Pagina 90 di 411 primaprima ... 40808889909192100140190 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 891 a 900 su 4101

Discussione: Equipaggiamento - Second Line

  1. #891
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    grazie mille delle risposte.
    per il colletto non avevo intenzione di modificarlo,l'avevo già provato e non mi era piaciuto, preferisco quello "di serie".
    per le tasche omerali non ho ben capito come vada messo il velcro... devo metterlo su tutta la superficie lasciando però un centimetro dai bordi?
    per le tasche sul petto pensavo ti metterle anche io inclinate verso l'esterno,dato che usando un vest qualunque va a finire che non riesco ad aprirle.
    per i pantaloni ci sono delle modifiche specifiche e "necessarie" da fare o non vengono effettuate?

  2. #892
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Aug 2008
    Messaggi
    109

    Predefinito

    ragazzi, secondo voi non sarebbe molto utile aprire un nuovo topic e "sticarlo" nell fun club ?

    potremmo raccogliere e raggruppare del materiale.
    anche io sono interessato.

  3. #893
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio


    giacca sperimentale modello special forces airborne, con epaulettes e rinforzi sui gomiti

    notare il taglio delle tasche con il soffietto in mezzo in stile rdf

  4. #894
    Soldataccio L'avatar di _marchino_
    Club
    SEAL Team S.A.C. Milano
    Iscritto il
    10 Feb 2007
    Messaggi
    2,095

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anelkiller Visualizza il messaggio
    per le tasche omerali non ho ben capito come vada messo il velcro... devo metterlo su tutta la superficie lasciando però un centimetro dai bordi?
    per le tasche sul petto pensavo ti metterle anche io inclinate verso l'esterno,dato che usando un vest qualunque va a finire che non riesco ad aprirle.
    per i pantaloni ci sono delle modifiche specifiche e "necessarie" da fare o non vengono effettuate?
    ti posto le foto di quella che ho io , sicuramente rende di più l'idea .





  5. #895
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    ok,ora ho capito.
    per il tessuto ti è bastato quello della mimetica o hai dovuto "cannibalizzare" un'altra divisa?

  6. #896
    Soldataccio L'avatar di _marchino_
    Club
    SEAL Team S.A.C. Milano
    Iscritto il
    10 Feb 2007
    Messaggi
    2,095

    Predefinito

    ho cannibalizzato una giacca e comprato del rip-stop a parte

  7. #897
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    blackhawk special forces lbv. ha il timbro di dismissione della drmo, dovrebbe significare che era us property. alla ampia faccia di chi critica i materiali blackhawk (io per primo) è fatto veramente bene, cuciture doppie e perfno triple in abbondanza, "cordura" morbida e design ottimo (come tutta la roba blackhawk del resto a parere mio). certo, da un pò di caldo, visto che non è a rete.



    somiglierebbe a questo (ho detto somiglia, la maniglia è messa in modo differente)

    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  8. #898
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    sbaglio o ha delle tonalità di woodland più chiare del normale?

    p.s.quello che indosso il seal è un tlbv issued o di qualche altra marca (lbt?)?

  9. #899
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    quello della foto del seal secondo me è un flotation carier con agganci alice, probabilmente della lbt.

    le tonalità diverse dipendono da chi produce la cordura usata per la fabbricazione del vest.

  10. #900
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kilgore Visualizza il messaggio
    le tonalità diverse dipendono da chi produce la cordura usata per la fabbricazione del vest.
    esempio comune è il nylon dei pouch 5.56 alice, se ne vedono di decine e decine di tinte (usura e anni di produzioni a parte) e con diversi tipi di cuciture, perchè vengono prodotti in diversi luoghi degli usa, e non solo. un po' come tutte le vecchie buffetterie: tempo fa mentre cercavo un flak vest m69, ne ho trovati di almeno 10-15 diverse ditte. in quel caso comunque l'ecletticità delle ditte di produzione poteva essere più abbinata alla necessità di far fronte alla guerra che a una maggiore organicità della distribuzione locale. ad esempio, nella seconda guerra la 1911 veniva prodotta, oltre che dalla colt, da springfield armory, remington, ithaca, union switch & signal e addirittura anche dalla singer.

Questa pagina è stata trovata cercando:

somav

LBT0990

lbt-1635

3

4

LBT-1635A

aor1

LBT-0990

6

MBSS

lbt1635

tlbv

9pbpv2lbt-1195jhttp:www.softairmania.itthreads142286-Equipaggiamento-Second-Linerbav-sffmcobuttpackmayflowerlanyarddoavLBT-1879Glegitkit
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.