al mio ak-74 ics acquistato usato ho aperto il gearbox, pulito tutto, rispessorato correttamente e ingrassato per bene le parti in movimento.
prima di reinserirlo nella carcassa ho sparato un bel po' di colpi a vuoto e girava come un orologio.
ieri l'ho provato all'aperto. inizialmente sparava correttamente sia a singolo che raffica.
dopo un po' di raffica mi sembra di avvertire puzza di plastica bruciata!
fermo tutto, controllo, ma la batteria è ancora fredda, forse mi sono sbagliato.
sparo ancora alcuni colpi singoli, ad un certo punto sento una rumore secco (clack) e noto che il grilletto è diventato durissimo e arretra solo un poco, metà rispetto a prima!
premendo il grilletto non avviene più contatto, lì per lì ho pensato che la levetta del cut-off fosse andata fuori posizione o svitata.
però dopo un po' , anche se il grilletto è sempre duro, il contatto ritorna.
già, solo che a colpo singolo spara 2 o 3 colpi bene, poi al quarto fa un rumore strano tipo pistone sgranato, poi ne spara altri 2 o 3, e di nuovo quel rumore.
poi improvvisamente si blocca tutto e si sente che il motore sforza e l'impugnatura diventa bollente!
lascio raffreddare un po l'impugnatura, poi riprovo a singolo, grilletto sempre durissimo però spara bene.
provo a mettere in raffica, spara alcuni colpi poi ancora rumore di pistone sgranato!
e adesso.....la ciliegina sulla torta! riporto il selettore a colpo singolo e che succede? il disastro, l'inferno.....il fucile comincia a sparare a raffica (???) autonomamente senza che io premo il grilletto!!! e anche rimettendo il selettore in sicura continua a raffica!!!
col cuore in gola ho dovuto estirpare la batteria dal calcio mentre tenevo il fucile puntato in alto, e riportare il fucile in casa.
oggi ho riaperto il gearbox temendo di trovare il peggio.....invece.....tutto in perfetto ordine, anche il pistone non è scalfito!!!
smonto il contatto elettrico del grilletto e scopro cos'è successo: la plastica del cursore, nella zona intorno al cuneo metallico, è come ribollita a causa di una temperatura elevata, e alcune gocce di plastica fusa si sono solidificate intorno alle lamelle elastiche.
ecco: questo ha causato il bloccaggio del contatto. roba da non crederci!
ancor meno da crederci è che mi è bastato asportare le bave di plastica fusa con un taglierino e rifinire le parti metalliche con carta vetrata fine per ripristinare il tutto.
ho rimontato il fucile e adesso spara che è una meraviglia. vi dico solo che ho buttato fuori 1100 pallini sia a singolo che a raffica (di cui una sostenuta durata almeno 10 secondi!!) senza alcun inceppamento nè puzza di bruciato.
conclusioni: secondo me la plastica del cursore era stampata male già di fabbrica, aveva qualche bava di troppo, e le scintille del contatto l'hanno fusa a causa della vicinanza.
non ho altre spiegazioni


 Portale
 Portale Lo staff
 Lo staff
 
			
			 
			 AK-74 ICS
 AK-74 ICS
				 
					
					
					
					
				

 
			
 cmq...hai qualche problema con i caricatori da 600...a me non fungono!te come stai messo??
 cmq...hai qualche problema con i caricatori da 600...a me non fungono!te come stai messo??
						 
			
 sapete quale modifiche si possono fare ad un caricatore del genere?ho già sostituito la molla con una della guardere rinforzata...ma niente da fare...
 sapete quale modifiche si possono fare ad un caricatore del genere?ho già sostituito la molla con una della guardere rinforzata...ma niente da fare...
						 
			 
						