Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: connettore tamiya da recuperare

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito connettore tamiya da recuperare

    Ciao a tutti,
    ho ricablato un lr300 da poco e ho dovuto tagliare il cavo che va nelle guancette perchè
    non c'erano faston per poter scollegare il tamiya, a questo punto però mi sono accorto che l'unico tamiya che avevo di scorta è un maschio (quindi buono per la batteria), al momento quindi mi sono dovuto accontentare di giuntare con i faston, il cavo siliconico proveniente dal gb e il cavo scrauso proveniente dal tamiya.
    Volevo sapere se qualcuno sa se è possibile sfilare i contatti dal tamiya e poterlo quindi riutilizzare con cavi siliconici...

    Gracias!

  2. #2
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    si niente di complicato.... prendi il connettore tamiya e con un cacciavitino fine fine a taglio entri nei fori e cerchi di richiudere le "alette" che fermano i contatti dentro... poi con il tubicino dell'inchiostro di una qualsiasi penna a biro, io uso quello di una bic ad esempio, cerchi di spingerli fuori... è piu complicato a dirsi che a farsi ricordati una volta finito il tutto di riaprire le alette che avevi chiuso in precedenza nei connettori se no non si bloccano piu dentro all' attacco tamiya....

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Si, si può fare, ma è un po "rognoso" !!!
    Non tanto per far uscire i pin dal connettore quanto togliere i fili da dentro i pin stessi. Se poi i fili sono anche saldati (raro) è ancora più rognoso.
    Tieni presente che i fili vengono inseriti dento il pin e poi una pinza apposità "schiaccia" il pin in modo da bloccare il filo all'interno.
    Dovresti infilare un giravite piccolissimo (da orologiaio) in mezzo alle due lamelle schiacciate e cercare di sollevarle.
    Comunque, secondo me, fai prima a tagliare il filo appena entra dento il pin e saldare quello nuovo con dello stagno sul pin stesso.

  4. #4
    Spina L'avatar di teo88
    Club
    Delta Team S.A.F.E.
    Età
    37
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Si, si può fare, ma è un po "rognoso" !!!
    Non tanto per far uscire i pin dal connettore quanto togliere i fili da dentro i pin stessi. Se poi i fili sono anche saldati (raro) è ancora più rognoso.
    Tieni presente che i fili vengono inseriti dento il pin e poi una pinza apposità "schiaccia" il pin in modo da bloccare il filo all'interno.
    Dovresti infilare un giravite piccolissimo (da orologiaio) in mezzo alle due lamelle schiacciate e cercare di sollevarle.
    Comunque, secondo me, fai prima a tagliare il filo appena entra dento il pin e saldare quello nuovo con dello stagno sul pin stesso.
    si quoto dopo l'unica cosa è sfilare i fili dai pin... io apro le prime alette con un cacciavitino e poi ci stagno il filo, e con la guaina termorestringente isolo il tutto...

  5. #5
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Si, si può fare, ma è un po "rognoso" !!!
    Non tanto per far uscire i pin dal connettore quanto togliere i fili da dentro i pin stessi. Se poi i fili sono anche saldati (raro) è ancora più rognoso.
    Tieni presente che i fili vengono inseriti dento il pin e poi una pinza apposità "schiaccia" il pin in modo da bloccare il filo all'interno.
    Dovresti infilare un giravite piccolissimo (da orologiaio) in mezzo alle due lamelle schiacciate e cercare di sollevarle.
    Comunque, secondo me, fai prima a tagliare il filo appena entra dento il pin e saldare quello nuovo con dello stagno sul pin stesso.
    Interessante la tua teoria!
    Voglio provare, tu sai che da queste parti l'unico che ce l'ha li fa pagare 5€ (in più io ci dovrei venire a da Civiatavecchia)!!!
    Grazie!

  6. #6
    Recluta L'avatar di Ilbecchino
    Club
    Black Predators
    Età
    40
    Iscritto il
    23 Mar 2007
    Messaggi
    895

    Predefinito

    Ci ho provato, ci si riesce, ma avrai soltanto la protezione esterna, i pin sono difficili da recuperare.
    Per questo ho appena preso da pirippapà una buona scorta di connettori M-F a 2€ la coppia. Meglio abbondare che deficere

  7. #7
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ilbecchino Visualizza il messaggio
    Ci ho provato, ci si riesce, ma avrai soltanto la protezione esterna, i pin sono difficili da recuperare.
    Per questo ho appena preso da pirippapà una buona scorta di connettori M-F a 2€ la coppia. Meglio abbondare che deficere
    In che sezione si trovano?

  8. #8
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Anche 2 euri a coppia sono un po' carucci, ma tutto sommato, magari potrebbe essere un prezzo...
    chi cerca trova si dice cercate nei negozi per modellismo... i venditori abusano troppo della parola SOFTAIR.... facendo credere alla gente di quanto sia bello il "Sapone" softair... dico ci sono 100000 di saponi e funzionano tutti da sapone... nessuno da gel ahahhaha
    Macchinine RC, elicotteri RC ... e via dicendo... sicuramente li trovate a meno

  9. #9
    Recluta L'avatar di Ilbecchino
    Club
    Black Predators
    Età
    40
    Iscritto il
    23 Mar 2007
    Messaggi
    895

    Predefinito

    Sicuramente è così, peccato che quando sia andato dal negozio di modellismo più rifornito della provincia (o almeno penso), non li aveva.
    Nova poi ti mando PM

  10. #10
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ilbecchino Visualizza il messaggio
    Sicuramente è così, peccato che quando sia andato dal negozio di modellismo più rifornito della provincia (o almeno penso), non li aveva.
    Nova poi ti mando PM
    apposto trovati!
    Grazie comunque...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads144878-connettore-tamiya-da-recuperare

tamiya

connettorepirippapà
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.