Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Verniciatura di piccole parti del fucile

  1. #1
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito Verniciatura di piccole parti del fucile

    Buonasera gente, oggi mi sono deciso a togliere 3 bruttissime scritte dal mio g36c umarex ("energy>1J caliber 6mm BB", "before use read the owner's manual at www.umarex.com" e qualcosa sul marchio h&k).
    Guardando il fucile non si nota che ho tolto le scritte, ma rimane leggermente lucido e più tendente al grigio rispetto al nero opaco di partenza, quindi vorrei (se ne vale la pena) rimediare, per quanto possibile.
    Ho visto le guide per pittare i fucili, ma vorrei un consiglio su cosa prendere e come fare per verniciare le parti interessate.
    Contate che non ho la minima esperienza in questo campo, quindi siate più chiari possibile, grazie!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Non ho presente dove siano le piccole parti che hai verniciato...tieni presente però due cose:

    1) e' difficile ritrovare il colore originale
    2) nell'eventualità in cui lo trovassi sarebbe difficile colorare solo una piccola parte e renderla omogenea al resto...la vernice in ogni caso farebbe un piccolo scalino e la differenza si noterebbe...

    l'unica alternativa è colorare tutta la parte(ad esempio i gusci) e poi opacizzarli con il trasparente opaco...questa operazione puoi farla sia a bomboletta che ad aerografo...

  3. #3
    Emigrato
    Visitatore

    Predefinito

    Ti do un suggerimento. Come giá detto fare un singolo ritocco é difficile. Peró esiste un trucco. Gli angoli naturali di un oggetto aiutano a smorzare le differenze....ad esempio in una stanza se si dipinge solo un dettaglio la leggera differenza di tono salta agli occhi, ma se dipingi tutta una parete (e lasci le altre del loro colore) si nota meno. Quindi inidividua qualche spigolo attorno ai particolari, e maschera tutto il resto con del nastro di carta. Oppure fai prima e fai tutti i gusci.
    Che colori? Dipende.....il fucile é gia verniciato quindi non serve una base aggrappante. Dai solo una passata di carta finissima. Poi secondo me bomboletta economica opaca del ferramenta va benissimo, anche se dopo un po si rovina qua e la. Senza trasparente. Secondo me i trasparente a bomboletta fanno tutti schifo e lasciano un aspetto un po "caramellato". Se poi il nero si dovesse rovinare...lo ridipingi!
    Dopo aver carteggiato si da una mano leggera ma che copra tutto....distanza 30cm. Passati 4 minuti una seconda mano piu pesante che deve coprire tutto....passati 7-8 minuti una terza mano che deve esseer precisa. Dopo 6 ore dovrebbe essere asciuto. Sovraverniciabile il giorno dopo. Il tempo tra una mano e l'altra serve a far evaporare il diluente e a crare un'unica superficie di vernice, scongiurando il rischio colature. Se fai diverse mani dello stesso colore a tempi molto distanti tra loro (come suggerito da molti) non ottieni un risultato preciso né durevole, perché é come avere tanti strati leggeri e fragili anziché uno ma spesso e solido.

  4. #4
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Mmh... grazie ad entrambi per gli ottimi suggerimenti.
    Penso che per ora lo terrò così, tanto non si nota se non da vicino. Più avanti magari ci faccio un pensierino.

    Bye!

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads144637-Verniciatura-di-piccole-parti-del-fucile

http://www.softairmania.it/threads/144637-Verniciatura-di-piccole-parti-del-fucile

verniciatura

verniciarenerocfucile

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.