Complimenti Marswallace!!!.....ottimo post!
Noi siamo un Club sicuramente giovane ma abbiamo aderito da molto tempo, e con noi l'hanno fatto parecchi Club amici questo " Codice"....forse è poca cosa, ma sicuramente cerchiamo di infondere in tutti i valori reali che il softair dovrebbe avere..al di là delle Classifiche!
cosa ne pensate?
CODICE ETICO ADOTTATO DA: G.a.s.a.t.I. – SAT – DEGO - SV
“FAIR PLAY”
CHI GIOCA LEALMENTE E’ SEMPRE VINCITORE
MI IMPEGNO A:
1 - Fare di ogni incontro sportivo, indipendentemente dalla posta e dalla importanza della competizione, un momento privilegiato, una specie di festa;
2 - Conformarmi alle regole e allo spirito dello sport praticato;
3 - Rispettare i miei avversari come me stesso;
4 - Accettare le decisioni degli arbitri o dei giudici sportivi, sapendo che, come me, hanno diritto all'errore, ma fanno tutto il possibile per non commetterlo;
5 - Non usare artifici o inganni per ottenere il successo;
6 - Rimanere degno della vittoria, così come nella sconfitta;
7 - Aiutare chiunque con la mia presenza, la mia esperienza e la mia comprensione;
8 - Portare aiuto a ogni sportivo ferito o la cui vita sia in pericolo;
9 - Essere un vero ambasciatore dello sport, aiutando a far rispettare intorno a me i principi suddetti.
sally,
è un'ottimo punto di partenza. E' una grande idea vere un accordo su qualcosa che vada oltre il regolamento. Se fosse per me, introdurrei il reato di "interpretazione creativa" o "raggiro" del regolamento. Un sacco di gente pensa che se "non è proibito" è colpa tua, dovevi pensarci prima e proibirlo.
Io invece farei il contrario: proibirei tutto quello che non è espressamente consentito. Se porti materiale non previsto, ti prendi il rischio che possa essere considerato dalla direzione di gara come "materiale sleale".
Il vostro "Conformarsi allo spirito OLTRE che alle regole" (scritto così diventa ancora più forte) è un ottimo punto.
Il problema viene poi nella pratica: chi ha violato il codice? Che fare poi?
comunque pollice su!
Ottima osservazione!
penso che comunque nel soft air esisteranno sempre i "furbetti" e i disonesti...ma questo d'altra parte fa parte dell'animo umano ..purtroppo!
Il nostro Codice Etico di sicuro non può far cambiare modo di intendere il soft air a chi proprio non capisce....ma il fatto di sottoscriverlo per noi è importantissimo dal punto di vista della parola data.....ti sei impegnato a rispettare un comportamento di condotta, e se non lo rispetti perderai sicuramente la tua dignità di persona non avendo mantenuto la parola data!
lo so, a tanti non importerà....ma ti assicuro che finora tutti quelli che hanno firmato ed accettato questo Codice si sono comportati benissimo, da veri sportivi.
Anzi, se è capitato qualche episodio poco gradevole sono stati i primi a non contestare o a lamentarsi...e se è successo è sempre stato fatto chiedendo spiegazioni o chiarimenti in maniera educata e civile agli arbitri e accettando la decisione presa.
insomma, in questo mondo di "pazzi"ognuno cerca di crearsi il suo ambiente il più sereno possibile.....non dimentichiamoci mai che il soft air dovrebbe essere un hobby divertente...e se invece diventa stress ed incazzature varie, vuol dire che c'è qualcosa che non funziona!
Geazie!