Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Claymore a pallini [ASC7 SUPercell]

  1. #1
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito Claymore a pallini [ASC7 SUPercell]

    salve a tutti,
    ho compralo la claymore a pallini della supercell
    Link editato/ non ammesso
    devo dire che e' ottima, il comando remoto funziona bene e i pallini
    arrivano abbastanza potenti ( una 30ina di metri).
    ul funzionamento e la possibilità di occultarla ne fanno una buona arma, la potenza limitata e' relativa visto la praticita' di posizionamento.
    ora c'e' solo un piccolo problema, la seconda volta che l'ho usata mi si e' rotta.
    ho capito qual'e' il problema, in pratica il dentino che tiene il coperchio e che permette la deflagrazione viene attivato da un piccolo cavetto che, al passaggio della corrente, restringendosi lo tira permettendo lo scatto.
    ora, questo cavetto ( che e' sottilissimo) si e' rotto ( credo fuso).
    qualcuno sa come si puo' riparare? o dove trovare un cavetto con le stesse caratteristiche?

    grazie
    l.
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 26/04/2010 a 16:24

  2. #2
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    non conosco il meccanismo di scatto che descrivi...
    forse qualche foto può essere d' aiuto.

    orso

  3. #3
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    ecco le foto :
    https://img182.imageshack.us/img182/...3022007db5.jpg
    https://img182.imageshack.us/img182/...2007001to0.jpg
    tra il punto 1 e il punto 2 c'e' un cavetto magnetostrittivo,
    il mio si e' fuso.

    l.

  4. #4
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    non credo proprio di poterti aiutare...
    hai provato a contattare il costruttore?
    https://www.supercelldev.com/faq.php

    orso

  5. #5
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    si, e per ora non si e' fatto sentire.


    saluti
    l.

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    mah, potrei dire una cazzata, ma secondo me il meccanismo di scatto che hai descritto è troppo sofisticato per un giocattolo come questo.
    sempre secondo me è solo un comunissimo meccanismo a "strappo" e la cordicella si è semplicemente rotta (non fusa).
    infatti quelle granate funzionano o col telecomando o a strappo, non basandosi sulle capacità "di dilatazione termica" di un filo elettrico.

    ciao.

  7. #7
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    scusami ma se e' un meccanismo a strappo come funziona?
    nel senso, come avviene il movimento della cordicella ( se non si tratta di un cavo?), se l'unica cosa che c'e' collegata e' il cavetto della batteria?
    ipoteticamente quando sui cavetti ( che sono collegati sul punto due della foto, una sopra e uno sotto) passa la corrente il dentino dovrebbe indietreggiare.
    ma per mezzo di cosa?

    l.

  8. #8
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    allora , mi ha contattato il supporto della claymore.
    mi mandera il cavo in sostituzione, davvero veloci e cordialissimi.
    con l'occasione mi sono fatto spiegare di che cavo si tratta, e mi sembra sia proprio quello che dicevo io , ecco la sua mail :

    we call it a motor wire. they use it in robotics. we used it since it is
    really easy to change out in case it goes out. especially in the field.
    when the power hits it the wire will shrink pulling that arm back.

    dovrei aver risolto, appena arriva lo sostituisco e vediamo.
    mi ha consigliato di cambiare le batterie e metterne una tra 2 e 6 ampere ( io ho messo le duracel, non so l'amperaggio ora controllo).
    saluti
    l.

  9. #9
    GIRO
    Visitatore

    Predefinito

    piuttosto complesso

  10. #10
    Recluta
    Club
    9° Incursori
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,209

    Predefinito

    in realta e' molto semplice.
    e' un cavetto, quando gli arriva la corrente si stringe, piu facile di cosi, nessun meccanismo.
    prima che si rompesse in effetti funzionava a meraviglia, ora speriamo che il problema si risolva mettendo una batteria meno performante.

    l.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ptt2000

PTT2000F

http:www.softairmania.itthreads144745-PTT2000-Nexus

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.