si non che sia sbagliato, è un'impressione personale che sia veramente carichissimo
si non che sia sbagliato, è un'impressione personale che sia veramente carichissimo
Nella ref pic il tizio ha 2 100rd (le tue sono le 200), quella sulla sua DX è vistosamente floscia, facile che la utilizzi per kit medici o come utility, non certo per i caricatori.
Nella realtà sono le SOP a gestire, in base alle esigenze, il quantitativo di munizioni da trasportare, normalmente equidistribuito fra tutti i componenti della squadra...
540 colpi sono eccessivi, 18 caricatori sono uno sproposito per chiunque, se tieni conto che un caricatore con 30 colpi pesa 540g...vuol dire quasi 10kg di soli colpi...
E' nella norma usare 6+1 nel vest, e il resto negli zaini se l'operazione lo richiede...
Chiunque, per quanto sia preparato fisicamente, non porterebbe mai in giro quintali di materiale..
soprattutto in greenside, se si tiene conto che in quelle occasioni solitamente si evita di tirare...
Beh diciamo anche che se iniziano a sparare spianano la boscaglia!
Ho letto, non mi ricordo dove, che e' una tendenza degli ultimi decenni quella di avere molti colpi a disposizione, prima la priorità era quella di essere leggeri e veloci...c'era questo Seal ritirato dal servizio che sottolineava il suo stupore nel vedere quei ragazzi carichi come muli...continuava dicendo che al massimo 1/3 dei Seal in servizio ha avuto esperienze reali di combattimento e che il training per quanto accurato, ovviamente, e' un'altra storia rispetto alla realta'....
Sto divagando scusate!
il 1879 è comunque un bel pezzo,complimenti
sarebbe carino riuscire a tracciare una cronistoria di questo vest che ha subito moltissime variazioni nel corso del tempo
le tasche lbt sulla cintura,sono nate a quel modo o gli hai tolto i fastex di chiusura (non avevo mai visto delle 200rd a quel modo)
si vabè, non so se in azione è proprio come nel video del center peal, però boh, troppi caricatori mi sembra comunque eccessivo, se devono stare via anche più giorni il peso di uno zaino sostanzioso si fa sentire quindi penso portino un caricatore di meno che una razione meno... questo è il concetto che mi sono fatto, poi un seal non sono, sarebbe da chiedere a loro come fanno![]()
Certo il video non e' indicativo...e' comunque caratteristica delle unita' piccole che devono operare in profondità avere un bel volume di fuoco...per quanto concerne il peso che so io non e' inusuale che in missioni diciamo così lrrp parte del materiale venga occultato e ripreso in un secondo momento...
Poi hai ragione te si dovrebbe chiedere a Loro...
bello, ma anche a me sembra stracarico, si vedono spesso e volentieri setup minimali e artigianali, troppo mischiume mi puzza di poco realistico. Cerco di muovermi in quella direzione
Anche se a conti fatti per un greenside 12+1 (SOP force recon), aggiungici un nastro per l'arma di squadra.... siamo là (magari non tutti addosso nelle tasche, come diceva marchino)
Anch'io ne vorrei uno di 1879 priam o poi. Magari -a in woodland con i portacaricatori con patta stondata e trim. Già, quando voleranno i maiali.
per quello ci sono i blog jappi, che fanno i 1879 day. Poi ti chiedi ancora dove vadano a finire? diciamo che il primo in alto schifo schifo non mi farebbe. lo prenderei anche senza zainetto.
![]()
Ultima modifica di octabrain; 01/12/2010 a 01:02
Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa.
stavo per postare la stessa foto di Ooctabrain il 1879 old è fantastico magari a trovarne.... se lo usero in contesto greenside sostituiro le 200rd pouch con pouch alice mhhhhhh...
Grundig le 200rd le ho modificate togliendo il fastex non mi piacevano propio come erano ,una cronostoria credo sia ardua ci saranno almeno dieci varianti è stato prodotto fino al 2009...
è un gran chest rig, niente da dire. Ne prenderei volentieri uno woodland, a prezzi sensati, da abbinare allo zainetto 0990.
Ogni tanto, a scopo di acculturamento, salvo le foto delle varianti che si vedono su ebay. Ce ne sono davvero tantissime, studiarle sarebbe davvero interessante.