Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49

Discussione: Operazione Pandora, Tarquinia, 18 aprile 2010

  1. #11
    Recluta L'avatar di nova_vx
    Club
    Flying Horses
    Iscritto il
    21 Nov 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _Gladio_ Visualizza il messaggio
    Sig. Nova si ritenga fortunato, almeno le abbiamo dato il tempo di godersi una dolce quanto lieta sigaretta nei suoi ultimi 100 mt. e cosa dire ai Cohiba Boys eccomi qua di nuovo a spasso e libero alla ricerca del mio amato denaro e di un nuovo ingaggio...

    Paul Ramadi


    Bè veramente è stata più che dura inventarmi tutte quelle storie, ma è stato molto divertente e coinvolgente, anche perchè con il maggiore Grey fin da subito c'è stata l'intesa diciamo perfetta nell'impersonare i nostri ruoli ....

    Per voi Fly mi dispiace, stavolta il lavoro sporco è toccato a me!!! Come mi dispiace nn aver giocato con la mia amata Easy Company ... ma sarà per la prossima volta, cmq poi come sapete l'ho pagata cara, reclusione .... fuga raccambolesca e infine la ciliegina sulla torta ce l'ha messa il caro Infido che mi ha consegnato a sua insaputa nelle mani del mitico Franco!!!

    Mi unisco a voi in un grande GRAZIE a Gianluca (Pegaso) per aver dato vita e portato al successo questo bellissimo evento, in egual modo ringrazio anche tutti i partecipanti e organizzatori per averlo reso divertente ed emozionante ...

    Un grazie di cuore anche a Grigio per aver recitato con me la parte dell'intelligence e un applauso a Franco per avermi allietato la seconda prigionia .... sicuramente inattesa!!!


    Claudio (Gladio)
    ma quale sigaretta??!?!?!??!!??!
    Ho fatto in tempo a dire "secondo voi quando comincia la zona rossa?"
    e meno male che quei 3 hanno fatto un po' di rumore dietro quella fratta se no col c%$$o che li vedevo...


    Che amarezza...

  2. #12
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito




    La strategia proposta alle 4 pattuglie (Etruria Rangers VT, Vipers GR, Scacco Matto RM, Royal Marines Commando RM).


    - INFILTRAZIONE comune, nucleo avanzato (Royal Marines) si occupa dell'eliminazione più silenziosa possibile del Check Point (4/6 tango con Minimi) a 150 metri sul nostro percorso.

    - raggiungiamo il Campo Base > CB
    - team da 4 elementi (Vipers si occupa del recupero di A (PARACADUTE: probabili esplosivi, trasponder e informazioni paracadutate per poter essere utilizzate su obj avversari) che riporta immediatamente a CB.
    - messa in sicurezza di CB con proiezione di pattuglie che verifichino non ci siano POA avversari sullo stesso (linea d'arresto, la strada principale a nord di CB dove cercare anche un luogo idoneo alla successiva imboscata sul CONVOGLIO)

    - pattuglia (Etruria Rangers) raggiunge B1 (DEPOSITO COCA 1), procede alla sua distruzione (bandella bianco rossa) e "pulisce" l'area a nordest procedendo in maniera tattica verso obj 4 (MISSILI).
    - pattuglia Vipers, in collegamento con Etruria Rangers, muove successivamente verso nord (da CB verso obj 4)

    - RMC (muniti di maschere NBC) con aliquota Scacco Matto muovono verso est per "occuparsi" dell'obj 2 (LABORATORIO)

    NB: se possibile, sarebbe il caso attaccare i due obj (4 e 2) in simultanea.
    La nostra posizione (di fatto trasversale rispetto all'AO) dovrebbe di fatto contenere infiltrazioni avversarie che abbiano per oggetto l'assalto al nostro CB.
    Per questo, in tale frangente, potremmo farlo difendere da non più di 6 operatori.


