Pagina 18 di 411 primaprima ... 816171819202868118 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 4101

Discussione: Equipaggiamento - Second Line

  1. #171
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    la mia vecchia è sarta e tutte le volte che cè da fare una bdu mi insulta pesantemente perchè effetivamente è una sklerata, poi se ci aggiugiamo le mie modifiche da malato di mente la cosa diventa effetivamente una menata, quindi ho dovuto raggiungere un compromesso per il quale io gli stacco le tasche (lavora di almeno un ora abbondante) e lei le riattaccca sencondo le "kilgore-spec"; prova a portargli la giacca gia con le tasche staccate cosi risparmi di manodopera e in + magari non ti dice di no visto che ha un lavoraccio da fare in meno.

    cmq se togli le tasche ti resta il segno della cucitura all'inizio ma dopo qualche lavaggio come già detto dagli altri non te ne accorgi +, l'ideale sarebbe partire da una giacca nuova o cmq poco usata.

    per il colletto alla coreana puoi utilizzare per la chiusura il taschino porta penna che trovi dentro la tasca pettorale sinistra sotto la scritta us. army.

    per altre modifiche + malate ti serve del tessuto, io ho risolto comprando un paio di pantaloni li ho fatti accorciare a bermuda e con il resto che è avanzato ci ho ricavato un bel pò di tessuto.

  2. #172
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    cosa posso dire oltre che grazie e dire che sapevo che siete tutti dei ragazzi che sanno tirare fuori l'humor anche quando si parla di cose brutte come...andare dalla sarta!

    ora è tutto piu chiaro:
    le mie domande
    i dubbi sul perche la faccia spaventata della sarta
    il fatto che ho avuto tutto dai miei parenti e genitori ma non ho ricevuto una cosa: la macchina da cucire :s (complimenti per chi fa da se, davvero siete dei duri).

    mi ero dimenticato che i buchi che si fanno sopra non contano dato che cmq verrano coperti dai tasconi grossi..eh gia in effetti!...

    interessante questa cosa della stoffa della penna (che nelle regole che vi dicevo (trovate su una pagina della rete, di indossare senza pants i trousers etc...bla bla bla, era anche scritto: eliminate lo spazio porta penna perche ne nel training ne in guerra vi servirà a nulla e sarà solo di impiccio...) porca miseria...il porta penna hai ragione ..è a dir poco perfetto. (la scucitura si avvicina a quella che si fa a calcio quando si vuole togliere il marchio/brand dalla scarpa, anche li operazione delicata ma affatto difficile, spero di essere li-li nel modus operandi, una bella lametta precisa che becca in mezzo i fili e fa partire la tasca "seeenza tirare" ...

    grazie davvero ancora. spero di essere anche io il benvenuto nel club dei modificatori "malati di mente" (kilgore post 390 alle 13:50 , ### s.a.m. ### - soft air e dintorni » i fans club di sam » u.s. special forces fans club)

    ebbene c'è anche una bibliografia da citare!

  3. #173
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bronco
    cosa posso dire oltre che grazie e dire che sapevo che siete tutti dei ragazzi che sanno tirare fuori l'humor anche quando si parla di cose brutte come...andare dalla sarta!

    ora è tutto piu chiaro:
    le mie domande
    i dubbi sul perche la faccia spaventata della sarta
    il fatto che ho avuto tutto dai miei parenti e genitori ma non ho ricevuto una cosa: la macchina da cucire :s (complimenti per chi fa da se, davvero siete dei duri).

    mi ero dimenticato che i buchi che si fanno sopra non contano dato che cmq verrano coperti dai tasconi grossi..eh gia in effetti!...

    interessante questa cosa della stoffa della penna (che nelle regole che vi dicevo (trovate su una pagina della rete, di indossare senza pants i trousers etc...bla bla bla, era anche scritto: eliminate lo spazio porta penna perche ne nel training ne in guerra vi servirà a nulla e sarà solo di impiccio...) porca miseria...il porta penna hai ragione ..è a dir poco perfetto. (la scucitura si avvicina a quella che si fa a calcio quando si vuole togliere il marchio/brand dalla scarpa, anche li operazione delicata ma affatto difficile, spero di essere li-li nel modus operandi, una bella lametta precisa che becca in mezzo i fili e fa partire la tasca "seeenza tirare" ...

