Sono già state aperte discussioni separate, più concentrate sul singolo dettaglio. Ora però ci pensavo, e riunendo tutti i problemini mi preoccupo...
Per cui chiedo l'opinione dei "vecchietti " del softair, quelle persone ormai anziane e confuse, che teniamo sui nostri campi perchè ci fanno tenerezza con i loro discorsi "io nel '98 ci eliminavo gli svizzeri in torneo con i marui in plastica!", "ai miei tempi si giocava solo con i monofilari!" "eehhh... una volta con cinquencentomila lire ci si comprava un fucile e una videocassetta di rambo!"
Orami di gruppi nella zona ne conosco, così come negozi ed appassionati. Dopo 6 mesi di 2010, in PROVINCIA DI MILANO vedo:
1- Negozi completamente vuoti di asg, ma anche di pallini e asg note come marui. Caricatori monofilari introvabili, molte cose messe in vendita fino ad esaurmento scorte.
2- I thread "cerco gruppo" sono ormai spariti
3- La nascita di nuovi gruppi è calata, più che altro mi sembra ci siano regolarizzazioni di gruppi preesistenti
4- Molti gruppi vagano da tempo in cerca di amichevoli perchè non hanno un campo, ne hanno molte speranze di trovarne uno.
5- Nessuna sostianziale novità, asg già viste, prodotti sempre uguali. Le attese grandi come MG42 e AR sono puntualmente deluse.
6- Nessuno sviluppo a livello federativo/sportivo (almeno, io non ne ho letti, poi quel che si muove sotto non lo so...o almeno, nessuno me lo dice)
Da qui chiedo a chi gioca da più tempo, un'opinione sulla situazione.
- Che la crisi economica abbia dato un colpo anche al softair?
- Il softair ha raggiunto il suo apice, ha saturato il territorio italiano ed ora comincia il declino?
- Non cè più spazio per gli "arraffoni" e gli interessi economici per cui il softair può decollare a livelli superiori?
- Troppi negozi che porponevano lo stesso prodotto ha causato una dispersione dei clienti con profitti insufficenti?
- Oroscopo negativo?
- E' già capitato prima?
E si che qui da noi, negli ultimi 12 mesi ha fatto si e no 4 domeniche di pioggi solamente. Non è neanche un'anno "brutto", anzi.