Pagina 17 di 411 primaprima ... 715161718192767117 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 4101

Discussione: Equipaggiamento - Second Line

  1. #161
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    sembra una roba anni 80/90...

  2. #162
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito Re: LBT 1195 "riverine"

    Quote Originariamente inviata da alexdust

    davvero bello, se ho tempo metterò foto più particolareggiate.
    se per caso è tuo ed un domani non lo volessi più fai un fischio che hai un probabile acquerente.....

  3. #163
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    sicuramente è roba vecchia, io ho ipotizzato primi anni 80. l'impiego mi è purtroppo sconosicuto.
    sì gli elastici dietro sono sicuramente adatti a contenere tools di quel tipo.
    altro non si sa.
    l'unica cosa sorprendente sono gli agganci del pannello portamag...sorprendentemente identici a quelli della eagle....

  4. #164
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito Re: LBT 1195 "riverine"

    Quote Originariamente inviata da kadmillos
    Quote Originariamente inviata da alexdust

    davvero bello, se ho tempo metterò foto più particolareggiate.
    se per caso è tuo ed un domani non lo volessi più fai un fischio che hai un probabile acquerente.....
    eheh non è mio, a me sta enorme..sembro una paperella col salvagente !!!
    e' di 1 amico, ma non lo vende, credo pe ri prossimi 5-6 anni.

  5. #165
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    ho un problema: volevo modificare stile swg swg 7 per l'esattezza la mimetica ma sulle tasche ci sono come delle cuciture che fanno blocco molto grosse, la sarta che non è quella personale ma una che ho trovato cosi per strada si è rifiutata perche dice che rimane il buco e cmq si deve essere spaventata da tutte le cose che bisogna fare (sposta le tasche dopo averle scucite fai il collo alla coreana fai quello fai quell'altro metti il velcro li etc) ma è vero che li dove ci sono le cuciture piu grosse, diciamo doppie sulle tasche andando a talgliare il filo rimane il buco sulla bdu?...oppure è stata una scusa?...
    non so il problema sarebbe questo, diciamo che posso tranquillamente liberarmi del filo? siete sicuri che non buco nulla?

    grazie

  6. #166
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    confermo che rimangono dei buchini, e se la bdu è molto usata si vede pure la differenza di tono (colore "come nuovo" dove c'era la tasca, sbiadito tutto intorno)
    in ogni caso i buchini sono piccoli... è che magari si notano perchè son otutti in fila e molto ravvicinati

  7. #167
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    sì, ma se è ripstop alla lunga i buchini si sistemano.. la mia non te ne accorgi che son state tolte le tasche basse ad esempio.

  8. #168
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    bhà, chi il mercante non sà far cambi mestiere... una sarta che si spaventa per così poco è buona cosa si limiti a cucire bottoni...

  9. #169
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    ahahah forse l'ho spaventata io...
    in ogni caso non corre buon sangue il mio amico è andato la lei gli ha rovinato la giacca (ha lavato un bianco che è diventato blu) e ha dovuto pagargliene una nuova. povero equipment, tutta roba civile cmq non cose militari.

    ah quindi i buci rimangono, mm..le tasche grosse sulle maniche le ho viste in una foto e non è che mi piaccia tanto come cosa anche se si puo fare ed è sicuramente meglio.

    no la mia è una polycotton twill non è il famoso ripstop. in ogni caso la sarta ci mette il filo del colore della posizione bucata e via.

    la cosa carina è che sarebbe forte metterci il collo alla coreana modificando il collo e aggiungendo un pezzo di stoffa e dei velcri per bloccare questo pezzetto.

    chiedendo di mettere velcri di qua velcri di la si sarà spaventata.
    boh.

    sicuramente quella di casa me la fa.

    altro appunto: diciamo che io volevo fare in modo che anche le tascone che lasciavo sul petto venissero utilizzate, ma alla fine se inzio a mettere la mimetica dentro il pantalone e cmq il chest rig sopra non le usi cmq e poi sono le parti piu bagnate quelle quando giochi.
    (che differenza c'è? le sf ce l'hanno sempre dentro e gli altri fuori?...spulciando tra le varie cose modified bdus specifications e cmq sul web ho trovato 10 punti che un bravo uomo d'armi deve fare, e c'è scritto di non indossare i pants ma è possibile? non hanno le mutande sotto? come??!)...se ce n'è bisogno vi do il link...devo trovarlo però. spero che non serva.

    le cose che volevo fare erano mettere le chiusure di sicurezza su tt cn velcro un quadratino aggiuntivo praticamente oltre al bottone.
    poi togliere tt e 4 le tasche e mettere le piccole inclinate in un certo modo (ed anche qui si sarà spaventata), il velcrofemmina su queste, poi alzare le grandi al petto mettere due fasce femmina sopra a queste.per mettere un eventuale nome..
    eventuale collo alla coreana.
    ci metti 2 ore di lavoro nn so quanto me lo fa pagare credo 30 euro...però cazz...devo andare in madre patria per farmelo fare.
    duballs

  10. #170
    Spina
    L'avatar di matt mattock
    Club
    Ghost Squad Lecco
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kraven
    bhà, chi il mercante non sà far cambi mestiere... una sarta che si spaventa per così poco è buona cosa si limiti a cucire bottoni...
    concordo con kraven; le mie bdu le ho modificate da solo, ottenendo un ottimo risultato, utilizzando una vecchia macchina da cucire ereditata da una zia...e tieni ben presente che io non sono un sarto. quindi...

    cmq, metti sulle spalle le tasche piccole scucite dal petto e cuci le grosse sul petto al posto delle piccole. come ti hanno detto, a meno che la giacca sia scolorita (e se rimuovi le tasche vedrai la differenza di colore) il discorso dei buchi è relativo (a patto di rimuovere le cuciture con attenzione, senza strappare o tirare troppo i fili). dopo pochi lavaggi va a posto, anche nelle zone con cuciture più spesse.

    ottenere il collo alla coreana è più problematico e difficoltoso (cmq fattibile). dovresti avere stoffa aggiuntiva. te lo sconsiglio.

    come tempistica, più di due ore...sicuro (ho già provato).

Questa pagina è stata trovata cercando:

somav

LBT0990

lbt-1635

3

4

LBT-1635A

aor1

LBT-0990

6

MBSS

lbt1635

tlbv

9pbpv2lbt-1195jhttp:www.softairmania.itthreads142286-Equipaggiamento-Second-Linerbav-sffmcobuttpackmayflowerlanyarddoavLBT-1879Glegitkit
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.