    grazie davvero ancora. spero di essere anche io il benvenuto nel club dei modificatori "malati di mente" (kilgore post 390 alle 13:50 , ### s.a.m. ### - soft air e dintorni » i fans club di sam » u.s. special forces fans club)

    ebbene c'è anche una bibliografia da citare!
    gia che ci sono ti metto un paio di tasche malate che mi sono fatto fare magari le puoi usare come spunto

    tasca tripla sulle braccia:







    strobo pouch velcrata, indispensabile in ogni occasione; dall' aperitivo alla cena di gala:



    tasca sul polcaccio:







    tasca pettorale:


  4. #174
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    tiè anche la mia, inedita raid shirt gmm (grand-mother made). ho preso spunto dalla celebre ccu. tasche grosse applicate in orizzontale con chiusura a velcro e cucitura anti-fuoriuscita.
    mandarin collar sperimentale
    le tasche omerali sono inclinate e coperte interamente di velcro e hanno la chiusura sempre a velcro.
    e' la prima versione e necessita di modifiche:
    va leggermente accorciata per essere meno imgonbrante se portata infilata nei pantaloni.
    il mandarin collar va abbassato e ci va applicato un altro pezzo di velcro per fissare la chiusura quando non è allacciata.
    per il resto, che dire, ha già passato diversi tornei risultando piuttosto pratica.

  5. #175
    Soldataccio
    L'avatar di Mephisto
    Club
    T.N.T. Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    13 Apr 2006
    Messaggi
    1,581

    Predefinito

    ...gran bel lavoro alexdust...ne sto studiando una simile...

  6. #176
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    scusate se scrivo ancora senza o con poco da aiutare e da proporre. però la tasca al polpaccio diciamo che è una cosa rinomata nel mio club, dovrò proporgliela.
    per quanto riguarda la cena di gala e la gmm ragazzi ma quante ne sapete?
    ciao. spero di ricambiare in qualche modo.

  7. #177
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    io ho bisogno di trovarmi stoffa, cordura ed una bdu nuova da modificare (la mia è finita, e poi se comincio ad aprire quella e non finisco per la domenica dopo son senza woodland che me n'è rimasta una sola che mi sta )...

    una domanda però: nel polpaccio, che cazzo ci mettete? e in quella piccola sul braccio, nel caso di tripla? nella grande\dietro ok, le uso pure io, ma in quell'altra...?

  8. #178
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    mission accomplished, dopo poco meno di due ore ho completato "l'estirpazione" delle tasche dal tessuto della mimetica. ah, dato che s'è detto più volte, non c'è problema, perche la mimetica è appena arrivata dagli us nuova. si, un paio di mimetiche uguali ci vogliono sempre, anche per gestirne con maggiore durata il consumo del tessuto...però anche se ne hai uno ci sono modo per farla durare.

    stavo pensando di lasciare stare il petto e sovrappore la tasca grande sia su sx che dx con quella piccola che ci andrebbe sopra, nel momento in cui si sposta piu sopra il pezzo di stoffa che chiude la grande.
    sinceramente però cosi facendo si rischia (nel momento in cui si usano per bene le doppie tasche) di sovraccaricare quella parte della giacca che si, reggerà, ma in ogni caso non rappresenta una cosa equilibrata, forse antipatica scomoda...
    mi metto le tasche grosse classiche (anche se le volevo mettere come sulle acu nuove, storte a metò della mimetica, come le ho viste su the unit... e poi le piccole sulle spalle. una domanda, ma come va messa la tasca piccola sulla spalla? sembra che si debba mettere storta è giusto? io ho notato che un angolo va messo come parallelo all'angolo del pezzo di stoffa che rinforza il gomito. a quel punto i due angoli (uno della taschina e uno del rinforzo) sono in linea. l'angolo della tasca però dovra ruotare verso l'interno, il petto di 45 gradi? 30 gradi.

    oppure niente di cio? è solo un impressione? la tasca sulla spalla va messa dritta ed invece è solo l'impressione ottica della manica che fa sempre quello strano effetto ottico che la fa sembrare storta? quindi va messa dritta?

    i segni piu grossi mentre gli altri sono del tutto trascurabili sono rimasti dove c'erano i punti per il porta penna. li c'era tanta cucitura...è quindi è stata dura togliere.
    ora capisco cmq perche mi guardava male...certo è che è proprio una stronza a mandarmi a trovare un altra persona da fare il lavoro perche con i clienti nn ci si comprta cosi...in ogni caso ne ha perso uno.