    Poniamo tutto vada per il verso giusto, abbiamo A, B1, 4 e 2 ... possiamo dedicarci a E, B3, B2, D: stessa tecnica ... recon e sinergia tra pattuglie (una mina, l'altra contiene possibili inserimenti avversari).

    Non dimentichiamo che tra le ore 12 e le ore 13 (salvo correzioni) ci sarà da intercettare il CONVOGLIO (obj 3): va individuata precedentemente una zona idonea per l'imboscata che dovrà esser comunque eseguita da operatori dotati (a almeno in parte dotati) di maschere NBC.

    Di fatto, nella giornata, una manovra strategica che preveda due linee di forza
    - direttiva nord, che pieghi poi verso est
    - direttiva est-nord-est

    ... mantenendo come ultimo obiettivo il QUARTIER GENERALE del Cohiba (obj 1)

    Fatemi sapere,
    ciao da Grigio

    Legenda: OBIETTIVO primario, OBIETTIVO secondario, Campo Base SSN
    Ultima modifica di Grigio; 21/04/2010 a 16:02

  3. #13
    Spina L'avatar di Pegaso-F.Horses
    Club
    ASD FLYING HORSES
    Età
    57
    Iscritto il
    22 Oct 2005
    Messaggi
    387

    Predefinito

    La strategia era perfetta caro Paolo, degna di un grande "Lucumone" del soft air, peccato che qualcosa poi ... non ha funzionato. Colpa anche di noi organizzatori che in alcune fasi del gioco non abbiamo scrupolosamente osservato il regolamento del book. Ci siamo inoltre comportati, per me troppo "severamente" rendendo la missione quasi impossibile (vedi i 30 o più difensori del campo del Cohiba) e usando poco buon senso (vedi pallino di rimbalzo dell'obj "Dangerous goods). Nella precedente edizione del 12 dicembre, ero stato "accusato" dai miei collaboratori di aver creato un raduno troppo facile per i partecipanti e poco divertente per gli organizzatori, con regole troppo ristrettive per quest'ultimi. Questa volta allora si è cercato di concedere molta più libertà ai difensori/pattuglie controinterdizione ed è stato "permesso" a tutti gli organizzatori di "giocare seriamente" senza concedere nulla al nemico. Ma visto come sono andate le cose (nessun obj primario acquisito) la prossima volta dovremo cambiare qualcosa, soprattutto nel modo di comportarsi. Essere "cattivi" si ma ... senza esagerare e cercando di usare molto buon senso.
    Mi dispiace per il piccolo screzio dell'Obj "Dangerous goods", dove sembrerebbe che il "custode" del contenitore radioattivo, abbia attivato l'avvisatore acustico solo per un sospetto colpo di rimbalzo sulla cassa. In origine l'avvisatore sonoro, si doveva attivare automaticamente quando il pallino colpiva la cassa. Purtroppo il test finale non fu completamente superato (l'avvisatore si attivava solo dopo che numerosi pallini avevano colpito la cassa ed anche a seguito di urti casuali), quindi si decise di azionarlo manualmente nel momento in cui si fosse sicuri che il pallino avesse colpito il contenitore. Il "custode originario" purtroppo durante il game è stato colpito quasi subito ed il contenitore è stato preso in consegna da un operatore diciamo poco pratico. Circa i 4 Royal Marines con le machere antigas intervenuti dopo che il contenitore aveva iniziato a suonare, vorrei precisare che lo scopo della missione era quello di recuperare il contenitore con il carico integro, come previsto dal book. Che li suono dell'avvisatore acustico simulava la dispersione del gas nell'aria, quindi l'obj era già fallito. I 4 ragazzi, potevano benissimo intervenire in quanto erano gli unici dotati di protezioni idonee, ma cosa avrebbero poi portato al loro campo base?
    Nell'Obj Kouti tis Pandoras mi è stato riferito che alcuni operatori delle SSF, durante l'ingaggio, sostavano all'interno della zona bandellata senza le maschere antigas. Eppure sul book era riportato che la permanenza all'interno di tale area senza le dovute protezioni era consentita per un tempo max di 10 secondi. Inizialmente si era pensato di consentire l'accesso alle sole persone munite di maschere antigas, poi per "facilitare" l'attacco, considerando che non tutti fossero in possesso delle stesse, si iventò questo escamotage. Come qualcuno poi ha fatto giustamente, si poteva entrare nella zona controllata, prelevare le maschere ai colpiti, indossarle e ... continuare a giocare. La soluzione del rebus ... lo devo ammettere non era poi cosi facile!
    Qualche "lamentela", se così la vogliamo chiamare nell'obj "Cohiba's cove", per i troppi miliziani posti in difesa del sito e per il fatto che il Cohiba indossasse una maschera integrale. Questa volta il nostro caro Cohiba teneva alla sua pelle, non gli andava proprio giù di essere di nuovo arrestato ed ha fatto del suo meglio per non farvi conquistare l'obj. Effettivamente però ... è stato un pò troppo severo!!
    L'obj "R-300 Elbruss" sembrerebbe che non è sia stato acquisito per una incomprensione fra due team (Vipers ed Etruria Rangers) che avrebbero dovuto portare un'attacco simultaneo, invece ... ha visto i soli amici Vipers scontrarsi con i difensori.
    Qualche altra piccola lamentela per il fatto che non tutti i prigionieri sono stati portati nell'obj adibito a prigione. E qui cari signori c'è sempre lo zampino del nostro perfido Cohiba che ha deciso di detenere i due prigionieri più significativi (Grigio e l'infiltrato) affianco a se, nell'unico posto "sicuro".
    Coloro che hanno sostato per parecchio tempo al campo base delle SSF mi hanno fatto notare come poche volte le milizie di Pandora abbiano attaccato il campo stesso (solo due). Ma che motivi avevano i miliziani per sferrare un'attacco?? All'interno dello stesso c'era forse qualcuno d'importante da liberare o catturare????? I nostri pandorini avevano altri compiti ben più importanti.
    Comunque nel complesso diciamo che andato abbastanza bene.
    Un 10 e lode al nostro caro Gladio (Paul Ramadi) per aver recitato alla perfezione un ruolo non facile e per aver subito per ben 4 ore le molestie del Cohiba. Bravo anche l'amico di sempre Franco (l'altra spia) che nonostante avesse tutti gli occhi dei suoi compagni puntati, grazie al suo modo di fare, non è riuscito a farsi scoprire.
    Che dire del Grigio, se questa volta la giocata è "riuscita", senza nulla a che vedere con quella di dicembre, è proprio per merito suo.
    Ora amici, voglio qualche debriefing serio e critiche costruttive. Non mi venite a dire le solite cose che si dicono per far contenti gli organizzatori.
    Grazie ancora a tutti voi.

