Bellissime realizzazioni, davvero.
Bellissime realizzazioni, davvero.
Dai ragazzi fate dei test con questi box e i vostri sistemi![]()
Come contenitore abbiamo utilizzato delle scatole per telecomandi che ho trovato tempo fa sul sito Webtronic. Si tratta di semplici contenitori in ABS che hanno però sulla parte posteriore uno sportellino a scatto che nasconde un piccolo vano adatto a contenere le classiche batterie quadrate da 9V. Sono poi gli stessi contenitori che ho utilizzato come box per le MDT.
Ecco il link diretto alla pagina di webtronic.it: https://www.webtronic.it/pages/ita/p...1&FamigliaID=0
il contenitore include anche i contatti per le batterie?
Si, ma sono inclusi i contatti per le pile stilo da 1,5V... il contenitore è predisposto per alimentare il circuito ospitato a 3V. Poichè però lo spazio nel vano batteria è perfetto per contenere proprio di misura anche una batteria da 9V ho eliminato i contatti presenti ed ho inserito una clip per batterie da 9V.
domandone: nel box medico è prevista la possibilità di eseguire un circuito per programmare direttamente sul posto il box, questo prevede la realizzazione del circuito del programmatore di frabbe al posto della descrizione "program" oppure è un componente?
se, per semplicità, vorrei omettere questa funzione basta eliminare "prog" e quello che c'è attaccato giusto?
grazie
mi date un link al datasheet corretto per il componente 78L05?
grazie
nel box arbitro, se uso pile da 9v devo sempre realizzare il circuitino con il 78l05 giusto?
nello schema di frabbe del medico con programmazione al piede 5 c'è collegato l'ir e al piede 10 unled di status, questi non necessitano di resistenza o irld?
"PROG" è semplicemente un connettore a quattro poli (io utilizzo ad esempio un jack audio a quattro contatti) da collegarsi al programmatore da me presentato in un altro topic di questa sezione. Quindi si, prevede anche la realizzazione del programmatore.
Si, se non ti interessa modificare i valori delle cure "sul campo" puoi semplicemente evitare di montare il connettore "PROG", il resto del circuito continuerà a funzionare correttamente. In qiuesto modo però se in un futuro vorrai modificare i parametri di funzionamento dovrai smontare il box e riprogrammare il PIC.
Si certo... devi comunque portare la tensione di alimentazione a 5V mediante il 78L05