Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49

Discussione: Operazione Pandora, Tarquinia, 18 aprile 2010

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #12
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito




    La strategia proposta alle 4 pattuglie (Etruria Rangers VT, Vipers GR, Scacco Matto RM, Royal Marines Commando RM).


    - INFILTRAZIONE comune, nucleo avanzato (Royal Marines) si occupa dell'eliminazione più silenziosa possibile del Check Point (4/6 tango con Minimi) a 150 metri sul nostro percorso.

    - raggiungiamo il Campo Base > CB
    - team da 4 elementi (Vipers si occupa del recupero di A (PARACADUTE: probabili esplosivi, trasponder e informazioni paracadutate per poter essere utilizzate su obj avversari) che riporta immediatamente a CB.
    - messa in sicurezza di CB con proiezione di pattuglie che verifichino non ci siano POA avversari sullo stesso (linea d'arresto, la strada principale a nord di CB dove cercare anche un luogo idoneo alla successiva imboscata sul CONVOGLIO)

    - pattuglia (Etruria Rangers) raggiunge B1 (DEPOSITO COCA 1), procede alla sua distruzione (bandella bianco rossa) e "pulisce" l'area a nordest procedendo in maniera tattica verso obj 4 (MISSILI).
    - pattuglia Vipers, in collegamento con Etruria Rangers, muove successivamente verso nord (da CB verso obj 4)

    - RMC (muniti di maschere NBC) con aliquota Scacco Matto muovono verso est per "occuparsi" dell'obj 2 (LABORATORIO)

    NB: se possibile, sarebbe il caso attaccare i due obj (4 e 2) in simultanea.
    La nostra posizione (di fatto trasversale rispetto all'AO) dovrebbe di fatto contenere infiltrazioni avversarie che abbiano per oggetto l'assalto al nostro CB.
    Per questo, in tale frangente, potremmo farlo difendere da non più di 6 operatori.


    Poniamo tutto vada per il verso giusto, abbiamo A, B1, 4 e 2 ... possiamo dedicarci a E, B3, B2, D: stessa tecnica ... recon e sinergia tra pattuglie (una mina, l'altra contiene possibili inserimenti avversari).

    Non dimentichiamo che tra le ore 12 e le ore 13 (salvo correzioni) ci sarà da intercettare il CONVOGLIO (obj 3): va individuata precedentemente una zona idonea per l'imboscata che dovrà esser comunque eseguita da operatori dotati (a almeno in parte dotati) di maschere NBC.

    Di fatto, nella giornata, una manovra strategica che preveda due linee di forza
    - direttiva nord, che pieghi poi verso est
    - direttiva est-nord-est

    ... mantenendo come ultimo obiettivo il QUARTIER GENERALE del Cohiba (obj 1)

    Fatemi sapere,
    ciao da Grigio

    Legenda: OBIETTIVO primario, OBIETTIVO secondario, Campo Base SSN
    Ultima modifica di Grigio; 21/04/2010 a 16:02

Questa pagina è stata trovata cercando:

6

4

http://www.softairmania.it/threads/143856-Operazione-Pandora-Tarquinia-18-aprile-2010

16

17

26

giustiziato

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.