    R.Gianluca, vice pres. ASD Flying Horses

  4. #14
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Claudio
    Club
    flying horses
    Età
    53
    Iscritto il
    14 Dec 2005
    Messaggi
    92

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    il mio primo pensiero è per Luca,un ragazzo veramente in gamba,che ci ha lasciato prematuramente qualche anno fa,lasciando alla famiglia,agli amici e a tutti noi un grande vuoto.Con questo torneo,nel nostro piccolo,
    abbiamo cercato di ricordarlo.
    Per il torneo, il debriefing di Gianluca credo che riassuma quello che è successo alla perfezione,sia con gli errori delle SSF,che sopratutto i nostri,i quali parlando tra noi cercheremo di evitarli, anche se credo che il torneo perfetto non esista,c'è sempre da migliorarsi.Per quanto riguarda me ,interpretavo un mercenario inglese,ex Royal Marines e come tale non potevo lasciare nelle mani del macellaio carceriere Kane,un mio connazionale e sopratutto un mio ex Maggiore dei Royal Marines,Sir Paul Grey.
    Scherzi a parte sono contento per come sia andato il torneo e sopratutto per i complimenti del Grigio fatti a Gianluca,da una persona del calibro di Paolo che è conosciuto a livello nazionale e vanta un'esperienza come pochi in Italia credo che sia il miglior riconoscimento.Agli amici Vipers che dire,sono tanti anni che ci conosciamo e siamo come fratelli ,con loro è sempre un piacere incontrarsi.Alla nostra spia Franco,se ti cacciano i Vipers con noi stai a casa a patto che smetta di fare lo spione,a proposito lo sapete quale era la parola segreta: Passera Pelosa .Saluto i compaesani degli Etruria Rangers,ragazzi in gamba,e un saluto hai ragazzi/edello Scacco Matto,era dei tempi dello CSAL che non ci si vedeva,spero di incontrarci più spesso.
    Per ultimo un ringraziamento a quei club che ci hanno aiutato alla realizzazione dell'evento :
    la Brigata Sioux di Ladispoli,i Black Hand di Civitavecchia,e i ragazzi del X Dragoni di Viterbo