  9. #179
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ding
    io ho bisogno di trovarmi stoffa, cordura ed una bdu nuova da modificare (la mia è finita, e poi se comincio ad aprire quella e non finisco per la domenica dopo son senza woodland che me n'è rimasta una sola che mi sta )...

    una domanda però: nel polpaccio, che cazzo ci mettete? e in quella piccola sul braccio, nel caso di tripla? nella grande\dietro ok, le uso pure io, ma in quell'altra...?
    nelle tasche sulle bracia per parite lunghe ho tornei ci metto ci metto un pò di oggeti di uso comune pezzetta per gli ochiali, sigarette e accendino, qualcosa da mangiare, ecc...

    quella sul polpaccio lo fatta perchè mi piaceva ma non ha un vero utilizzo pratico e solo estetico, magari ragionandoci in futuro ci troverò qualcosa da riporre.

    gia che ci siamo, per tasca sul polpaccio mi sono ispirato a quella della acu e della ccu ma nella realtà a che cosa serve quella tasca li?
    non ho mai visto foto in cui la tasca era riempita lo sempre vista vuota

  10. #180
    Recluta L'avatar di Kilgore
    Club
    ODA 30-09
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Dec 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bronco
    mission accomplished, dopo poco meno di due ore ho completato "l'estirpazione" delle tasche dal tessuto della mimetica. ah, dato che s'è detto più volte, non c'è problema, perche la mimetica è appena arrivata dagli us nuova. si, un paio di mimetiche uguali ci vogliono sempre, anche per gestirne con maggiore durata il consumo del tessuto...però anche se ne hai uno ci sono modo per farla durare.

    stavo pensando di lasciare stare il petto e sovrappore la tasca grande sia su sx che dx con quella piccola che ci andrebbe sopra, nel momento in cui si sposta piu sopra il pezzo di stoffa che chiude la grande.
    sinceramente però cosi facendo si rischia (nel momento in cui si usano per bene le doppie tasche) di sovraccaricare quella parte della giacca che si, reggerà, ma in ogni caso non rappresenta una cosa equilibrata, forse antipatica scomoda...
    mi metto le tasche grosse classiche (anche se le volevo mettere come sulle acu nuove, storte a metò della mimetica, come le ho viste su the unit... e poi le piccole sulle spalle. una domanda, ma come va messa la tasca piccola sulla spalla? sembra che si debba mettere storta è giusto? io ho notato che un angolo va messo come parallelo all'angolo del pezzo di stoffa che rinforza il gomito. a quel punto i due angoli (uno della taschina e uno del rinforzo) sono in linea. l'angolo della tasca però dovra ruotare verso l'interno, il petto di 45 gradi? 30 gradi.

    oppure niente di cio? è solo un impressione? la tasca sulla spalla va messa dritta ed invece è solo l'impressione ottica della manica che fa sempre quello strano effetto ottico che la fa sembrare storta? quindi va messa dritta?

    i segni piu grossi mentre gli altri sono del tutto trascurabili sono rimasti dove c'erano i punti per il porta penna. li c'era tanta cucitura...è quindi è stata dura togliere.
    ora capisco cmq perche mi guardava male...certo è che è proprio una stronza a mandarmi a trovare un altra persona da fare il lavoro perche con i clienti nn ci si comprta cosi...in ogni caso ne ha perso uno.
    la tasca sulla manica la puoi attacare come preferisci va in base al tuo gusto personale e a come ti fa + comodo.

    ne ho visti di attacate in orizontale con l'eprtura in cima, di inclinate nelle + svariate angolazioni e anche inclinate fino a 90 gradi con lapertura sul lato; di solito cmq si vedono in giro quelle un pò inclinate.

    la tasca che ho postato della desert è attacata esattamente come dicevi tu.

    un consiglio prova a puntare la tasca sulla manica con degli spilli e fai delle prove di inclinazione cosi vede come ti è piu comoda.

Questa pagina è stata trovata cercando:

somav

LBT0990

lbt-1635

3

4

LBT-1635A

aor1

LBT-0990

6

MBSS

lbt1635

tlbv

9pbpv2lbt-1195jhttp:www.softairmania.itthreads142286-Equipaggiamento-Second-Linerbav-sffmcobuttpackmayflowerlanyarddoavLBT-1879Glegitkit
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.