Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Potrei usare un ANPEQ o mi serve un trolley??? :D

  1. #11
    Spina L'avatar di massimino_
    Club
    Lynx Softair Team Salerno
    Iscritto il
    15 Mar 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    infatti ho comprato un connettore large femmina e un mini maschio. In questo modo farò una piccola prolunga/adattatore che mi permetterà di provarne il funzionamento...almeno se non va non avrò tagliato l originale e casomai posso riportargliela indietro...provo prima a misurarla con il tester così vedo se è carica.
    Ma per curiosità...non dovrebbe essere il voltaggio a contare nella potenza? Cioè il problema di non riuscire a muovere la meccanica non dovrebbe essere causato magari da un voltaggio troppo basso? Questa nuova batt. è 8.4v come la cinese JG che mi è uscita dal ciufile...cambiano gli amperaggi (JG 1100mAh e 3000mAh x la nuova) e il peso 325g in +

  2. #12
    Recluta L'avatar di S.W.A.T.
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    553

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Prima di spendere soldi in Anpeq (anche se la vedo dura che ne trovi uno in grado di ospitarla) o custodie in cordura varie, prova la batteria.
    8,4v-3000mAh vuol dire tutto e non vuol dire nulla.
    Se è una Ni-Cd o una Ni-Mh, ci sono buone probabilità che riesca a muovere la meccanica ma, se è una Li-Ion puoi pure metterti a pregare in aramaico ma quella batteria non muoverà la tua meccanica neanche di un millimetro.
    Perciò prima attacca la batteria e, se muove la meccanica, dopo cerchi eventualmente il modo di sistemarla.
    mi incuriosisci! che cos'hanno di male queste batterie?

  3. #13
    Spina L'avatar di massimino_
    Club
    Lynx Softair Team Salerno
    Iscritto il
    15 Mar 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    ok! io ho comunque comprato un Tamyia large femmina e uno mini maschio per non sacrificare il connettore originale (così se cè qualche problema risulterebbe ancora nuova).
    L ho appena misurata con il tester ed è molto scarica. Ora trovo saldatore e stagno e assemblo un attimo l adattatore. Poi potrò metterla sotto carica e alla fine vi farò sapere il risultato.
    Un ultima curiosità. Se una batteria non muove la meccanica (oltre al fatto ovvio che potrebbe essere scarica) dovrebbe dipendere dal voltaggio magari troppo basso? L amperaggio non dovrebbe, diciamolo in parole grezze, determinare la durata della batteria?
    Grazie a tutti comunque. Nel caso andrà bene ho già il materiale per costruirmi un portabatterie esterno. Grazie

  4. #14
    Spina L'avatar di massimino_
    Club
    Lynx Softair Team Salerno
    Iscritto il
    15 Mar 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    perdonatemi se ho ripetuto sostanzialmente le stesse cose 2 volte... mi era sembrato di aver chiuso la pagina in precedenza senza aver pubblicato la risposta!!!

  5. #15
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da massimino_ Visualizza il messaggio
    infatti ho comprato un connettore large femmina e un mini maschio. In questo modo farò una piccola prolunga/adattatore che mi permetterà di provarne il funzionamento...almeno se non va non avrò tagliato l originale e casomai posso riportargliela indietro...provo prima a misurarla con il tester così vedo se è carica.
    Ma per curiosità...non dovrebbe essere il voltaggio a contare nella potenza? Cioè il problema di non riuscire a muovere la meccanica non dovrebbe essere causato magari da un voltaggio troppo basso? Questa nuova batt. è 8.4v come la cinese JG che mi è uscita dal ciufile...cambiano gli amperaggi (JG 1100mAh e 3000mAh x la nuova) e il peso 325g in +
    In termini semplici semplici, quello che muove la meccanica sono gli Ampere. I volt danno solo la velocità di rotazione del motore.

    3000 mAh di corrente sono tanti ma, se la batteria ha un'alta resistenza interna, potrebbero non essere sufficienti a far muovere la meccanica per molto tempo.

  6. #16
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    E chi ti ha detto che le Li-Ion hanno solo celle da 3,6/3,7 volt ?
    Potrei farti vedere Li-Ion con elementi mini, large e stilo da 1,2v. Venivano chiamate "geenpower" ed erano "cessi" ignobili !!! Non riuscivano a muovere neanche una molla Marui e si fondevano appena lasciavi premuto il grilletto per più di 3 secondi.

    x Massimino : fai comunque come ti ho suggerito: prima caricala e poi provala. Anche se è da 3.000mAh, potrebbe non farcela a far muovere la meccanica.
    Scusa, io sto usando una li-ion 7,2 e va esattamente come una lipo 7,4 nè piu e ne meno... basta caricarle bene, no?

  7. #17
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    mi incuriosisci! che cos'hanno di male queste batterie?
    Quelle di ultima generazione, quelle tipo le Lipo da 3,7v tanto per capirci, sono equiparabili, come prestazioni, a delle batterie Ni-Mh di alto amperaggio. Nulla a che vedere con le Lipo che stanno anni luce più avanti come prestazioni !!
    Le vecchie generazioni di Li-Ion, invece, potevano andare bene per tutti gli utilizzi dove non fossero necessari spunti di corrente elevati. Cosa che, nelle nostre repliche, accade ogni volta che schiacci il grilletto.
    Nel mio eterno peregrinare nel cercare batterie alternative alle Ni-Cd, buttai diverse decine di migliaia di lire (stiamo parlando della fine degli anni '90) nella sperimentazione di batterie Li-Ion. Nessuna, comprese le "large", è stata in grado di muovere una meccanica Marui originale !!
    Non appena schiacciavi il grilletto, il motore accennava a muoversi e si fermava immediatamente mentre dalle saldature degli elementi cominciava ad uscire fumo e la guaina termorestringente si fondeva.

  8. #18
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    si vabbè ma il problema è OGGI non negli anni 80

  9. #19
    Spina L'avatar di massimino_
    Club
    Lynx Softair Team Salerno
    Iscritto il
    15 Mar 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    sulla batteria cè scritto
    "Ni-MH SC 8.4v 3000mAh"
    Perdonate l ignoranza ma "SC" per cosa sta????

  10. #20
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sabbia Visualizza il messaggio
    si vabbè ma il problema è OGGI non negli anni 80
    Verissimo, ma visto che lui ha specificato "8,4v ......" non potevano essere quelle di "oggi" da 3,7v, ma avrebbero pututo essere benissimo quelle degli anni "80" (che poi erano '90 )

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

anpeq

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.