Grande! Siamo in trepida attesa!
Da un dibattito sorto stiamo valutando se pubblicare o meno lo schema del box arbitro e geniere dato che questi potrebbero essere facilmente presi e creati da chiunque ed usati a proprio piacimento, anche per 'barare' durante un game, data la loro compatibilità col protocollo 5.20 usato come base da gruppi di tutta Italia. Esempio: chiunque potrebbe andare in giro con la propria scatoletta medico/geniere e 'spararsi' la cura o i caricatori di nascosto.
Comprendo appieno la vostra preoccupazione, in effetti chiunque potrebbe costruirsi box medico o geniere non autorizzati, allo stesso modo però di come potrebbe procurarsene di già costruiti! Non credo per questo che si risolva la situazione non pubblicando gli schemi.
In università, nei corsi di sicurezza informatica, ci hanno sempre insegnato che la sicurezza non si ottiene mantenendo segreta la tecnologia alla base di un prodotto, ma rendendo sicura la tecnologia stessa.
Io credo che la soluzione sia dotare questi box di un sensore e di una attivazione simile a quella della MDT, tramite il segnale di "start" inviato dal box arbitro.
A questo punto, si avrebbe quasi gratis una bella funzione accessoria: l'interruzione dell'operazione di ricarica se colpiti sul box da un nemico durante la ricarica stessa.
Ultima modifica di frabbe; 30/04/2010 a 21:09
Certamente hai ragione però potrebbero allo stesso modo costruirsi il box arbitro per autoattivarsi il box medico/geniere..alla fine, modi per 'barare' ce ne sarebbero a decine.
L'unica soluzione, a mio avviso, è implementare la funzione di medico e di geniere internamente alla MDT cosicchè il tutto risulta praticamente 'inattaccabile'![]()
E' chiaro, bisogna fare una qualche assunzione di fondo, qualche punto fermo, ed in questo caso è che ci sia sempre un solo box arbitro in campo; se mi autocostruisco un box arbitro e lo nascondo in tasca, infatti, non parliamo più solo della possibilità di ricaricare le ASG... potrei tranquillamente spegnerle e riattivarle tutte le volte che voglio.
Sinceramente non ne vedo l'utilità, per il motivo espresso sopra: implementare le funzioni nella MDT non risolve nulla, perchè se ipotizziamo che il cheat sia la presenza di un secondo box arbitro questo continua a funzionare (si può spegnere e riattivare la MDT allo stesso modo del box medico o geniere) mentre se assumiamo che ci sia un solo box arbitro la necessità di attivare il box medico/geniere risolve tutti i problemi.
Adesso valutiamo la cosa e poi decideremo come procedere grazie comunque delle tue opinioni!!!![]()
Di nulla! Cerco solo di contribuire alla crescita di questo bel progetto!![]()
volevo partecipare anch'io alla discussione.
per quanto riguarda la scelta di implementare la funzione medico o geniere nella ir gun io credo invece sia meglio il box perchè oltre ad essere una cosa da portarsi dietro e quindi simulando caricatori o kit medico, può essere conquistato simulando la conquista di kit medici o cassette delle munizioni.
per il box arbitro vi dico solo che ognuno di noi ha in dotazione una chiave di riattivazione del sistema ... nessuno lo ha mai usato !!! detto questo detto tutto ^_^
Novità riguardo al dibattito sulla scelta della pubblicazione degli schemi dei box?


Ciao,
all'interno del nostro piccolo gruppo di lavoro stiamo discutendo molto su questo argomento!!!
Per ora non abbiamo deciso nulla di definitivo perchè ci sono molte idee alcune delle quali contrastanti, capiamo benissimo anche le vostre rischieste e per questo ne teniamo molto in considerazione però la scelta dovrà essere comunque presa all'interno del gruppo DeltaLaserTag.
Il problema cheat è molto delicato in quanto gli stessi box potrebbero essere usati con gli altri sistemi in giro per l'Italia e non vogliamo di certo essere noi i fautori di discussioni e imbrogli.
Per quanto possiamo credere che gli attuali partecipanti alla discussione siano in buona fede e non utilizzeranno mai i box per scopi non leciti non possiamo controllare ed avere la certezza che i box non vengano utilizzati per tali scopi.
La discussione sicuramente non terminerà qui...
Ciao
Andrea
