allora...io posseggo e ho visto solo la primissima versione! quella della waterloo...ma da quel che sento/leggo in giro sono più o meno tutte afflitte dagli stessi problemi:
-spesso e volentieri non si trova un accoppiamento ottimale tra inner, t e gommino!questo porta ai bb (tutti) ad incastrarsi tra labbro e T...questo perchè il più delle volte le tacchette sulla canna, quelle dove si incastra la mezzaluna che blocca la canna nella T sono troppo avanti (o meglio...è la T ad avere quote sfalsate) e quindi il labbro si trova a sporgere sull'imbocco dei pallini!
io per fortuna ho trovato una canna che andava bene!
-è molto comune che si spezzi la levetta di regolazione dell'hop up! di quella non esiste alcun ricambio...quindi stacci attento! e se per caso lo spezzi l'unico modo per risolvere è bloccare il pressore con del nastro isolante in posizione..oppure...boh!
-per il resto è un cinese...quindi tutti i lavori da fare sui cinesi van fatti pure qui!
come detto molte volte se la testa cilindro non tenesse NON la cambiare! piuttosto mettici del teflon! quella testa cilindro è l'unica con cui tiene il suo spingipallino!
altro consiglio: lo spingipallino sniper MK è più largo dei classici, ma più stretto di quello di serie....quindi io fin'ora non ho trovato nessuna testa su cui vada bene! presumo però che sulle sniper Mk tenga benissimo!
a parte questi l'altro unico pezzo dedicato è la T, e se non ricordo male la vende, in alluminio, uno degli sponsor di SAM, di napoli, solo che non sono compresi i leveraggi e la tanto fragile levetta di regolazione!
ultima precisazione: l'hop up oltre ad essere dimensionato male per il discorso della canna lo è anche per quanto riguarda il pressore...pressori classici non danno il benchè minimo effetto al pallino! io ho dovuto prendere un filo elettrico molto spesso, lasciarlo con tutti i cavetti di rame al suo interno e addirittura avvolgerlo di termorestringente per ottenere un buon effetto hop up!
detto ciò penso di aver detto tutto!