    Ciao da Claudio

  5. #15
    Spina L'avatar di Pegaso-F.Horses
    Club
    ASD FLYING HORSES
    Età
    57
    Iscritto il
    22 Oct 2005
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Claudio Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi,
    il mio primo pensiero è per Luca,un ragazzo veramente in gamba,che ci ha lasciato prematuramente qualche anno fa,lasciando alla famiglia,agli amici e a tutti noi un grande vuoto.Con questo torneo,nel nostro piccolo,
    abbiamo cercato di ricordarlo.
    Per il torneo, il debriefing di Gianluca credo che riassuma quello che è successo alla perfezione,sia con gli errori delle SSF,che sopratutto i nostri,i quali parlando tra noi cercheremo di evitarli, anche se credo che il torneo perfetto non esista,c'è sempre da migliorarsi.Per quanto riguarda me ,interpretavo un mercenario inglese,ex Royal Marines e come tale non potevo lasciare nelle mani del macellaio carceriere Kane,un mio connazionale e sopratutto un mio ex Maggiore dei Royal Marines,Sir Paul Grey.
    Scherzi a parte sono contento per come sia andato il torneo e sopratutto per i complimenti del Grigio fatti a Gianluca,da una persona del calibro di Paolo che è conosciuto a livello nazionale e vanta un'esperienza come pochi in Italia credo che sia il miglior riconoscimento.Agli amici Vipers che dire,sono tanti anni che ci conosciamo e siamo come fratelli ,con loro è sempre un piacere incontrarsi.Alla nostra spia Franco,se ti cacciano i Vipers con noi stai a casa a patto che smetta di fare lo spione,a proposito lo sapete quale era la parola segreta: Passera Pelosa .Saluto i compaesani degli Etruria Rangers,ragazzi in gamba,e un saluto hai ragazzi/edello Scacco Matto,era dei tempi dello CSAL che non ci si vedeva,spero di incontrarci più spesso.
    Per ultimo un ringraziamento a quei club che ci hanno aiutato alla realizzazione dell'evento :
    la Brigata Sioux di Ladispoli,i Black Hand di Civitavecchia,e i ragazzi del X Dragoni di Viterbo

    Ciao da Claudio
    Passera pelosa???!!!!
    Questa si che è bella!

    R.Gianluca, vice pres. ASD Flying Horses

  6. #16
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Foto di gruppo degli Organizzatori e delle Autorità ...





    ... e uno dei momenti più toccanti, il ricordo di Luca Bellatreccia.


  7. #17
    Spina L'avatar di Vixen
    Club
    Brigata Sioux
    Iscritto il
    06 Dec 2008
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Salve a tutti, ringrazio i Flaying per averci permesso di partecipare ad un evento così bello.
    Grazie a tutte le associazioni che hanno contribuito alla riuscita di una giornata così divertente.

