Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 164

Discussione: Alcune cifre del Softair...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito Alcune cifre del Softair...

    Ciao, premetto che non sono un greenpeace, ansi sono uno sfegatato del soft!
    Oggi non avendo nulla da fare mi sono messo a fare un po di conti, magari qualcuno di voi l' ha già fatto ma volevo discuterne un po'.
    Partiamo dal costo di ogni giocata domenicale e diciamo che di media spariamo 8 caicatori da 450bb, pagando una busta da 4000 bb 7,50€:
    7.50/4000=0.0019€ (costo di ogni pallino)
    0.0019x450=0.855€ (costo ogni caricatore)
    0.855x8=6.84€ (costo ogni domenica)
    Quindi ogni giocatore, ogni domenica (secondo questi dati) spende 6.84€, non è una gran cifra, considerando che ci divertiamo una mattina intera!

    Passiamo però al discorso inquinamento...:
    Sempre considerando i dati di sopra ed una domanica di gioco con 40 giocatori:
    8x450x40=144000 bb sparati
    Considerando che c' è chi spara bb da 0.20 e chi da 0.25 facciamo una medi di 0.23g a pallino:
    0.23x144000=33120g => 33.120 kg a domanica!!!!!
    E' come se gettassimo a terra ogni domenica 788.6 bottiglie di plastica da 2l!!!!!

    Con quasto volevo dimostare quanto ce ne frega poco della nostra amabile terra, ma non smetterò di certo di giocare!!!

    Concludendo penso che se i pallini biodegradabili raggiungesserio le prestazioni di quelli normali ci sarebbe molta gente disposta a pagare una piccola sovrattassa per rispettare di più i luoghi in cui giochiamo!!!!

  2. #2
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    34
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Bella riflessione...

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teddy
    Club
    Broken Arrow
    Iscritto il
    08 Jun 2007
    Messaggi
    91

    Predefinito

    uso i BB bio (neri o marroni) da parecchio tempo, ormai quasi 2 anni e posso dire che le prestazioni sono le stesse identiche dei non Bio.

    non sono nemmeno da paragonare con i primi BIO che si rompevano solo a guardarli.

    vale assolutamente la pena spendere quei soldi in più


    poi, personalmente raramente ho sparato più di 150-200 colpi (anche con i non bio), ma questo è un altro discorso

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Teddy ma che marca usi?? quanto li paghi??

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Teddy
    Club
    Broken Arrow
    Iscritto il
    08 Jun 2007
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FAITHLESS SOLDIER Visualizza il messaggio
    Teddy ma che marca usi?? quanto li paghi??
    T&T/BIOVAL circa 15 euro a pacco

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Mar 2009
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Vedo con piacere che siamo in molti a sentire il problema BIO!! Ho aperto questa discussione perchè qui da me oltre che sono difficili da reperire non c' è nessuno che utilizza pallini biodegradabili.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Branco selvaggio
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FAITHLESS SOLDIER Visualizza il messaggio
    qui da me oltre che sono difficili da reperire non c' è nessuno che utilizza pallini biodegradabili.
    Queste mi sembrano due scuse belle e buone...
    Prima di tutto dire che i bio sono difficile da reperire mi pare assurdo,quanti negozi on.line ci sono che vendono articoli da softair?? Nessuno di questi vende i bio?? Certo...diventerebbe scomodo ordinare un sacchetto ogni settimana...ma se fate una colletta e comprate una scatola da 50 sacchetti...risparmiate e per mesi non dovete piu comprarli...
    Poi,visto che nessuno dei tuoi usa i bio,allora non li usi neanche te...Se ci tieni tanto all'ambiente potresti iniziare a comprarli,cosi capiresti anche che le prestazioni sono pressocchè identiche a quelle dei Non bio...e piano piano potresti tranqullamente convincere i tuoi amici...
    Poi chiaro,c'è il fattore economico...i bio costano di piu...Ma per lo meno sai che utilizzando limiti i danni...!!

  8. #8
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    I pallini biodegradabili hanno già raggiunto le prestazioni di quelli normali da tempo.

    Leggi con un pò più di attenzione e troverai recensioni e confronti più o meno ovunque qui su SAM riguardo i pallini BIO.

    Cmq considerando che per anni i pallini BIO non sono esistiti è indubbiamente una bella quantità di plasticaccia dispersa nell'ambiente.

  9. #9
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    stai parlando un po di aria fritta, perchè le 370 tonnellate di bb in plastica si sono ridotte del 35% solo nel 2009, grazie al decreto lombardia/piemonte sull'utilizzo di bb biodegradabili.
    Attualmente il mercato bio è in crescita (stando al fatturato della T&T/BIOVAL, che ho potuto vedere e discutere), è vero che il pallino bio viene comunque tenuto insieme dal "vinavyl" ma non rilascia sostanze nocive come invece quelli in plastica.
    E' attualmente impossibile mettere sul mercato un pallino realmente BIO (a meno che non si tratti di quelli in pasta di mais che hanno una serie di problemi irrisolvibili legati all'umidità) i costi sono spropositati e la battitura a macina deve essere fatta con un procedimento lunghissimo e quindi più costoso.
    Entro 5 anni tutti useremo pallini bio-compatibili (non biodegradabili al 100%) e grazie a questo potremmo riversare tutte le tonnellate di bb che vogliamo senza inquinare le falde.

    Bisogna comprare BIO, il tutto deve partire da NOI!!! e invece tantissimi, la maggioranza, compra i bb in plastica per il minor costo...questa non è intelligenza purtroppo.

  10. #10




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sabbia Visualizza il messaggio
    stai parlando un po di aria fritta, perchè le 370 tonnellate di bb in plastica si sono ridotte del 35% solo nel 2009, grazie al decreto lombardia/piemonte sull'utilizzo di bb biodegradabili.
    Attualmente il mercato bio è in crescita (stando al fatturato della T&T/BIOVAL, che ho potuto vedere e discutere), è vero che il pallino bio viene comunque tenuto insieme dal "vinavyl" ma non rilascia sostanze nocive come invece quelli in plastica.
    E' attualmente impossibile mettere sul mercato un pallino realmente BIO (a meno che non si tratti di quelli in pasta di mais che hanno una serie di problemi irrisolvibili legati all'umidità) i costi sono spropositati e la battitura a macina deve essere fatta con un procedimento lunghissimo e quindi più costoso.
    Entro 5 anni tutti useremo pallini bio-compatibili (non biodegradabili al 100%) e grazie a questo potremmo riversare tutte le tonnellate di bb che vogliamo senza inquinare le falde.

    Bisogna comprare BIO, il tutto deve partire da NOI!!! e invece tantissimi, la maggioranza, compra i bb in plastica per il minor costo...questa non è intelligenza purtroppo.
    quoto, tutto deve partire da noi. Come dice Sabbia da noi ormai è obbligatorio usare pallini bio, è sicuramente un bel passo avanti rispetto i pallini normali.
    Comunque non posso prendere il conteggio fatto all'inizio come "standard", io ad esempio, sparo forse 300 pallini tutta la domenica, anche perchè uso caricatori monofilari; stiamo cercando di far imparare ai ragazzi nuovi del club che l'importante è saper sparare e non sparare molto (o avere rof allucinanti), di riflesso, ne guadagna anche l'ambiente intorno a noi..

Pagina 1 di 17 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

chiaravalle

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.