Pagina 2 di 16 primaprima 123412 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 160

Discussione: Box accessori - Medico, geniere, arbitro, ecc...

  1. #11
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Anche se fosse disponibile il codice da programmare per il Domination Dome presente sul sito di Jim, non sarebbe comunque compatibile con le nostre attuali IRguns basate su protocollo 5.20.
    Quindi per il momento direi di utilizzare il 'vecchio' Domination Box e poi, magari, convertirlo in maniera da avere caratteristiche simili al Domination Dome attuale di Jim

  2. #12
    Spina L'avatar di neo-xabaras
    Club
    SVALVOLATI LASER TAG
    Iscritto il
    24 Feb 2010
    Messaggi
    369

    Predefinito

    perchè quello vecchio non andava bene? se già funzionava ed era compatibile con la 5.2 direi che va bene no? in cosa sarebbe diverso quello nuovo?

  3. #13
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neo-xabaras Visualizza il messaggio
    perchè quello vecchio non andava bene? se già funzionava ed era compatibile con la 5.2 direi che va bene no? in cosa sarebbe diverso quello nuovo?
    Sì sì, quello vecchio andava benissimo solo che al posto di sparargli dentro bisognava tener premuto un pulsante. Tutta qui la differenza

  4. #14
    Spina L'avatar di neo-xabaras
    Club
    SVALVOLATI LASER TAG
    Iscritto il
    24 Feb 2010
    Messaggi
    369

    Predefinito

    mmmm allora si ripresenta il problema... che se uno corre verso il domination e preme il pulsante non si saprà mai se era ancora vivo oppure morto un istante prima.. meglio sparargli dentro... in questo modo devi essere per forza attivo

  5. #15
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neo-xabaras Visualizza il messaggio
    mmmm allora si ripresenta il problema... che se uno corre verso il domination e preme il pulsante non si saprà mai se era ancora vivo oppure morto un istante prima.. meglio sparargli dentro... in questo modo devi essere per forza attivo
    Certo ed è per questo che ho detto che al momento ci si può 'accontentare' della Domination Box 'vecchia' in attesa di un'eventuale Domination Dome MT5.20 compatibile.

  6. #16
    Spina L'avatar di frabbe
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Domination Box


    Power On (Possibilmente usare uno key switch) - Lo Status LED lampeggerà alcune volte
    Il Game Timer partirà quando uno dei due bottoni viene premuto
    Red Lamp Accesa = Squadra rossa in controllo
    Blue Lamp Accesa = Squadra blu in controllo
    Red Lamp Accesa e Blue Lamp lampeggiante (Squadra rossa in controllo ma la squadra blu ha più tempo di controllo totale)
    Blue Lamp Accesa e Red Lamp lampeggiante (Squadra blu in controllo ma la squadra rossa ha più tempo di controllo totale)
    Game End = Fine del Game Time, il led lampeggiante (rosso o blu) indicherà la squadra vincente (che ha avuto maggior tempo di controllo del box)
    (Il gioco termina quando la squadra che ha avuto il controllo del box per oltre la metà del Game Time)
    Effetto Speciale "Lampeggianti della polizia" = Accensione del box tenendo premuto il bottone rosso.

    Il Domination Box NON usa alcun segnale del protocollo MilesTag. Può quindi essere usato per qualsiasi sistema di laser tag, paintball, airsoft, ecc.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   dom_box..jpg 
Visite: 123 
Dimensione:   17.0 KB 
ID: 40823



    DS1-4 = dip-switch a tre vie
    (se viene usato un dip switch a 4 vie, si DEVE lasciare aperto il contatto DS8)


    Settaggio Game Time (tempo di gioco); contatti 4-2-1 del dip-switch:

    (0 = massa; 1 = 5 volt)

    0-0-0 = 10 Minuti
    0-0-1 = 20 Minuti
    0-1-0 = 30 Minuti
    0-1-1 = 40 Minuti
    1-0-0 = 50 Minuti
    1-0-1 = 60 Minuti
    1-1-0 = 70 Minuti
    1-1-1 = 80 Minuti


    Appunti sullo schema


    > DS1, DS2 e DS4 non sono 3 deviatori diversi, ma un unico dip-switch con 3 contatti; per ogni contatto, un capo va al pin corrispondente del PIC, l'altro a GND (massa).