    La particolarità di questo evento è da ricercare in alcuni elementi che spero non siano passati inosservati. Primo fra tutti l'assoluta gratuità dell'evento, che per quanto possa essere definito "raduno", da un punto di vista organizzativo superava la maggior parte dei tornei a pagamento ai quali normalmente prendiamo parte.
    I Flying si sono impegnati, anche economicamente, solo per far divertire gli ospiti. Se questo modo di fare softair prendesse piede, i "raduni" sarebbero all'ordine del giorno e ben fatti, i Club farebbero a gara a chi organizza l'evento più bello, il materiale a disposizione crescerebbe di volta in volta, diminuendo lo sforzo monetario. Questo sport farebbe passi da gigante.

    Non si può poi tralasciare lo scopo di beneficenza che è stato alla base di tutto l'evento, ne tantomeno lo sforzo che i Flaiyng hanno dovuto fare per farsi prendere sul serio dai vertici dell'Università Agraria, abbattendo quelli che sono i comuni pregiudizi nei nostri confronti. Il tutto nella cornice del ricordo di Luca Bellatreccia.

    Una cosa è certa, i Flaying hanno fatto le cose in grande, da qualsiasi punto di vista. Il campo da gioco era stupendo e squisitamente allestito, il gioco in se stesso è stato divertente, anche se sicuramente ci saranno da rivedere dei particolari riguardo al regolamento.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Pandora.jpg 
Visite: 108 
Dimensione:   183.6 KB 
ID: 42420

    Per quanto mi riguarda ero al servizio del Cohiba al Quartier Generale con tutto il contingente della Brigata Sioux. Ho però partecipato a tutte le spedizioni che la mia squadra ha eseguito in conto-interdizione e devo dire che le regole comportamentali in pattuglia, a mio parere, sono in parte da rivedere. Troppi elementi sono affidati al "buonsenso" dei capi pattuglia, soprattutto quando a scontrarsi possono essere più di due pattuglie e non si sa mai chi comanda...
    Inoltre entrambe le fazioni possono ricevere continuamente rinforzi variando il numero di operatori coinvolti, quindi diventa difficoltoso, anche invocando la "fine tecnica dello scontro" a causa di una situazione di stallo, determinare chi abbia vinto o meno. Non saprei però cosa consigliare per superare questi aspetti. Forse semplicemente basterebbe che ad ingaggio avvenuto tutti i colpiti degli incursori (SSF) fossero fatti prigionieri mentre tutti gli altri si darebbero alla fuga, più realisticamente. La pattuglia di controinterdizione potrebbe così scegliere tra i colpiti chi portare alle prigioni e chi liberare. Gli scontri si risolverebbero in un attimo, senza bisogno della "fine tecnica dello scontro". Ma anche questa soluzione porta con se molti interrogativi.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P4180015-per-web.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   159.8 KB 
ID: 42421

    Ma aldilà di questi aspetti, da quella che è stata la mia esperienza, tutto è stato fantastico.
    Il trasporto in pulman davvero eccezzionale, un agriturismo a disposizione (un parcheggio veramente adeguato all'occasione) pizza, vino, tanto tanto divertimento e cortesia. E tutto a spese dei Flying, eccellenti padroni di casa. Eccezzionale!

    Commovente è stato il ricordo di Luca Bellatreccia con l'intervento dei suoi genitori e le lacrime dei compagni più vicini. Un responsabile dell'AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, ha ricevuto la busta con le offerte raccolte, che serviranno come contributo per la costruzione di una casa di accoglienza per ospitare i famigliari dei malati in terapia, che così non saranno più costretti a spendere milioni in albergo.

    Alla fine non si è nemmeno accennato all'andamento della partita, a quale fazione avesse vinto perchè effettivamente non era importante. Ringrazio ulteriormente i Flaying per aver regalato a tutte le associazioni partecipanti una bella targa ed anche l'Università Agraria che ha donato a tutte le associazioni presenti un cesto ricolmo dei prodotti della zona.

