Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 103

Discussione: Meccanica

  1. #71
    Recluta L'avatar di LucAK92
    Club
    Hot Shot
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    1,015

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faswal Visualizza il messaggio
    Salve, sto facendo una piccola lista degli spingipallino delle varie asg, mi potete dire cortesemente le misure degli spingipallino per m14 che avete??

    Grassie.
    adesso avendo lo spingipallini del mio m14 cyma ho misurato ed è lungo 13 (asta più beccuccio) mentre 11 solo l'asta...misure in cm...

  2. #72
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Mar 2010
    Messaggi
    4

    Question Help

    Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche dritta su un problema del mio fido M14 SOCOM MARUI:
    a volte (troppo spesso per i miei gusti), quando sparo a colpo singolo "salta" un pallino. Al colpo successivo, ne sputa fuori due (non uno dopo l'altro, ma contemporaneamente). Stessa cosa con la raffica.
    Questo succede sia con un caricatore Marui, sia con un caricatore cinese.
    per questa ragione ho deciso di non utilizzzarlo fino ad aver risolto il problema, non vorrei che, avendo gli ingranaggi originali e una canna di precisione, sparando a raffica possa sgranare.
    Quale potrebbe essere la causa del problema? Come risolverla?

    Grazie in anticipo per la risposta, saluti & pallini

  3. #73
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    molto probabilmente hai l'anti reversal rotto, lesionato o con la molletta snervata, quindi, sparato il primo colpo a vuoto, gli ingranaggi tornano indietro spinti dalla molla e, ingaggiando l'asta spingi pallino camerano due colpi.

    altra causa potrebbe essere un cattivo dell'anticipo del cut-off, che non tagliando la corrente al punto giusto, comporta, come sopra, un riarmo incostante.

    terzo, potrebbe essere l'asta spingipallino rotta o lesionata, che di conseguenza, a seconda della posizione "0" in cui si trova quando premi il grilletto, riesce o meno a fare tutta la sua corsa, camerando regolarmente.

    quarta ed ultima causa, probabilmente la più ovvia e semplice, con la canna di precisione, magari sporca, la forza impressa dalla molla e la relativa compressione dell'aria, non sono sufficienti a spingere fuori il pallino.
    passa bene la canna con una pezzetta di carta (tipo fazzoletti o carta igenica) imbevuta in alcool (se non hai il denaturato, anche il profumo va bene) per le prime tre passate, lasci riposare due minuti e fai ulteriori due passate con delle pezzette pulite e asciutte. quasi sicuramente tirerai fuori una gran bella morchia verde dalla canna.

    se pulita la canna ancora non va, fai verificare le tre opzioni precedenti da un negozio, non farlo tu se non hai ore e ore di esperienza alle spalle nella manutenzione dei fucili e in particolare dell'm14 marui.
    mav

  4. #74
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    by the way, che pallini usi?
    mav

  5. #75
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Mar 2010
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Come pallini ho provato guarder, king e marui. E con tutti lo istesso identico problema.
    Grazie mille per la pronta risposta, le proverò tutte e vediamo quale funziona...

  6. #76
    Spina L'avatar di Antrace
    Club
    Legione Kondor a.s.d
    Età
    38
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    352

    Predefinito

    Qualcuno sa dove posso trovare una guida per lo smontaggio del gruppo hop up e della canna del m14 scout classic army??

  7. #77
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    te lo spiego a parole che il link che al tempo mise wotan è andato a farsi benedire.

    il classic army è identico al G&G, in ogni caso, per prima cosa, togli la batteria dal calcio.
    solleva il ponte del grilletto ed estrailo dalla sua sede, liberando la meccanica dalla calciatura.
    ora rimuovi l'asta guidamolla che sostiene l'asta di armamento e sfila l'asta di armamento dalla sua sede.
    a questo punto gira la meccanica in modo da vedere l'imbocco dei pallini.
    poco distante dall'imbocco dei pallini, un paio di centimetri più verso la volata, ci sono due viti con testa a brugola, svitale completamente ed estraile dalla loro sede.
    a questo punto tira la canna e questa si separerà dal gear box, dandoti accesso all'hop up, che smonterai sfilandolo semplicemente dalla canna esterna.

    per smontare l'hop up, rimuovi la mezzaluna che vincola la canna interna al gruppo HU e sfila la canna dal gruppo stesso tirando.
    fai attenzione a non perdere il pressore, un piccolo cilindretto di gomma lungo 4mm circa che potrebbe cadere dall'HU una volta rimossa la canna.

    per rimontarlo, bisogna prima smontarlo ulteriormente.
    rimuovi la ghiera di regolazione sfilandola dall'HU.
    batti fuori il pernetto che si trova a metà del gruppo e sfila la leva e l'eventuale pressore, se ancora innestato sulla leva porta pressore.
    a questo punto calza il gommino HU sulla canna curandoti di allineare bene la costa interna al gommino alla relativa scanalatura sulla canna.
    lubrifica leggermente l'esterno del gommino con dell'olio siliconico e infila canna e gommino nel gruppo HU, curandoti di disporre la costa perfettamente verticale e orientata verso il basso.
    rimetti la mezzaluna
    ora, poggia il pressore sul gommino, dove c'è la sede per la gibbosità che spunta nella canna e al di sopra del pressore rimetti la leva porta pressore.
    infila il pernetto nell'apposita sede e verifica che la leva abbia un movimento libero e che al variare dell'inclinazione, la gibbosità all'interno della canna cresca o diminuisca a seconda della direzione della spinta.
    rimetti la ghiera di regolazione, curandoti che vada bene in battuta e che la leva porta pressore, sia ben inserita nell'apposita scanalatura.
    ruota la ghiera e verifica che il gommino sporga più o meno a seconda del punto in cui la ghiera si trova.

    mav

  8. #78
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di BlackRB
    Club
    Rebels Softair Team
    Età
    48
    Iscritto il
    25 Jul 2007
    Messaggi
    3,886

    Predefinito

    domanda forse stupida,
    il pistone dellM14 CA è uguale ad un pistone per M4 oppure è diverso?
    è più lungo?

  9. #79
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BlackRB Visualizza il messaggio
    domanda forse stupida,
    il pistone dellM14 CA è uguale ad un pistone per M4 oppure è diverso?
    è più lungo?
    sputato a tutti gli altri
    mav

  10. #80
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 May 2008
    Messaggi
    45

    Predefinito [Argomento] meccanica

    i pistoni sono tutti uguali?
    Ultima modifica di Robocoppola; 19/01/2011 a 23:33

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads143064-Argomento-meccanica

https:www.softairmania.itthreads143064-Meccanica

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.