no, non ho trovato nessuna etichetta made in korea, magari non l'avrò vista e se per etichetta classica intendi quella quadrata con l'aquila e l'indirizzo "chesapeake, va", ha quella rettangolare con su scritto "honor as a way of life"
Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa.
ecco qualche immagine:
questa è l'etichetta blackhawk che c'è sotto la maniglia:
questa si trova sotto lo spallaccio destro:
(tra l'altro a leggere sembra che li produca un terzista per la blachawk e magari anche per altre marche, come già succede per le rigger belt)
visione di tutto il tlbv:
e' per capire se è la stessa versione o serie, perchè il mio non è fatto un gran che bene, o meglio i materiali non sono un gran che, se confrontati ad esempio con un eagle o un h&s. anche fastex e bottoni sono di scarsa qualità.
addirittura mi sembrano più robusti quelli della sds più comuni.
alex, stessa etichetta sulla maniglia ma nessuna traccia del made in korea, controllato con la lente, nemmeno una probabile scucitura; non lo so, magari essendo fornitura militare hanno preferito evitare il made in korea. come qualità mi sembra meglio di un sds...certo a livello eagle non lo è di certo, fastex e snaps anonimi.
con l'occasione ho trovato foto dettagliate che stavo cercando di un vest della fmco, tanto per controllarne i particolari. gli sto facendo il filo da un pezzetto, spero di prendermene uno a breve (potrei tradire l'od perché questo tan...mi piace!). sono sempre lì e lì per comprare e dovessi giudicare da queste foto la mia convinzione che si tratti di buoni prodotti aumenta.
![]()
![]()
riguardo al lbt-1691: sugli spallaci, posteriormente sono presenti dei fastex. la loro presenza immagino sia dovuta alla possibilita di aggiungere un backpack o una tasca hydro...
domanda: visto che sono in procinto di accattarmelo, la lbt produce una tasca hydro o un backpack per il 1961 oppure no?
grazie a chi vorrà rispondermi.
tnx, allora me la accatto insieme al ragazzo...
se non cozza troppo, vorrei inserire un apparato radio nel set up ranger 1991, però c'è rimasto poco spazio. quindi mi serve qualcosa di piccolo e non troppo ingombrante, la an/prc 126 già la vedo un po' troppo grandicella (non tanto lei quanto l'antenna): esistono alternative?
ps
ho questa tasca, credo per radio, che non mi è mai servita a una ceppa, può essere utile per quello che cerco?
![]()
charly, leggendo il field manual 7-3 long range surveillance viene descritto l'utilizzo da parte dei rangers a livello di squadra della radio an-prc/90 (radio d'emergenza/sopravvivenza). potresti provare con quella, che è leggermente più ridotta, anche se onestamente non riesco a riconoscere la tasca postata.
con l'occasione beccatevi l'indispensabile porta goggles da cintura della idema combat system :-d. fidatevi del rhodesiano (e del vecchio jonathan keith jack idema)
![]()