Tutt'altro Calcifer, nelle arene mediamente si sparano mediamente qualcosa come 6/8 pacchi da 2000 colpi a giocatore a seconda del ruolo (i 200 colpi del loader vanno via in un secondo con gli elettronici)...come sicuramente avrai visto in qualche video, i game sono "furiosi".
Tornando al discorso BB's, ho conosciuto situazioni dove in effetti si sparano mediamenti un numero di caricatori pari (o poco meno) a quelli indicati ad apertura 3d. Li per li non sembra, ma in effetti le buste di pallini vanno via, anche se sinceramente non credo che chi gioca a Softair sia additato quale "eco-terrorista". Sarei anch'io propenso ai bb "bio" ma onestamente gli unici che provai si frantumavano per lo più nella canna del mio vecchio Steyr e quelli attualmente prodotti hanno un prezzo a mio avviso alto che, sotto certi aspetti, pare scoraggiarne l'acquisto.
Ultima modifica di Dj_stecca; 28/04/2010 a 21:12
Direi che se qualcuno spara 8 caricatori da 450 bb ogni domenica e' meglio che raddrizzi un po il fucile,perche' non conosco nessuno che spari + di 3 caricatori da 600 per AK o 5-6 da 300 per colt.....ma proprio se si spara tanto e facendo copertura.
allo stesso tempo però c'è sempre più gente che gioca con i monofilari con pure i pallini bio.
Se poi pensiamo che:
4 giocatori su 5 in media, sono colpiti la domenica mattina dallo stimolo del dopo colazione,
quindi vi è un rilascio di gas in media da almeno la metà di questi,
nell'atmosfera si disperdono circa 100 gr di puzzette.
Bio, non Bio, costi e sovraprezzi.
Discorso strettamente correlato alla responsabilità personale, ove non intervengono normative.
Certo che parlando spesso per paladini della natura, amanti dell'aria aperta, la risposta di qual'è la scelta giusta, è scontata.
credo che il primo riferimento alle grandi quantita di BB Bio da acquistare collettivamente fosse stato tirato fuori poiche molti non vogliono spendere di piu per i pallini BIO, ma questo problema e' facilmente risolvibile comprando grandi quantita a prezzo complessivamente uguale a quello dei pallini normali, smontando in questo modo la scusa del costo. Poi e' ovvio che se a nessuno importa di usare i pallini BIO per salvaguardare l'ambiente tirera fuori il ragionamento del "anche i pallini normali in bancali costano meno che comprati a sacchetto", alla fine il discorso e' sempre quello: "Vuoi o no salvaguardare l'ambiente?"
Ma un greenpeace non può essere amante del SA???
Per tutto il resto... mah.
ma i normali pallini,avevo sentito dire che erano Inerti,e che non rilasciavano sostanze inquinanti?
non lo sono più?
se sono inerti sarebbe, ne più ne meno,dal punto di vista ambientale dell'inquinamento,come lanciare una manciata di sassi per il bosco?
si,no,forse?