Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Steyr Aug Marui

  1. #1
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito Steyr Aug Marui

    Eccomi qui...
    Sto raccogliendo una sfida con me stesso: Vedere se il mio Steyr riesce a non farmi rimpiangere il mio SR16 Marui.
    Quasi un paio di anni fa mi sono fatto regalare da mia moglie un AUG Police nero.
    L'idea era utilizzarlo per le sue doti di precisione, sulla carta con una canna così lunga dovrebbe essere tra le repliche più precise...
    Preso nuovo e fatta modificare la testa in antivuoto e cambiata la molla per portarla nei pressi del Joule.
    Risultato mai utilizzato o quasi soprattutto a causa dell'impossibilità di utilizzare internamente una batteria "vera" (di solito uso 9,6 V 2400 mA).
    La conseguenza è un tentativo di venderlo e dotarmi di un fucile corto e leggero da utilizzare nelle gare che faccio saltuariamente.
    Non andato a buon fine il tentativo di venderlo (non svenderlo) ho deciso di rimetterci mano e vedere se mi prende la febbre dello Steyr.
    Revisioncina al GB per rendermi conto di eventuali migliorie siano necessarie che mi ha portato a sapere che c'è una perdita di pressione nel gruppo aria.
    La precisione non mi soddisfa e vorrei sapere se la perdita alla prova siringa potrebbe esserne la causa. Possibili soluzioni?
    Vi anticipo che io sparo raffichette brevi e a volte a singolo. Rare le occasioni in cui utilizzo la replica per raffiche lunghe (solo se do copertura ad un compagno) prediligo continue mini raffiche di tre/quattro pallini.
    Sostituisco la testa pistone/cilindro con quelle silenziate? Benefici? Valgono la spesa? Marca? (il teflon intorno all'Oring non mi piace come soluzione)
    Sono costretto a cambiare anche il cilindro?
    Metto una canna di precisione o continuo ad utilizzare l'originale?
    Stavo anche pensando prendere un kit phantom

    https://www.softairmania.it/attachme...chmentid=41615

    o trasformarlo saltuariamente in un CQB.
    Per quanto riguarda la seconda soluzione qualcuno lo ha fatto? La differenza di peso vale la spesa? Cosa bisogna comprare?

  2. #2
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Eccomi qui...
    Sto raccogliendo una sfida con me stesso: Vedere se il mio Steyr riesce a non farmi rimpiangere il mio SR16 Marui.
    Quasi un paio di anni fa mi sono fatto regalare da mia moglie un AUG Police nero.
    L'idea era utilizzarlo per le sue doti di precisione, sulla carta con una canna così lunga dovrebbe essere tra le repliche più precise...
    Preso nuovo e fatta modificare la testa in antivuoto e cambiata la molla per portarla nei pressi del Joule.
    Risultato mai utilizzato o quasi soprattutto a causa dell'impossibilità di utilizzare internamente una batteria "vera" (di solito uso 9,6 V 2400 mA).
    La conseguenza è un tentativo di venderlo e dotarmi di un fucile corto e leggero da utilizzare nelle gare che faccio saltuariamente.
    Non andato a buon fine il tentativo di venderlo (non svenderlo) ho deciso di rimetterci mano e vedere se mi prende la febbre dello Steyr.
    Revisioncina al GB per rendermi conto di eventuali migliorie siano necessarie che mi ha portato a sapere che c'è una perdita di pressione nel gruppo aria.
    La precisione non mi soddisfa e vorrei sapere se la perdita alla prova siringa potrebbe esserne la causa. Possibili soluzioni?
    Vi anticipo che io sparo raffichette brevi e a volte a singolo. Rare le occasioni in cui utilizzo la replica per raffiche lunghe (solo se do copertura ad un compagno) prediligo continue mini raffiche di tre/quattro pallini.
    Sostituisco la testa pistone/cilindro con quelle silenziate? Benefici? Valgono la spesa? Marca? (il teflon intorno all'Oring non mi piace come soluzione)
    Sono costretto a cambiare anche il cilindro?
    Metto una canna di precisione o continuo ad utilizzare l'originale?
    Stavo anche pensando prendere un kit phantom

