Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Trasporto ASG in aereo

  1. #11
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    Confermo quello che ha detto Dj_stecca anche se nella pratica a me è successo diversamente!
    L'esperienza risale all'anno scorso (abm)
    All'andata dopo aver informato preventivamente la compagnia ed essere passati dal centro di polizia e carabinieri dell'aeroporto ci hanno fatto imbarcare le valigie rigide con lucchetti semplicemente facendoci pagare il sovrappeso e non le hanno neanche volute controllare, arrivati a destinazione ce le hanno consegnate senza problemi. i pallini erano nel bagaglio a mano e ce li hanno fatti passare senza dir nulla.
    al ritorno ci hanno trattenuto quasi un ora per accertarsi che fossero giocattoli gli abbiamo spiegato tutto il funzionamento e ce li hanno imbarcati come attrezzatura sportiva facendo pagare la tassa speciale e dandoci un adesivo che specificava che non erano armi.. i pallini ce li hanno fatti imbarcare dopo un altro quarto d'ora di discussione perchè non sapevano come catalogarle e un addetto al metal detector si era fissato che fossero MUNIZIONI pericolose...alla fine li ho convinti vertendo sul fatto che fosse plastica inerte.
    arrivati abbiamo aspettato più di un ora le valige che non arrivavano, per puro caso un addetto ci ha visti e ci ha detto che le avevano fermate al centro di polizia, arrivati li nonostante l'adesivo e la chiamata fatta all'aeroporto di partenza ci hanno trattenuto un ora per farsi spiegare tutto il funzionamento e discutendo sul fatto che non avevamo il certificato della procedura armi.

    In sostanza Ti consiglio vivamente di non portarle in aereo, perchè ogni centrale di polizia ragiona a modo suo e se all'arrivo becchi chi non è d'accordo con i colleghi dell'aeroporto da dove sei partito ti fanno perdere un sacco di tempo, o peggio magri te li sequestrano!

  2. #12
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Prova a chiamare in ordine:
    1) Il call center della compagnia aerea, o delle compagnie se fai cambio con un altro aereo.
    2) Questura
    3) Posto di polizia dell'aeroporto di partenza
    4) Posto di polizia dell'aeroporto d'arrivo
    Comunque, nella scatola/valigia dove la metterai, potresti metterla smontata, così che si veda che c'è un gear box, un motorino, una batteria ecc. ecc., lasciando i gusci "vuoti". E' una rottura di palle perchè va rimontata, però risulta subito evidente che non è un'arma

  3. #13
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da scharker Visualizza il messaggio
    Confermo quello che ha detto Dj_stecca anche se nella pratica a me è successo diversamente!
    L'esperienza risale all'anno scorso (abm)
    All'andata dopo aver informato preventivamente la compagnia ed essere passati dal centro di polizia e carabinieri dell'aeroporto ci hanno fatto imbarcare le valigie rigide con lucchetti semplicemente facendoci pagare il sovrappeso e non le hanno neanche volute controllare, arrivati a destinazione ce le hanno consegnate senza problemi. i pallini erano nel bagaglio a mano e ce li hanno fatti passare senza dir nulla.
    al ritorno ci hanno trattenuto quasi un ora per accertarsi che fossero giocattoli gli abbiamo spiegato tutto il funzionamento e ce li hanno imbarcati come attrezzatura sportiva facendo pagare la tassa speciale e dandoci un adesivo che specificava che non erano armi.. i pallini ce li hanno fatti imbarcare dopo un altro quarto d'ora di discussione perchè non sapevano come catalogarle e un addetto al metal detector si era fissato che fossero MUNIZIONI pericolose...alla fine li ho convinti vertendo sul fatto che fosse plastica inerte.
    arrivati abbiamo aspettato più di un ora le valige che non arrivavano, per puro caso un addetto ci ha visti e ci ha detto che le avevano fermate al centro di polizia, arrivati li nonostante l'adesivo e la chiamata fatta all'aeroporto di partenza ci hanno trattenuto un ora per farsi spiegare tutto il funzionamento e discutendo sul fatto che non avevamo il certificato della procedura armi.

    In sostanza Ti consiglio vivamente di non portarle in aereo, perchè ogni centrale di polizia ragiona a modo suo e se all'arrivo becchi chi non è d'accordo con i colleghi dell'aeroporto da dove sei partito ti fanno perdere un sacco di tempo, o peggio magri te li sequestrano!

    la risposta di sharker credo che possa chiarire ogni tuo dubbio...!

  4. #14
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    59

    Predefinito

    Grazie scharker di aver condiviso con noi la tua spaventosa esperienza, da questo ho capito come il ragionamento e il pensiero su ste cose sia diverso da persona a persona...Mi sa che deciderò di inviarla in anticipo tramite le poste e mi metto al sicuro di non crearmi problemi e fastidi durante il viaggio. Comunque vediamo un po che mi diranno le compagnie...seguirò i passi di nessuno_87 e vi farò sapere...

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Clan Battlemech
    Iscritto il
    27 Sep 2009
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da scharker Visualizza il messaggio
    [...]perchè ogni centrale di polizia ragiona a modo suo[...]
    Quanta verità...

  6. #16
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    fammi sapere anche che ti dicono le compagnie.
    comunque ho sfogliato tra gli scontrini dell'anno scorso, la tassa per attrezzature sportive mi costò 20€ a valigetta (solo ritorno) indipendentemente dal peso.
    Quindi anche in termini economici conviene spedire prima tramite posta.

  7. #17
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    59

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jtore Visualizza il messaggio
    Quanta verità...
    E soprattutto quanta ignoranza....non possono ragionare tutti diversamente, la legge credo sia UNA dovunque si vada o no? (intendo in Italia).
    Non sanno fare nemmeno il loro lavoro e non sono nemmeno informati come dovrebbero, altrimenti tutti sti casini non ci sarebbero.

    Quote Originariamente inviata da scharker Visualizza il messaggio
    fammi sapere anche che ti dicono le compagnie.
    comunque ho sfogliato tra gli scontrini dell'anno scorso, la tassa per attrezzature sportive mi costò 20€ a valigetta (solo ritorno) indipendentemente dal peso.
    Quindi anche in termini economici conviene spedire prima tramite posta.
    Certo, ti farò sapere. Posterò le risposte qui.
    A proposito della valigetta, ma la forniscono loro in prestito? o uno deve esserne già provvisto?

  8. #18
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Io, fossi in te, eviterei anche le Poste Italiane.
    Ultimamente stanno accadendo cose ignobili nei depositi o negli Hub dell'SDA.
    Usa un corriere.

  9. #19
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    59

    Predefinito

    Con le poste ultimamente non mi è capitato di inviare/riceve un pacco quindi non saprei, ma qualche settimana ho fatto un acquisto su internet e la spedizione era in sda. Cavolo che incompetenti, il pacco che doveva arrivare in 24/48 ore mi è stato recapitato dopo una settimana e mezza perchè gli altri giorni non trovavano la via o non avevano tempo di passare, assurdo...

  10. #20
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    La valigetta ovviamente completa di catenacci devi prenderla tu di tasca tua e da forniture tue!
    io la avevo già per i fatti miei!

    Concordo comunque che ti conviene usare un corriere espresso!

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads144731-Trasporto-ASG-in-aereo

http:www.softairmania.itthreads144731-Trasporto-ASG-in-aereopage3
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.