavano noi e un altro team con i marroni, noi da tempo usavamo anche i verdi.

    Una volta, dato che il campo nella sua totalità era libero, abbiamo organizzato un game con i nostri amici usando tutto il campo...in una zona di passaggio, con tanto di panchine per le soste, c'era una MAREA di pallini bianchi, davvero ragazzi una cosa incredibile...ci siamo fermati a guardare esterefatti (calcolate che in quel campo si gioca dal 1997 e che quel laghetto li è un obj tra i più gettonati per la conformazione del terreno li intorno), era davvero troppo in vista il nostro operato (compreso il mio perchè prima giocavo con i bianchi e giocavo spesso li al laghetto).
    Tempo 6 mesi e il sindaco ci ha convocati con tanto di foto fatte dal vigile...ci ha spediti a calci nel sedere.

    Ora abbiamo perso il secondo campo, confinante con il vecchio, per motivi di ordine pubblico, perchè la gente si spaventa e ha il diritto di andare a passeggio nel bosco...perciò gira e rigira possono spedirci quando vogliono, cerchio almeno di esser meno presenti lasciando meno tracce, e magari evitando di andare in giro vestiti da scheletri (lo avevo fatto presente tempo fa, e dopo 3 mesi ecco che si è avverato).

    Ormai non ci temono più come un tempo, anzi a volte i comuni sono contenti che si giochi nelle loro zone appartate, così da far cambiare zona alla prostituzione e ai drogati, ma non tutti sono così, cerchiamo di aiutarci da soli senza aspettare una legge che lo faccia per noi peggiorando la situazione!

  8. #128
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Nemo
    Club
    I.S.A.F. Team
    Iscritto il
    04 Sep 2006
    Messaggi
    1,326

    Predefinito

    Certo ,se sono decenni che vari gruppi giocano in uno stesso posto,magari verde attrezzato( si parlava di panchine) quindi con terra battuta,eviterei decisamente di utilizzare pallini bianchi,anzi per un po non giocherei proprio in quella zona per dare tempo al terreno di "rigenerarsi"...quindi ti do perfettamente ragione Mc Mirko...
    @Calcifer: l'idea dei "traccainti" mi è sempre piaciuta ma se non ti ci abitui le prime volte bestemmi con :" Cavolo mi pesca a singhiozzo i pallini!!" eheheh

  9. #129
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nemo Visualizza il messaggio
    Altra considerazione: Ma parliamo di bio perchè la loro "decomposizione" invece di centinaia di anni dovrebbe essere "solo" di una decina... effettivamente il softair non normato esisterà ancora tra qualche decina di anni? e la situazione ambientale esigerà che noi ci facciamo tutte queste pippe mentali ora per un eventuale emergenza ambientale futura?
    Oddio...non so come prendere questo pezzo di post.

    Intendi forse che non ci si debba preoccupare dell'inquinamento "possibile" perchè futuro?...spero non intendessi questo.

    Continuo a fare lo stesso esempio pratico: 1 busta di BB = 1 kg ; 1 kg di BB = 1 kg di plastica (la definisco tale per comodità, non me ne vogliano i puristi della chimica)

    Rendiamoci conto che "domani" è già "oggi"...non per ingigantire il discorso o andare OT ma se fossimo stati furbi 10 anni fa, tutta l'Italia farebbe la raccolta differenziata ma, appunto, 10 anni fa si diceva "ci sono le discariche, poi ci penseremo"...e ora le discariche sono piene.

    Anche se tra 10 anni il softair non dovesse più esistere (spero ardentemente che non sia così) quei quintali (?), tonnellate (?) di plastica non l'avremo comunque dispersa nell'ambiente...al limite era verde e non si vedeva (nessun riferimento ai post di McMirko).

    Boh, dopo 13 pagine, pur rispettando sempre i pareri diversi dai miei, mi sembra che questo sia un falso problema:
    -i BB Bioderadabili certificati esistono;
    -i BB Biodegradabili hanno una qualità più che sufficiente per i ns. usi;
    -i BB Biodegradabili hanno un costo lievemente superiore ai non-bio: vuol dire che si avrà il dito più "leggero" e che si rinuncierà all'ennesima taschina mil-spec porta batuffolo di cotone da mettere sull'LBT 6094A nuovo di zecca.

    Quindi, al di là del discorso colore, qualcuno trova un motivo per non usare i BIO?

  10. #130
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Io so solo che vicino a casa mia c'è un posto dove si gioca da più di 10 anni,il Preventorio.
    Ci sono penso ormai tonnellate di pallini,l'area è letteramente lastricata di bb,mi chiedo il giorno che qualcuno vorrà bonificare l'area(di proprietà della ASL) che cosa penserà mai del softair....

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

chiaravalle

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.