    https://www.softairmania.it/attachme...chmentid=41615

    o trasformarlo saltuariamente in un CQB.
    Per quanto riguarda la seconda soluzione qualcuno lo ha fatto? La differenza di peso vale la spesa? Cosa bisogna comprare?
    No,la differenza di peso non vale la spesa,ma se lo vuoi usare in CQB potrebbe anche valerne la pena,anche se lo Steyr non l'ho mai considerato un vero fucile da CQB a causa del cambio caricatore un pò macchinoso.
    Per risolvere i tuoi problemi di gruppo aria,ti consiglio di tenere il pistone Marui e di cambiargli le teste(il cilindro è OK),con una spesa minuscola(20€) avrai di nuovo il gruppo aria a posto.
    Il problema di precisione è dovuto probabilmente al fatto che avendo usato poco il fucile,magari il gommino hop up si è deformato o seccato.
    Prova a dargli una leggera spruzzata di olio al silicone,se il problema persiste cambia il gommino.

  3. #3
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    No,la differenza di peso non vale la spesa,ma se lo vuoi usare in CQB potrebbe anche valerne la pena,anche se lo Steyr non l'ho mai considerato un vero fucile da CQB a causa del cambio caricatore un pò macchinoso.
    Per risolvere i tuoi problemi di gruppo aria,ti consiglio di tenere il pistone Marui e di cambiargli le teste(il cilindro è OK),con una spesa minuscola(20€) avrai di nuovo il gruppo aria a posto.
    Il problema di precisione è dovuto probabilmente al fatto che avendo usato poco il fucile,magari il gommino hop up si è deformato o seccato.
    Prova a dargli una leggera spruzzata di olio al silicone,se il problema persiste cambia il gommino.
    Quindi cambio testa pistone e testa cilindro? Vale la pena prendere le silenziate?

  4. #4
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Quindi cambio testa pistone e testa cilindro? Vale la pena prendere le silenziate?
    Il discorso silenziamento sullo Steyr è un pò particolare....
    Prese singolarmente le varie tecniche di silenziamento(gommapiuma,teste silenziate,kit Phantom) lasciano un pò il tempo che trovano se usate singolarmente.
    Quando lavorano in sinergia invece danno risultati strabilianti,tali da rendere quasi inudibile il fucile.
    Tutto dipende se vuoi silenziarlo completamente,se si le teste silenziate daranno una mano al risultato finale,se no,probabilmente non merita montarle,dato che comunque richiedono un'aggiustamento della potenza della molla...

  5. #5
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Il discorso silenziamento sullo Steyr è un pò particolare....
    Prese singolarmente le varie tecniche di silenziamento(gommapiuma,teste silenziate,kit Phantom) lasciano un pò il tempo che trovano se usate singolarmente.
    Quando lavorano in sinergia invece danno risultati strabilianti,tali da rendere quasi inudibile il fucile.
    Tutto dipende se vuoi silenziarlo completamente,se si le teste silenziate daranno una mano al risultato finale,se no,probabilmente non merita montarle,dato che comunque richiedono un'aggiustamento della potenza della molla...
    Anche quelle già pronte? Quindi anche di limare il primo dente del pistone? Credevo fosse necessario solo se inserisci del materiale in quelli di serie...
    Comunque per completezza pensavo di mettere del fono isolante nel guscio ai lati del gearbox (anche se non so ancora cosa) e il silenziatore a me piace moto sulla canna delle repliche (o al limite il Phantom)

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Anche quelle già pronte? Quindi anche di limare il primo dente del pistone? Credevo fosse necessario solo se inserisci del materiale in quelli di serie...
    Comunque per completezza pensavo di mettere del fono isolante nel guscio ai lati del gearbox (anche se non so ancora cosa) e il silenziatore a me piace moto sulla canna delle repliche (o al limite il Phantom)
    Di solito si lima il secondo...
    E serve solo se si usano ROF elevati per scongiurare un riaggancio in corsa.
    Quì nel FC ci sono varie guide su come silenziare lo Steyr,prova a dare un'occhiata e a trarre "ispirazione"

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/142471-differenze-a1-a2-a3

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.