    > Red Button e Blue Button sono due pulsanti momentanei (la dimensione non è importante, vedete poi voi come realizzare esteticamente il tutto); per ogni pulsante, un capo va al pin corrispondente del PIC, l'altro a GND (massa).

    > Infine, stessa cosa per i tre LEDs (Blue Lamp, Red Lamp, Status LED): anche loro vanno collegati tra il pin del PIC e GND, eventualmente con in serie una resistenza da 100 ohm. Il mio consiglio è di utilizzare, per lo Status LED, un normale led rosso o giallo con resistenza, mentre per Blue Lamp e Red Lamp due LEDs senza resistenza e ad alta luminosità.
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di Goliath; 11/04/2010 a 12:26

  7. #17
    Spina L'avatar di neo-xabaras
    Club
    SVALVOLATI LASER TAG
    Iscritto il
    24 Feb 2010
    Messaggi
    369

    Predefinito

    maaaa qui niente resistenze condensatori o amenicoli vari?

  8. #18
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neo-xabaras Visualizza il messaggio
    maaaa qui niente resistenze condensatori o amenicoli vari?
    Sicuramente, se utilizzi batterie con voltaggio superiore a 5V, necessiti dell'ormai famoso integrato 78L05 e di due condensatori. Questo per quanto riguarda il lato dell'alimentazione del PIC. Poi, volendo, si possono aggiungere delle resistenze (da 100 ohm) in serie ai led (Status ED, Blue Lamp, Red Lamp) in modo da limitare la corrente passante attraverso essi e diminuire la corrente assorbita, in generale, dal circuito.

    In totale quindi dovresti aggiungere alla 'lista della spesa': un condensatore al tantalio da 33uF (da collegare all'ingresso del 78L05), un condensatore al tantalio da 0,1uF (da collegare all'uscita del 78L05), un integrato 78L05 e 4 resistenze da 100ohm (oltre ovviamente al PIC16F684 con rispettivo zoccolo da 14 pin, ai 4 LEDs, ai 2 interruttori momentanei e allo DIP-Switch).


    Se poi ai piedini della Blue Lamp e Red Lamp, invece che mettere dei LEDs, vuoi mettere lampeggianti o altro, è necessario valutare il loro consumo di corrente ed eventualmente aggiungere o relè o transistor a seconda dei casi.
    Ultima modifica di Goliath; 08/04/2010 a 13:39

  9. #19
    Spina L'avatar di frabbe
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Goliath Visualizza il messaggio
    In totale quindi dovresti aggiungere alla 'lista della spesa': un condensatore al tantalio da 33uF (da collegare all'ingresso del 78L05), un condensatore al tantalio da 0,1uF (da collegare all'uscita del 78L05), un integrato 78L05 e 4 resistenze da 100ohm (oltre ovviamente al PIC16F684 con rispettivo zoccolo da 14 pin, ai 4 LEDs, ai 2 interruttori momentanei e allo DIP-Switch).
    Esattamente... aggiungo solo un paio di precisazioni probabilmente utili in fase di montaggio:

    > DS1, DS2 e DS4 non sono 3 deviatori diversi, ma un unico dipswitch con 3 contatti; per ogni contatto, un capo va al pin corrispondente del PIC, l'altro a GND.

    > Red Button e Blue Button sono due pulsanti (la dimensione non è importante, vedi poi tu come realizzare esteticamente il tutto); per ogni pulsante, un capo va al pin corrispondente del PIC, l'altro a GND.

    > Infine, stessa cosa per i tre LED (Blue Lamp, Red Lamp, Status LED): anche loro vanno collegati tra il pin del PIC e GND, eventualmente con in serie una resistenza come suggerito da Goliath. Il mio consiglio è di utilizzare per lo Status LED un normale led rosso o giallo con resistenza, mentre per Blue Lamp e Red Lamp due LED con alimentazione a 5V e ad alta luminosità.

  10. #20
    Spina L'avatar di frabbe
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    @neo-xabaras: se realizzi questo circuito facci sapere come va, magari anche con qualche foto

    Intanto rimaniamo in attesa se Goliath trova i vecchi schemi della 5.20 per medikit e geniere, così provo a realizzarli!

Pagina 2 di 16 primaprima 123412 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dominationtube

geniere

svalvolatilasertag-forumfree

webtronic

irgun

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.