    Vixen, Segretari ASD Brigata Sioux.
    Ultima modifica di Vixen; 22/04/2010 a 21:34

  8. #18
    Spina L'avatar di Pegaso-F.Horses
    Club
    ASD FLYING HORSES
    Età
    57
    Iscritto il
    22 Oct 2005
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Grazie caro Vixen per le tue considerazioni. Ne terremo conto per i prossimi eventi.
    Per la realizzazione della manifestazione, abbiamo quasi svuotato le casse del club, e ti assicuro che non c'è entrato neanche un centesimo. Fra materiale scenografico, servizio navetta, targhe ricordo e rinfresco ...
    In cassa c'è rimasto il giusto necessario per rinnovare l'affiliazione con l'AICS.
    Soldi spesi per una giusta causa.
    Grazie a tutti voi della Brigata per l'ottimo comportamento sul campo. Del resto è per questo che vi abbiamo invitato, eravamo sicuri di non sbagliare con voi.
    Avete interpretato alla grande la gara, vestiti come veri irregolari colombiani e con l'onestà e correttezza che oramai vi distingue da tempo.

    R.Gianluca, vice pres. ASD Flying Horses

  9. #19
    Spina L'avatar di Pegaso-F.Horses
    Club
    ASD FLYING HORSES
    Età
    57
    Iscritto il
    22 Oct 2005
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Dimenticavo di dirvi che questo fine settimana il fotografo mi consegnerà le foto scattate durante il game. Cercherò di postarla qualcuna ed a richiesta di inviarle via email a chi ne fa richiesta.

    R.Gianluca, vice pres. ASD Flying Horses

  10. #20
    Spina L'avatar di infido
    Club
    vipers
    Iscritto il
    28 Apr 2008
    Messaggi
    40

    Cool dopo gara

    si inizia ringraziando tutti;
    Già avendo partecipato alla gara di dicembre devo dire che le cose sono state cambiate in meglio,
    anche se vorrei fare alcune precisazioni :
    1. le quattro pattuglie devono conoscersi un po’ meglio o magari è preferibile dare in anticipo degli incarichi del tipo gruppo A allestisce il campo, gruppo B su obj secondari, gruppo C su obj primari. Per evitare che le pattuglie partono dal CB e per motivi di comunicazione radio o altro non si sa dove si trovano se hanno acquisito gli obj , se rientrano ecc…. la mancanza di un buon segnale lpd è sicuramente vitale per una giocata di questo tipo…
    2. il rientro della pattuglia sull’obj durante ingaggio avvenuto ha creato grossi problemi, persone che spuntavano dal nulla senza capire bene chi fosse ancora in gara oppure no, gli eliminati restando in mezzo alla zona di attacco erano di gran fastidio, soprattutto se non in silenzio.
    3. il book deve essere chiaro per tutti e dico se c’e scritto che la persona è ben riconoscibile e poi si mette la maschera e cerca di aggirare la squadra in attacco, come facciamo a prendere di sorpresa il soggetto da catturare, magari creare una piccola zona dove il soggetto sosta tipo davanti la tenda o nei pressi di un fuoco acceso…

    le emozioni sono state comunque fortissime ci aspettavamo attacchi improvvisi e massicci al CB,
    in pattuglie è successo di tutto, fuggire dalla interdizione, sfiorare la prigione recuperare la fettuccia perché ne eravamo sprovvisti, ritirarsi ed ingaggiare con le pattuglie e a proposito mannaggia a quella pattuglia che mi ha visto mettere nelle mani del nemico il nostro infiltrato , e che nemico la loro SPIA l’inarrestabile Franco che nonostante i suoi 180 anni frega tutti, ottimo lavoro che dire…. Adesso la tessera di socio onorario te la metti nel …… spacca il salvadanaio e paga la quota bello il mio Franco…..
    grazie Gian Luca un sorriso e pacca sulla spalla, il meglio di sempre. Trasmetti a tutti i Flying Horses questo ringraziamenti…
    L’INFIDO FEDELIS SEMPRE…

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

6

4

http://www.softairmania.it/threads/143856-Operazione-Pandora-Tarquinia-18-aprile-2010

16

17

26

giustiziato

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.