salve, breve recensione sulla compatibilità e due dritte sul gp30 per ak prodotto dalla star.
acquistato nuovo in italia a 130€
prodotto dalla star
montato su ak47n golden bow - jing gong
il lancia granate è come descritto nelle altre recensioni, funzionante e intuitivo, ma presenta alcune caratteristiche particolari da non sottovalutare.
compatibilità:
-il fucile è compatibile con ak47 base, non si puo montare sulle versioni dotate di guancette/passamano sagomante o con slitte. nello specifico l'ak47 versione tactical non è compatibile, la slitta per l'impugnatura non permette l'uso degli attacchi in dotazione.
-per lo stesso problema non credo sia compatibile con ak-spetnaz
-sembra compatibile con ak74. vedi posto successivi.
-come marche dovrebbe poter essere montato senza problemi anche sul marui, mentre secondo il venditore potrebbe dare qualche problemino sui classic army che hanno il lanciagranae di loro produzione (ma più caro), ma questo è tutto da verificare.
granate:
-le granate vengono inserite dalla bocca di fuoco, non cè scorrimento, infatti la granata viene fissata da uno scatto attorno al collarino una volta premuta fino in fondo. il bottone di rilascio libera il collarino e permette di estrarla per caduta (si inclina la canna verso il basso). questo assicura una notevole robustezza alla struttura, e offre massima compatibilità con qualsiasi lunghezza di granata.
-tuttavia cè un problema! per permettere il passaggio del collarino il "tubo" è piu largo di 40mm e la granata all'interno puo ballare in modo tragico. la soluzione piu semplice che ho trovato è stata quella di attaccare quattro feltrini da 2mm (quelli per le sedie) sui lati della granata. questa soluzione ferma la granata in posizione perfetta ed evita rumori indesiderati rendendolo completamente silenzioso.
sgancio rapido:
-eccellente, penso lo invidieranno tutti i granatieri con slitte e vitine da fissare. una volta smussati con tela fine gli spigoli basta premere un bottone sul lato del lanciagranate per innestare "a baionetta" l'intero lanciagranate. nel medesimo modo lo sfila. tempo di innesto: 1 secondo.
questo permette di riporre il lanciagranate nello zaino o a bordo campo quando l'ovvio peso sulla canna rende scomodo l'tilizzo del gp30.
-sto studiando un contenitore adatto da attaccare orizzontalmente sulla schiena. un tubo da 130mm per 300mm di lunghezza sembra essere la soluzione ideale da attaccare sul tattico. forse ci sono contenitori per maschere antigas adatti.
scatto e impugnatra:
-a differenza degli m203 che sfruttano il caricatore come impugnatura il gp30 è dotato di impugnatura indipendete che di fatto trasforma l'ak47 base nella versione tactical. manovrare e sparare diventa molto immediato in questo modo, permettendo di usare il lanciagranate anche come pistola lanciagranate.
-la sensibilità della sicura puo essere regolata tramite un brugolina
cigolii e giochi:
-cigolii niente, l'unico problemino è un gioco eccessivo nel punto in cui si congiunge l'impugnatura/scatto con il corpo del lanciagranate. poiche ci sono due spine fermate da un seeger no si puo serrare il tutto. ho risolto il broblema attaccando due quadretti di nastro isolante 10mmx5xmm uno sopra l'altro sopra l'attacco maschio. il problema si è risolto.
tacca di mira:
-ben fatta, non cè che dire, ma assolutamente inutile per il softair. per fortuna la si puo smontare facendo attenzione, togliendo così un pezzo dove ci si puo impigliare, sopratutto se volete smontarlo e metterlo nel tattico. prima di tutto smollate il dadino autobloccante all'interno tenendo ferma la tacca di mira. una volta che l'avrete tolto svitate con un cacciavte a stella la vite centrale della tacca di mira (occhio che si spanna!). attenzione quindi, se cercate di svitare la vite tenendo fermo il dadino spaccate tutto, visto che cè un filetto insospettabile!
-una volta tolta la tacca rimane la ruota dentata con i numeri. poco male, rende solo necessaria una tasca piu grande dove infilare il lanciagranate, tagliarla via è proprio un peccato.
funzionamento:
-si preme il grilletto e spara. fine.
portabatterie:
-in dotazione cè un tappo per chiudere il lanciagranae e usarlo come portabatterie. ma 130 euro e un kiletto di portabatterie non mi sembrano intelligenti.
finale:
un ottimo pezzo, può piacere come non piacere, la linea non è certo quella pulita di un m4 con m203, ma fa la sua suina figura!
una versione con tubo portagranate in plastica renderebbe il tutto piu leggero, ma forse anche piu facile da spaccare.
lo sgancio rapido aumenta la versatilità e viene incontro a chi non ha piu armi a seconda della situazione, per cui il peso aggintivo potrebbe essere un problema. in ogni caso mi pare pesi decisamente meno di una minimi o di un fullmetal...forse sono solo scuse degli invidiosi!!!
aggiornamento:
visto che mi si chiedono informazioni maggiori sulla compatibilità allego sistema di guida e fissaggio:
il gp30 viene innestato da sinistra verso destra, quindi vediamo in rosso i tre attacchi/guide e in azzurro la sagoma. partendo da sinistra:
1: baionetta a "l" , ospita la tacca che fa scattare il bottone di fermo/rilascio del lanciagranate. blocca il moviemento longitudinale. in pratica, quando lo si innesta fa "click" e non lo fa sfilare.
2: attacco a "t", a forma di t fema il movimento laterale del lanciagranate. non ha alcun congegno di scatto, ma è questo che di fatto lo sorregge e tiene allineato.
3: sagoma di plastica, è sagomata per seguire la forma del paramano/guancette, rinforza e ferma l'impugnatura in plastica del lanciagranate. non tiene il lanciagranate, ma lo guida e stabilizza sul fucile.
astina: tutto il gp30 è sagomato per essere attraversato dall'astina (quella sotto la canna rimovibile), questa impedisce che il tutto ruoti sulla canna e mantiene perfettamente allineati tuti gli innesti che altrimenti si avviterebbero.
ora viene da se che qualunque sagoma o lunghezza diversa da quella in foto impedisce il coretto montaggio senza modifiche.
a- guancette tactical (con slitte) - le guancette vanno sostituite da un modello standard liscio in plastica o legno
b- spetnaz - non si puo montare nessuno dei 3 punti, ne tantomeno ha l'astina. direi al 99,9% impossible.
c- ak74 -da alcune foto potrebbe essere compatibile. nei psto ci sono commenti al riguardo.
d- le ottiche e relativi supporto non danno fastidio.
e- tutte le versioni di calcio non influiscono sul lanciagranate quindi sono compatibili.
f- se vi manca l'astina o l'avete persa, riuscite a montarlo, ma sarà sempre delicato.[/sempre delicato.